sbavvvv sbavvvvvvvvv :S ... lo voglio ....Citazione:
Originariamente scritto da elfobuono
Mi sono innamorato del 60" da quando ho visto il 6090,anch'esso in saletta dedicata,totalmente buia, da un negoziante a Torino!
Spettacolare!
Visualizzazione Stampabile
sbavvvv sbavvvvvvvvv :S ... lo voglio ....Citazione:
Originariamente scritto da elfobuono
Mi sono innamorato del 60" da quando ho visto il 6090,anch'esso in saletta dedicata,totalmente buia, da un negoziante a Torino!
Spettacolare!
Non quest'anno (come ha detto aznable): conta che i box wireless costano molto, quello realizzato da belkin (utilizzabile su qualunque tv) ha un costo che varia dagli 800 ai 1000€.Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Frequenza di lavoro?
c'ero anch'io a fare la bava davanti al krp600a!
Il commerciale di Pioneer Italia mi ha detto che sara' disponibile a fine Ottobre a circa 7keuro.
Martedi darò' maggiori ragguagli.
Sicuramente domande ingnorante...ma quale è la differenza tra un monitor plasma pioneer ed un plasma pioneer???
Batte
che al monitor mancano i sintonizzatori tv/satellitari e possono essere controllati da remoto tramite ethernet
ok ti ringrazio, pensavo ci fossero delle differenze anche a livello di qualità di immagini...
batte
sono andato al TAV ed ho parlato proprio di questo e delle differenze che ci sono con il monitor (e non è solo questione del box esterno)...Citazione:
Originariamente scritto da IlSignoreDegliAnelli
Come diceva Onsla e me lo ha confermato il tecnico della Pioneer: non si può metter nulla tra il box esterno e il TV...
Visione della TV davvero molto molto buona ma secondo me si poteva fare di meglio (non mi sembrava settata alla perfezione) ma ha delle potenzialità immense....Quindi armati di molta pazienza, dato i mille setting possibili, si potrà avere una visione celestiale!!!
Grazie, immaginavo che Onsla avesse ragione. Non ne sbaglia una;)Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
bene, bene... non vedo l'ora di mettere le mani su questo gioiellino:D :DCitazione:
Originariamente scritto da Yashin85
Hai avuto modo di visionare anche materiale sd? Il lavoro dell'elettronica è migliore rispetto alla versione base?
ma chi la pioneer con questa 9gCitazione:
Originariamente scritto da Yashin85
o al tav con i settaggi ????
Saluti Siryard
la differenza l'ho vista (avendo avuto per 7 mesi il LX608) non così abissale ma c'è e si vede...
Mi riferivo ai setting...
Come promesso sono a fare il report della mia visita al Tav, premetto che è stata una visita particolarmente incentrata al prossimo acquisto di un nuovo monitor, con un'occhio di riguardo al Pio krp-a.
Sono stato la maggior parte del tempo in contemplazione del suddetto modello in demo allo stand Pio Italia.
Il primo approccio (oltre alla strabiliante qualità del nero e alla profondità colore) mi ha dato la sensazione di una taratura un pò cupa, forse dovuta alla forte illuminazione della sala che era utile a vedere tutti i prodotti Pio esposti ma certo non aiutava nella visione della demo.
Poi, più passavano le demo (fra l'altro scelte senza barare, ovvero niente computer grafica) e più mi rendevo conto delle immense qualità di questo monitor, non c'è storia, è imho il miglior monitor mai visto fino ad ora.
Dopo un'ora abbondante di visione del Pio ho dedicato un'altro paio di ore alla ricerca di un possibile concorrente (in termini di qualità di visione) all'interno del tav, ma niente da fare, non ce n'è per nessuno.
Forse l'unica cosa vista che più si avvicina al Pio (anche se a un costo decisamente inferiore) è stato il Pana 46 PZ85 in demo allo stand Yamaha nella saletta per il proiettore sonoro, ma la demo era con un film Pixar in CG, difficile valutare la qualità complessiva in queste condizioni.
Tornando al Pio, ho parlato lungamente anche con un commerciale presente allo stand (molto gentile e disponibile a mostrare le varie sorgenti), gli ho posto il dubbio fra la scelta del Krp-a o del Krp-m +dvdo edge, ed è stato molto sincero dicendo che probabilmente nella versione con dvdo si spunta una qualità migliore sulle sorgenti sd, ma non mi ha confermato la differenza di prezzo di 700 euro in più per la versione A, anzi ha addirittura ipotizzato che le differenze forse saranno minime, ma in sostanza i prezzi finali per il mercato Italiano non li hanno ancora decisi.
Direi che i dubbi me li sono tolti quasi tutti, aspetto solo di vedere il prossimo Pana 58PZ800, e di conoscerne il prezzo di vendita, poi guardo quanti soldini ho nel salvadanaio e uno dei due lo porto a casa :p
Ciao.
Credo che nulla vieti di mettere un dvdo tra sorgenti e KRP-A, inoltre settando il KRP in Pure video si entra senza elaborazione dell'elettronica della TV.
Meglio un'alternativa in più che una in meno... IHMO:)
ecco una prima review del krp 500 a http://www.avforums.com/reviews/inde...id=27&pageid=1
Qualcuno l ha comprato poi o no?