Visualizzazione Stampabile
-
Il nero su schermata nera rilevato da hdtvtest va da 0,0033 di un 65" (il migliore) al 0,004 di un 50" passando dagli 0,0039 di un 55" (0,005 su avforums). Quindi possiamo dire 0,003-0,005 come range tipico, rilevato con Klein o similari.
Per quanto riguarda i tweak ovviamente concordo, non possiamo paragonare un oggetto come esce di fabbrica con un altro "elaborato". E' per questo che dico che l'unico hdtv che sul nero può battere, ma proprio sul filo di lana, un VT60 è il KRP. Non mi sovviene alla memoria NULL'ALTRO. E in ogni caso, al di là del già citato discorso dei primi step in uscita dal nero, su schermata ANSI, ben più importante e rappresentativa, quel leggerissimo vantaggio del KRP mi pare si annulli del tutto (vado a memoria eh).
Ma ripeto, detto del KRP, "chi" altro farebbe di meglio?!?
-
Ecco ragazzi,in quanto ad "elaborazioni",che voi sappiate esiste qualcosa anche per il vt60?
In questi giorni sono in contatto con un amico che possiede un 5090 e dopo la procedura di reset il tv esprime un nero che la id3 non è nemmeno in grado di rilevare,.questo credo significhi andare sotto lo 0,001!
Non nascondo che questa cosa mi fa rosicare parecchio visto che parliamo di tv ormai introvabili e che uscirono anni orsono!
Io sinceramente non sono molto distante dal pensiero di Luca a questo punto...Voi che ne pensate?
@stefano
Riguardo MP per me va bene!;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
In questi giorni sono in contatto con un amico che possiede un 5090 e dopo la procedura di reset il tv esprime un nero che la id3 non è nemmeno in grado di rilevare,.questo credo significhi andare sotto lo 0,001!
[CUT]
Non ce l'ha fatta a resistere, ci ha provato ma il desiderio era troppo forte.
Comunque sono convinto che si può fare qualcosa anche sui VT/ZT 60.
-
torniamo IT e lasciamo da parte il nero tanto piu' di quello sto tv nn fa e oggettivamente rimane uno dei migliori sul mercato in quersto aspetto.
Ho preso il pc di mio fratello un core duo quad da 2ghz con 2 gb di ram e bla bla bla
Il programma sia avvia OVVIAMENTE 10 volte piu' velocemente,le letture fanno schifo come sul piccolo,forse pure peggio.
Nel senso gli rgb grossomodo sono quelli con delta tutto sotto 1 senza stare tanto ad impazzire e sta bene cosi.
Il problema e' che le letture alle volte sono instabili e nn solo a bassi ire ANZI a basso nn fa una piega,tipo 5 ire o 10-20 e 30 ire e' sempre stabile e i valori rimangono sempre quelli senza mai variare.
oggi mentre prendevo la scala rgb a 60 ire e anche a 40 andava su e giu' come una fisarmonica la lettura.
Una roba terribile e ovviamente difficilissimo capire cosa e' che nn quadra.
Non cambia nulla settando 1sec o 1,5 sec
ne spuntando la lettura sul nero potenziata ( che aiuta nel near black e basta )
Giuro se manco con sto pc riesco ad ottenere letture stabili in modalita' plasma risparmio soldi e nn cambio per niente,chi me lo fa fare del resto?
Ovviamente modalita' lcd nn fa una piega =/
E ovviamente anche con HCFR nn fa una piega ma i risultati a bassi ire sono assai diversi da calman riprendendo gli rgb dopo aver calibrato con quest'ultimo,con delta assai piu' alti ( anche oltre 4 ) e scala assai diversa quindi vai a sapere chi ha ragione adesso =_= e perche' nel caso calman o HCFR scazzi ( sono piu' propenso per quest'ultimo visto gli scherzetti che fa al contrario di HCFR )
Possibile che nn si interfacci bene con le sonde piu' vecchie i1?
