Visualizzazione Stampabile
-
io penso che a sky l'avvento dell'HD porterà solti in + e non credo che sky limiterà l' HD ai soli locali pubblici perchè così limiterà anche le sue entrate...
per quanto riguarda ma mancanza di decoder, credo che i locali pubblici che hanno un proiettore HD o un dislay HD non siano talmente tanti da coprire il numero di decoder prodotti da gennaio a maggio...
al massiomo i locali publici potranno essere i primi a godere dell'iniziativa che poi sara allargata a tutti...
-
Il discorso rimane sempre quello,cioè che entro Natale 2006 partiranno sicuramente anche per i privati,....ma preferiremmo i Mondiali (almeno Imho) :D e quindi se ci saranno decoder sufficienti supportati da diverse richieste non credo avranno problemi a partire con l'offerta appena possibile..son soldi in piu che gli arriveranno,e non pochi (purtroppo) di certo :p ;) Ciao.GIGHEN
-
Ehm...Emidio, guarda che non ho mai scritto che AvMagazine è meno rispettabile o autorevole di altre testate. Anzi, tanto di cappello per le quotidiane prove di professionalità che pubblicate.
Se rileggi bene quanto ho scritto, ti sarai accorto che la mia era una critica generalizzata. Non ho fatto accuse specifiche nè intendo farle, non servono in quanto è un atteggiamento generalista che colpisce tutta la stampa di settore. Capisco che, in veste di responsabile di una rivista, ti senta colto sul vivo dalle mie affermazioni, e reputo normali reazioni di questo tipo.
Non sono un folle, nè mi diverto alle spalle degli altri a scrivere o a dire follie in pubblico. I fatti sono come scritto sopra e non c'è molto da ricamarci sopra.
Nessuno nega i (molti) meriti ad AvMagazine, che per prima si è adoperata per la divulgazione della TV HD in Italia, tramite anche le (ottime) iniziative del TAV e gli interessanti articoli da te citati poco sopra. Il problema di tutte queste encomiabili attività è che, a tutt'oggi, NON abbiamo ancora nulla di certo, poichè lo stesso broadcaster italiano non si è (era) ancora sbilanciato. ALMENO adesso abbiamo qualcosa su cui insistere CONCRETAMENTE. Come già detto.
Se invece, vogliamo riempire pagine e pagine di discussioni fondate solo su deduzioni, informazioni di seconda (o terza) mano, indiscrezioni di "talpe" che non possono esporsi (per ovvii motivi), va benissimo lo stesso. Ma non diciamo alla gente che queste sono info su cui fare affidamento in modo certo. Non è certo mia intenzione fare lezioni a nessuno. Mi limito ad esprimere la mia opinione e far presente un semplice ma importantne fatto che (a molti) è sfuggito. E non mi sembrano follie.
Senza rancore
Mirko
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
... Se invece, vogliamo riempire pagine e pagine di discussioni fondate solo su deduzioni, informazioni di seconda (o terza) mano, indiscrezioni di "talpe" che non possono esporsi (per ovvii motivi), va benissimo lo stesso.
Vista la latitanza di informazioni ufficiali che in molti casi sono addirittura contraddittorie (es. campagna HD-Ready vs. dichiarazioni ufficiali su MW Magazine), la situazione è proprio questa. E continuo a veder quasi "disprezzato" il valore di deduzioni e informazioni non ufficiali che pubblichiamo come altre realtà editoriali. Ecco perché ho reagito.
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
... Ma non diciamo alla gente che queste sono info su cui fare affidamento in modo certo.
In modo certo al 1000% sarebbe eccessivo. Eppure molte volte è stato provato che le dichiarazioni ufficiali sono molto meno affidabili delle deduzioni e delle informazioni non ufficiali.
Ripeto per l'enesima volta: secondo alcune delle informazioni in nostro possesso che arrivano anche da Regno Unito, le possibilità che una certa quantità di decoder possa arrivare anche ai privati italiani c'è ancora.
La situazione è ancora molto lontana dalla stabilizzazione. I primi esperimenti con gli encoder MPEG4 real time iniziano solo in questi giorni. DIre oggi che non c'è alcuna speranza di vedere decoder HD in casa degli appassionati secondo me non è corretto.
