Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Le prime 10 ore il sub 1 era molto impastato, bisogna farlo rodare un po' e vedrete che man mano migliora. Infatti appena acceso aveva un basso orribile in confronto all'SB13 ma poi migliorando con il rodaggio mi sono ricreduto.
Il confronto rispetto all'SVS è che Arendal scende meno ma è più smorzato, la risposta ai transienti del sub 1 è leg..........[CUT]
Ciao ryo99, si hai proprio ragione! Io ascolto musica solo in stereofonico 2.0 con Audirvana + da preDAC a finale Rotel 1590, ma l'unico genere musicale che ascolto in MCH con JRiver da sinto Marantz a finali senza Audissey con EQ personalizzato è la deep house non commerciale prodotta da DJ producers come "Tale of us" per intenderci! E ieri ho fatto andare il subwoofer per altre 6/7 ore, sono andato a cenare lasciandolo acceso a volumi contenuti e quando sono rientrato?....tutta un'altra musica! Si sentiva la potente presenza del sub con bassi neutri senza code, precisissimo, pulito..insomma una grande soddisfazione! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Quindi questo sub è provvisorio visto che quello definitivo sarà il JL Audio Fathom f212v x 2 o meglio il mostruoso Ghotam ma che purtroppo quest'ultimo mi blocca per le dimensioni!
Considerati i riscontri piuttosto positivi che stai avendo con l'Arendal SUB2, hai pensato al SUB3?
La casa dichiara, in modalità ported, performance leggermente inferiori all'SVS PB13 Ultra a 20hz. Hanno parlato di circa 107dB, che diventano 103/104 in modalità sealed.
Se invece ci spostiamo intorno ai 30 hz, l'output dichiarato diventa (stando sempre a quanto dichiarato) già superiore al PB13 Ultra e addirittura doppio rispetto a quest'ultimo al di sopra dei 50hz.
Una configurazione con (magari) due di questi mostri da 60 kg l'uno potrebbe quindi in teoria permettere di avere il perfetto mix tra basse e punch, ad un prezzo tutto sommato ancora accettabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Considerati i riscontri piuttosto positivi che stai avendo con l'Arendal SUB2, hai pensato al SUB3?
La casa dichiara, in modalità ported, performance leggermente inferiori all'SVS PB13 Ultra a 20hz. Hanno parlato di circa 107dB, che diventano 103/104 in modalità sealed.
Se invece ci spostiamo intorno ai 30 hz, l'outuput dichiarato diventa (stando s..........[CUT]
Ultraviolet80 assolutamente si anche se purtroppo, come sottoscritto in più 3D aperti inerenti al sub!? Devo seriamente tener conto all'estetica perchè non è un living dedicato! E già mia moglie ha digerito con fatica l'adozione del sub 2. È d'avvero difficile se nn quasi impossibile inserird il giusto sub in un ambiente dedicato, a meno che nn lo personalizzi laccandolo di colori diversi o rivestendolo con un tavolino! Ora vedo bene come mi va il sub 2, e ad ora mi sta piacendo ����
-
Ryo altra domanda da ignorantone che sono! 😂 ma la manopola "Variable Phase" a cosa serve? Grazie
-
https://cdn.shopify.com/s/files/1/1024/6699/files/Avalanche-1000DSP-
CloseUp_c6b5f8ad-d670-43ca-9d19-4fc0b5ecbdce.jpg?12090935479527177290
è la fase variabile, da provare x la resa ottimale ; in genere va bene 0° ,
ma dipende dalla sala e dalle casse front. ;
essendo variabile finemente si può trovare
la regolaz. migliore vs quelli che hanno solo in fase 0°
e controfase , 180 ° ;
si sceglie quella che dà + rinforzo al basso ,
tenendo conto pure della sincronia, del ritmo e del punch .
Non è immediata, la cosa ... io l'ho messa a 180°
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
https://cdn.shopify.com/s/files/1/1024/6699/files/Avalanche-1000DSP-
CloseUp_c6b5f8ad-d670-43ca-9d19-4fc0b5ecbdce.jpg?12090935479527177290
è la fase variabile, da provare x la resa ottimal..........[CUT]
Grazie Piep! Quindi in pratica, avendo il sub ad una distanza di 3/3,5 mt dal punto di ascolto, con una sala di 43mq, l'ideale è tenerlo a 180° se si vuole avere più punch?
-
No Ferni, la fase serve ad allineare il subwoofer con i diffusori ed incide sulla risposta in frequenza. Se la fase non è quella ottimale il subwoofer sovrasterà i frontali o viceversa nella frequenza di incrocio (che imposti dal crossover). Solitamente la fase a 0° è quella corretta quando hai il subwoofer sulla stessa parete dei frontali mentre se l'hai messo sulla parete opposta probabilmente a 180° sarà quella più indicata, mentre sulla parete laterale sarà un'altra.
