Visualizzazione Stampabile
-
ha scritto presto ma mica quando...
Io nel mio la schermata nera la vedrei pure da 50 metri al buio mi sa',e' tutto fuorche' nera,ben lontano da quanto ho visto su un oled insomma,ma ci sta' i miracoli nn esistono e a nero pure la serie 60 viene ancora battuta ai punti da tv di diversi anni fa'.
-
@thegladiator ci sto mettendo più del previsto
iniziate ad installare http://strawberryperl.com/ e presto vi darò maggiori informazioni
-
ragazzi, ogni tv fa storia a se o è possibile avere qualche setting da poter modificare sul proprio tv?
(ho un vt60 65" io)
-
la prima che hai detto purtroppo =)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
la prima che hai detto purtroppo =)
:cry:
se c'è qualcuno nelle vicinanze di portogruaro o provincia di pordenone/treviso... :D
su pagamento x il disturbo ovviamente
-
Luca, non essere così "rigido" :p , sai bene che con i VT60 non è del tutto così. Anche senza sonda un bella Pro con tutti i filtri OFF (overscan compreso), lum. pannello su medio, contrasto a 60, colore a 47, lum. regolata con un pattern pluge low, il GAIN-RED a -8 (tutto il resto del 2P a default), il preset gamma a 2.4 con i 10 IRE a -30 e i 20 IRE a -15, e al 99% con qualunque esemplare si sta migliorando il quadro avvicinandosi al reference rispetto al default...
Matt, imposta quanto sopra avendo l'accortezza di regolare il brightness PER ULTIMO con un pattern pluge low e poi sappiaci dire.
Inutile dire che per una calibrazione professionale serve una buona sonda e un bravo calibratore ma nel frattempo sono quasi certo che rimarrai soddisfatto del risultato di quei settings. ;)
-
Si diciamo che come punto di partenza sicuramente nn è male,e sicuro meglio di come esce di casa.
-
Grazie raga! Mi finisco il film e li provo :D
-
Ho trovato tutto, tranne il pattern pluge :S
Ottimi setting, han migliorato ancora di piu quelli trovati in rete
Infatti ho dovuto modificare meno della metà delle cose che mi avete scritto perché eran gia fatte (cii misi mano un mese fa circa)
-
Ti sconsiglio di utilizzare settings vari trovati in rete derivati da calibrazioni complete, andare ad agire sui comandi in modo troppo specifico senza utilizzare propriamente una sonda, rischia di allontanarti dal riferimento.
Il pattern pluge low è quello per regolare il brightness, per capirci quello con le barre nere lampeggianti, dove la barra 16 deve essere perfettamente nera e la 17 appena appena visibile.
Non andiamo oltre, altrimenti ricominciamo coi tutorial sulla calibrazione, cosa OT in questo thread. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ti sconsiglio di utilizzare settings vari trovati in rete derivati da calibrazioni complete, andare ad agire sui comandi in modo troppo specifico senza utilizzare propriamente una sonda, rischia di allontanarti dal riferimento.
Il pattern pluge low è quello per regolare il brightness, per capirci quello con le barre nere lampeggianti, dove la barr..........[CUT]
ok tranquillo, ti ringrazio ancora! riporto tutto a def e rimetto solo i tuoi allora, così evito di far le cose a metà ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
... a nero pure la serie 60 viene ancora battuta ai punti da tv di diversi anni fa'.
Tipo?
Mi giunge abbastanza nuova la cosa...
Ettore
-
nemmeno tanto se il nero medio si ferma a 0.005 credimi
-
Luca, led con il trick del dimming a parte (che spengono tutto con schermata nera, cosa che poi in ordine di marcia non si verifica mai), sul nero intra-frame, ma anche solo su schermata nera, che possano arrivare sotto gli 0,005 (e ti ricordo che i VT60 fanno 0,006 su schermata ANSI!!!) esistono solo i KRP e di un soffio, e a scapito comunque di un gamma paragonabile a quello dei VT60 sui primi step in uscita dal nero. Già i 5090, al netto di tweak sui voltaggi, non fanno meglio.
Quindi vorrei tanto capire quel "nemmeno tanto" che significato possa avere.
Ultimamente, perdonami, ma butti lì delle considerazioni che, a mio parere, non stanno né in cielo né in terra. Vedasi la questione del dettaglio sulle basse luci inferiore ad un led F8000 e ora il livello del nero che, da come ti sei espresso, pare quasi normale e già raggiunto in passato chissà quante altre volte! Se invece ho cattiva memoria io, portami dei dati e faccio ammenda. O sarà il solito, limitato, numero di gradienti... :D
-
Aggiungo che, sinceramente, non so nemmeno di cosa stiate parlando quando accennate a tweak sui voltaggi dei Pioneer, ma se parliamo di elaborazioni allora è meglio evitare certi discorsi perché si dovrebbe prima capire se cose simili sono fattibili anche sui VT60 o meno, e comunque non mi pare un discorso coerente paragonare risultati raggiungibili di default a quelli ottenibili dopo pratiche più o meno esoteriche...
Ma al di là di questo, ricordo che i dati riferiti al nero assoluto di cui parliamo in questo 3d sono quelli che abbiamo rilevato noi, in questi mesi, con le nostre sonde, mentre i dati da utilizzare per questi confronti credo dovrebbero invece essere quelli delle recensioni/rilevazioni di testate più o meno attendibili. Anche qui, non conosco/ricordo i dati, né mi interessano più di tanto, ma ricordo bene fossero inferiori allo 0,005 di cui parla Luca anche e soprattutto per i VT60 (che poi quel dato si sia capito essere poco attendibile, almeno nelle normali condizioni di visione è assodato, ma la stessa considerazione va poi fatta anche per gli altri plasma di cui si suppongono prestazioni mirabolanti...), e li ricordo essere decisamente vicini ai migliori risultati raggiunti dai famosi K... di Pioneer, per cui concordo con Stefano quando dice che ultimamente Luca tende a lanciare strali poco giustificati nei confronti dei VT60...
Ettore