Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxilomb
Ti ringrazio ma io ho già risolto, ho postato solo per essere d'aiuto a qualcuno che ha lo stesso problema:
Premendo il tasto VOL- sul tv e premendo 3 volte AV sul telecomando si entra nel menu hotel, nel quale si puo' abilitare appunto la modalita' hotel e selezionare l'ingresso che verra' proposto in automatico accendendo la tv:cool:
Mi raccomand..........[CUT]
scusa probabilmente ho capito male ma questo non è già possibile farlo dal semplice menu che ti fa scegliere ingresso tv o ingresso av all'accensione?
cmq ieri misteriosamente all'accensione della periferica su hdmi2 mi ha switchato automaticamente su hdmi2. mi chiedo se a voi anche gli altri hdmi vi switchano automaticamente perchè se ne parlava 2 pagine fa e mi dicevano che era solo una prerogativa di hdmi1
-
Si appunto dal menu della tv si puo' scegliere se preselezionare TV oppure AV all'accensione, ma non QUALE ingresso HDMI selezionare.
Nel mio caso avendo il sintoamplificatore (al quale sono collegati mysky,bdplayer e wdtvlive) collegato su hdmi2 mi è stato comodo.
A me funzionava lo switch automatico solo su Hdmi1 (suppongo perché solo la hdmi1 ha questa funzione) mentre la Hdmi2 da quel che ho capito è l'unica ad avere la caratteristica ARC che serve ad abilitare (tramite Viera Link) il controllo del sintoampli tramite telecomando del tv.
-
Ciao a tutti!
Ho visto in un sito il 46ST30 a 580 euro circa... Sono molto tentato..lo compro?Cosa mi consigliate? Il prezzo è davvero allettante..
Se ci dovessero essere problemi l'assistenza è in grado di intervenire (è vicino a casa mia) o devo rispedire il televisore?
Attualmente ho un 37PV60 con cui mi trovo benissimo (nonostante il difetto "purple snake" con cui convivo abbastanza bene)..
-
Se hai già plasma, nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
m2k
Se hai già plasma, nessun problema.
Grazie! pensi che ci siano alte probabilità di incontrare i tanto temuti aloni e/o dominanti verdastre?
-
Ho preso un 46ST30 da Monclick e mi è arrivato venerdì scorso. La prima cosa che ho fatto è stato eseguire il test dei granchietti dopo aver letto qui degli aloni verdi (ho lurkato a lungo questo forum che ho sempre trovato troppo dispersivo per i miei gusti pigri :D) e non ho riscontrato il problema. O meglio, in realtà c'è ma è impercettibile e solo perchè sapevo che ci poteva essere. Se non lo avessi saputo non me ne sarei accorto, per dire quanto sia percettibile sul mio pannello.
Quello che invece mi da più fastidio è notare che il difetto dei purple snakes, per quanto molto attenuato, sia ancora presente. Vengo infatti da un 37 pollici, sempre Panasonic, di 5 anni fa con pesanti problemi di purple snakes parzialmente poi risolti dal CAT sostituendo la D-Board. Non scomparvero del tutto, ma il difetto divenne poco percettibile e sporadico. Stessa impercettibilità e sporadicità l'ho notata adesso sul pannello del ST30. Intendiamoci: nulla che pregiudichi la visione, ma fa male vedere che dopo 5 anni ci siano ancora serpentini viola su alcune tonalità di grigio, per quanto limitati rispetto a prima.
Rispetto al mio 37 di prima, la tonalità di questo pannello del ST30 la trovo molto meno luminosa. Per ottenere l'effetto che avevo sul Pana di prima devo mandare il contrasto oltre 40 e disattivare la modalità ECO.
Viaggio ovviamente con tutte le amenità del pannello settate su OFF, non voglio che l'elettronica intervenga a modificare la fonte di origine.
PS: saluto Onsalught che mi conosce molto bene. :D
-
Non è che confondi i purple snakes con quelle schifezze da compressione che ti manda Sky?
Ad oggi non mi sembra mi sia fatto mancare nulla :D ma di serpentelli neanche l'ombra.
-
Anche i serpenti adesso....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxilomb
...................
........................mentre la Hdmi2 da quel che ho capito è l'unica ad avere la caratteristica ARC che serve ad abilitare (tramite Viera Link) il controllo del sintoampli tramite telecomando del tv.
dove lo hai letto, sul manuale non trovo traccia :confused:
con il sinto in stand by riesci a sentire l'audio della tv ? mi spiego passa solo attraverso le casse della tv senza essere processato dal sinto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Non è che confondi i purple snakes con quelle schifezze da compressione che ti manda Sky?
Ad oggi non mi sembra mi sia fatto mancare nulla :D ma di serpentelli neanche l'ombra.
Nope. Avendoci avuto a che fare in maniera pesante in passato conosco molto bene la differenza tra l'alone dato da cattiva o poca compressione da un colore che si presenta a casaccio in mezzo ad una tonalità dove non c'entra nulla, come appunto una striscia violacea in mezzo al grigio-verde.
E' vero che la compressione accentua il problema, ma la dove si presenta si nota anche sulle sorgenti HD, anche se molto meno. La prova del nove è il fatto che lo stesso filmato guardato su PC non presenta nessun serpentello viola nel punto in cui mi compare guardandolo sul Pana. Più tardi vedo di fare una foto e postarla.
Ad ogni modo, come detto, è impercettibile e non mi lamento. So perfettamente che se alcuni plasma costano 1500 euro una ragione c'è.
-
Il purple snake riguarda solo il Pana PV60 e il 90% dei tv di questa serie ne sono affetti, Panasonic dopo tentennamenti iniziali ha riconosciuto il bug e vi ha posto rimedio. Da numerosi forum è ormai acclarato che dalla serie Pana pv80 non si notano più, tanto meglio sulla serie ST30.
-
Allora la mia D-Board è leggermente difettosa nel restituire alcune tonalità di grigio-verde. Di certo non me li sogno. :D
E non è assolutamente vero che il PS riguarda solo il PV60, perchè il mio vecchio che ne era affetto era un PV45 (TH-37PV45EH).
-
Non ho detto che te li sogni, concordo con te circa il fatto che anche altre serie del modello PV ne siano affetti, io ho sottolineato il PV60 perchè era il modello più colpito. Sono altrettanto convinto che il Pana ST30 non ne sia affetto..... non è che sia effetto placebo?!?:D
-
Ci sono. Ripeto, impercettibili, ma ci sono. Ma come non lo si considerava un problema prima, quando interveniva il CAT a ridurlo del 90%, non lo considero un problema adesso.
-
Per dire: quando il difetto era grave si presentava così.
http://img241.imageshack.us/img241/9090/pana3xr6.jpg
Adesso mi si presenta così: con un magenta appena accennato, ma cmq presente dove non c'entra.
http://img526.imageshack.us/img526/4106/harry1zk8.jpg