Per quanto riguarda l'equalizzazione audyssey devi decidere tu come impostare il sub prima di procedere, su EQ1 o EQ2, se lo imposti su EQ1 nel caso lui rileva che scende fino a 20Hz come dichiarata da Arendal ti corregge fino a tale frequenza (poi sotto questa frequenza gli equalizzatori non intervengono) ma se tu lo imposti su EQ2 ed arriva fino ai 34Hz eventuali picchi sotto questa frequenza, magari a 30 o 25Hz non te li corregge e se nel caso dovessi impostare EQ1 probabilmente hai la risposta equalizzata fino ai 34Hz. Ti consiglio di tenerlo su EQ1 così equalizzi tutta la sua estensione ed eventualmente se non ti grada puoi sempre impostarlo su EQ2 che tanto i filtri dell'audyssey rimangono.
Non te l'ho fatto presente ma l'EQ2 non solo riduce drasticamente l'emissione sotto i 40Hz ma aumenta di pochissimi decibel anche l'emissione al di sopra di questa frequenza (circa 2-3dB in più). La curva della risposta in frequenza mantiene sempre la stessa forma ma suona leggermente più forte sopra i 40Hz e scende di meno, si ha in questo caso anche un suono e una risposta ai transienti diversa. Fai le tue prove ;)
-
Citazione:
avendo il sub ad una distanza di 3/3,5 mt dal punto di ascolto,
con una sala di 43mq, l'ideale è tenerlo a 180° se si vuole avere più punch?
non è detto: metti brani conosciuti con bei giri di basso ritmici e
veloci, fai mille prove per ottenere, non solo il basso + potente,
ma soprattutto la massima sincronia col ritmo delle casse...
potrà essere 0° come 48, 90 , 150, 180 °, ecc.:
è il "bello" della f. variab... non è semplice,
ma dopo qualche mese trovi la ۞ :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
No Ferni, la fase serve ad allineare il subwoofer con i diffusori ed incide sulla risposta in frequenza. Se la fase non è quella ottimale il subwoofer sovrasterà i frontali o viceversa nella frequenza di incrocio (che imposti dal crossover). Solitamente la fase a 0° è quella corretta quando hai il subwoofer sulla stessa parete dei frontali mentre s..........[CUT]
Grazie ryo99 ;) quindi se ho effettuato calibrazione con il sub sui 180°, devo rifarla se voglio provare ascolto a 0° ? Oppure la variabile non incide sula calibrazione?
-
Diciamo che dopo qualche mese mi posso ritrovare...come si dice a Napoli..con le punte azzeccate!!! hahahaha scherzo ma ho fatto questa battuta perchè sono mille le cose da fare e la prima di tutte è la correzione passiva nel mio living, poi a breve mi arriverà il Pre Marantz 7702mkii che spero tenermi per un po e fare tutte le prove direttamente con quello. E comunque grazie per le delucidazioni perchè mi state dando delle info a me del tutto sconosciute fino ad ora ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Grazie ryo99 ;) quindi se ho effettuato calibrazione con il sub sui 180°, devo rifarla se voglio provare ascolto a 0° ? Oppure la variabile non incide sula calibrazione?
rifalla con fase a zero ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Grazie ryo99 ;) quindi se ho effettuato calibrazione con il sub sui 180°, devo rifarla se voglio provare ascolto a 0° ? Oppure la variabile non incide sula calibrazione?
Sì devi rifarla in quanto la fase come già scritto modifica la risposta in frequenza. Vedendo le foto hai il subwoofer posizionato sulla stessa parete dei frontali quindi la fase è meglio impostarla a 0.
Il metodo più veloce per trovare la fase corretta è la misurazione della risposta in frequenza con il microfono o fonometro. Bisognerebbe effettuare la misurazione con fase a 0, 45, 90, 135 e 180 lasciando quella che restituisce una risposta più lineare (solitamente influenza la frequenza di incrocio), poi ovviamente individuata quella corretta tra le cinque si può affinare ulteriormente provando incrementi o decrementi di 5 gradi alla volta. Io ho fatto questa prova e più mi avvicinavo alla fase 180 e più mi creava un buco enorme nella risposta, nel mio caso quella migliore è 0.
-
Ciao Ferni,
complimenti anche per il salone, molto bello. Mi raccomando, estendi i complimenti alla moglie, così accetterà ancor di più quelle "scatole" sparse per il slotto :D
P.S.: Se puoi dirlo, dove abiti ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Sì devi rifarla in quanto la fase come già scritto modifica la risposta in frequenza. Vedendo le foto hai il subwoofer posizionato sulla stessa parete dei frontali quindi la fase è meglio impostarla a 0.
Il metodo più veloce per trovare la fase corretta è la misurazione della risposta in frequenza con il microfono o fonometro. Bisognerebbe effe..........[CUT]
Grazie ryo99 infatti dovrebbe venire un mio amico che sa usare discretamente l' SW 'Rew' con tanto di microfono pro, per fare appunto delle misurazioni. Lui sperava farle con già le tende montate però ha detto che passava lo stesso perchè curioso anche di sentirlo