Non ho ancora preso MW Magazine: spero di farlo giovedì prossimo. Spero soltanto che nell'intervista il giornalista abbia fatto qualche domanda al rappresentante Sky per capire l'attendibilità di tali dichiarazioni ufficiali.
Emidio
-
Un esempio:
http://phx.corporate-ir.net/phoenix....733&highlight=
Tra le notizie ufficiali sul sito corporate di Sky c'è solo il nome di Thomson tra i fornitori di decoder HDTV. Senza nulla togliere al costruttore francese, sembra che qualcosa in questi ultimi mesi sia cambiato.
Ma siccome si tratta "solo" di informazioni non ufficiali quelle che parlano di PACE e Amstrad, devono essere relegate allo stesso livello del gossip?
:rolleyes:
Emidio
-
ciao Emidio
volevo chiederti se tu ritieni che , come sembra , vengano veramente penalizzati i "vecchi" clienti Sky , capisco il marketing ma una cosa del genere sarebbe dura da digerire ...:rolleyes:
-
Ecco l'encoder Tandberg MPEG4 scelto da SKY:
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/564.html
x Gialex: sarà anche dura da accettare per alcuni vecchi clienti ma credo che l'HDTV verrà utilizzata soprattutto per portare nuovi contratti per chi magari è più sensibile alla qualità, almeno all'inizio.
Si tratta comunque di una delle strategie clessiche di marketing. Per fare un esempio, che dovrebbero dire i clienti dei vari operatori di telefonia davanti alle promozioni riservate solo ai nuovi clienti (portabilità etc.)?
In ogni modo, è ancora presto per fare previsioni. Bisognerà aspettare ancora qualche mese, sperando che per il TAV romano si riesca a fare un po' di chiarezza.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
A mio modesto (ed ininfluente) parere sempre di rumor si tratta. Sia chiaro che non sto osteggiando nessuno. Si tratta solo di prudenza onde evitare delusioni agli utenti.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
cut
sarà anche dura da accettare per alcuni vecchi clienti ma credo che l'HDTV verrà utilizzata soprattutto per portare nuovi contratti per chi magari è più sensibile alla qualità, almeno all'inizio.
Si tratta comunque di una delle strategie clessiche di marketing. cut
A questo punto conviene preparare le lettere di disdetta e poi fare un nuovo abbonamento, contenti loro :rolleyes:
A parte che ultimamente non sembra così conveniente essere tra i pionieri beta-tester gratuiti :(
mandi
Paolo
-
....comunque questa (purtroppo) e' Sky.
Ho sempre posseduto il pacchetto completo (prima Tele+, poi D+ e Stream, poi Sky "totale" fin da subito) ed ho pagato il noleggio del decoder per un anno.
Quando mi sono stufato ho dovuto mandare una lettera di chiusura del contratto ed oltre allo storno del decoder mi hanno anche regalato una serie di eventi palco.
In sintesi: passa il tempo ma (temo) non cambia nulla nella politica commerciale "del" monopolista......
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
A mio modesto (ed ininfluente) parere sempre di rumor si tratta...
Rumors come questi?
http://www.tandbergtv.com/newsview.asp?n=397
Il Tandberg viene ormai utlizzato da molti broadcaster, dal Giappone alla Nuova Zelanda (in NZ è proprio Sky che utilizza già i prodotti Tandberg), per non parlare degli USA.
La sperimentazione ancora non è terminata. Prima di gridare allo scandalo abbiate pazienza ancora un paio di mesi: possono cambiare ancora molte cose.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
A questo punto conviene preparare le lettere di disdetta e poi fare un nuovo abbonamento, contenti loro :rolleyes:
A parte che ultimamente non sembra così conveniente essere tra i pionieri beta-tester gratuiti :(
mandi
Paolo
Già pronta da stampare :ncomment:
ciao
roberto
-
Che sia lo stesso encoder che utilizzerà la RAI per i test dell'HDTV via digitale terrestre? :D :) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
A questo punto conviene preparare le lettere di disdetta e poi fare un nuovo abbonamento, contenti loro :rolleyes:
mandi
Paolo
perfettamente d'accordo Paolo !
a pensare ai soldi che ho pagato dall'89 (primo abbonamento con tele + terrestre divenuto poi satellitare , al quale ho aggiunto stream via cavo per poi trasformarli in sky) ad oggi mi viene un travaso di bile se quello fosse il trattamento riservatoci :mad:
-