Problemi di calore? ( perche' hcfr nn fa una piega allora )
Giuro credevo di risolvere invece ho pure peggiorato la situazione a quanto ho visto =_=
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Non ce l'ha fatta a resistere, ci ha provato ma il desiderio era troppo forte.
Comunque sono convinto che si può fare qualcosa anche sui VT/ZT 60.
Ehehe...beh alla fine però se i risultati sono questi ha fatto bene...
Speriamo si possa fare anche sui panasonic....
-
Si ma perderesti la garanzia se si dovessero accorgere... Sono interventi che a noi non spetta fare
-
Basta aspettare di uscire dalla garanzia e poi si fa quel che si vuole.
Il problema è trovare il modo di farlo senza aprire il TV dietro :-)
Ovvio che se nel frattempo mi esce un OLED degno a prezzo umano me ne frego di stare appresso al vt60 e di toccare i valori di pilotaggio.
-
Ah per ne non sarebbe un problema aspettare la fine della garanzia...
Ma già sapere che esiste qualcosa per migliorare il nero(che per me non è mai troppo basso) sarei "contento"
-
Per esistere e' sempre esistito il modo,il problema sono i contro poi
Non sono solo pro eh,o meglio lo sono se ti va bene =)
Certo che passare da 0.005 a 0.0015 la differenza al buio dovrebbe vedersi chiaramente eh
-
Se c'e un modo senza controindicazioni sarebbe da attuarsi in casi limite ore ed ore di utilizzo con ingrigimento evidente del nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Per esistere e' sempre esistito il modo,il problema sono i contro poi
Non sono solo pro eh,o meglio lo sono se ti va bene =)
Certo che passare da 0.005 a 0.0015 la differenza al buio dovrebbe vedersi chiaramente eh
al buio pesto la differenza è evidentissima, anche in scene a bassissimo apl.
In ogni caso Panasonic oggi di certo non lascia con l'amaro in bocca riguardo a nero, un tempo lo si sognava!!
Intanto rientro in famiglia, aspetto un 55VTW60 che prima di ritirare ho modo di vedere per saggiare la bontà del pannello.
Siccome non potrò portarmi dietro di tutto e di più pensavo di mettere le schermate test direttamente su chiavetta.
Dove trovo una scala di grigi e slide colorate in un formato che panasonic legge??
Cosa posso provare per verificare il Vertical Banding e SDE?
Dopodichè, se tutto va bene, una volta arrivato a casa una sgrossatina con id3. Nel frattempo durante le prove cosa è possibile ritoccare nel bilanciamento del bianco per rendere l'immagine più gradevole?
-
Per le slide colorate puoi vedere qui grazie a Roby:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...00-e-ps51d8000
Quelle grigie non saprei, comunque te le puoi creare facilmente con Paint selezionando i vari grigi e salvando le immagini in formato jpeg.
Per il vertical banding niente di meglio di un panning orizzontale (carrellata) durante una partita di calcio
Per il DSE una breve registrazione degli attuali europei di nuoto quando gli atleti stanno per partire sui blocchetti bordo vasca, è un fenomeno che si evidenzia molto sugli incarnati..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnT
Per il DSE una breve registrazione degli attuali europei di nuoto quando gli atleti stanno per partire sui blocchetti bordo vasca, è un fenomeno che si evidenzia molto sugli incarnati...........[CUT]
Quello che descrivi è il DFC (Digital False Contouring) il DSE è l'acronimo di Dirty Screen Effect e lo si nota più facilmente, se presente, con schermata full che si sposta in orizzontale.
-
:eek: :doh: CHe distratto! Hai ragione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnT
Per le slide colorate puoi vedere qui grazie a Roby:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...00-e-ps51d8000
Quelle grigie non saprei, comunque te le puoi creare facilmente con Paint selezionando i vari grigi e salvando le immagini in formato jpeg.
Per il vertical b..........[CUT]
Il problema é come salvare qualche panning che possa evidenziare il VB, sperando che non ce ne sia, e metterlo su chiavetta in un formato che il vt legge.
Ps. Se salvarsi un BD che mostra un bel panning... in formato m2ts il Vt lo legge da usb? Un file a spanne di 15-20gb