Knight scusami ma perchè appena puoi non fai una bella foto cosi ci rendiamo conto....???
Visualizzazione Stampabile
Ho specificato proprio nel post che hai quotato che nelle situazioni sfavorevoli si notano i 4 baffetti di luce agli angoli (che spero di risolvere con il rodaggio non appena mi arriverà il box avatar oppure svitando leggermente le viti agli angoli), mentre l'unica macchia di clouding che mi preoccupava è sparita...inoltre c'era un'infiltrazione di luce abbastanza importante nell'angolo in basso sinistro, anche quella ridotta a un piccolo cono di luce nelle situazioni difficili...sinceramente non credo che per un edge led si possa fare meglio di così, credo che per i dettagli sulle basse luci si possa fare meglio solo con un plasma di ultima generazione (per esempio i GT/VT50 panasonic) che però come sappiamo si porta dietro altri difetti tipici dei plasma...come dicevo nelle pagine precedenti, a mio parere la gestione del dimming è migliore in modalità standard, io infatti stò usando quella cercando di trovare settaggi soddisfacenti, la modalità film mette di più in evidenza le imperfezioni del pannello...
PS: per tutti quelli che hanno problemi di clouding provate la modalità standard e fatemi sapere...;)
Per il motion plus io mi trovo bene col personalizzato 10/3 che usavo anche sulla serie c che era consigliato da hdtv.co.uk nella sua fece,provatelo.
in modalita' standard il tv e come se desse un nero non retroilluminato (non so se mi sono spiegato bene) e' come se sul nero fosse spenta la retroilluminazione.. e in quel modo non si nota nulla, in modalità film invece il clouding si veder e aumenta o diminuisce a seconda di quanto si "spara" la retro illuminazione.
E' proprio l'azione più aggressiva del microdimming rispetto alla modalità film...a parte in alcune situazioni in cui va un pò in crisi io ho notato che non si perdono dettagli sulle ombre, a patto di disattivare contrasto dinamico e tonalità del nero
Ho chiesto info per dei settings da usare in standard mode su AVforums...vediamo se qualche guru della calibrazione interviene :D
come faccio ad abbinare il mio galaxy tab alla tv , che cosa è il controllo casa a distanza ?
Io avevo capito che sarebbe uscita ad ottobre 2012(cosi' menzionavano tutti gli ultimi volantini usciti sulla serie es8000)una app che permette da tablet e smartphone di attivare a distanza la webcam del tv per controllare casa propria,credo sia quello.
@Lord1975
Scusatemi se torno su un argomento di cui si è ampiamente parlato qualche pagina fa ma non ho ben capito una cosa.
Lord, hai detto che dopo l'aggiornamento firmware bisogna resettare, come consigliano gli stessi tecnici Samsung. Io ho aggiornato tre giorni fa ma non ho fatto il reset. Se lo faccio adesso va bene lo stesso o è inutile?
Grazie :D
ho letto, credo sul sito, che sia possibile utilizzare la videocamera del tv per controllare in remoto ciò che succede dove lo stesso è posizionato. Se questo avvenga mettendo in rete le immagini che quindi possano essere viste da un pc o attraverso un collegamento con un samsung galaxy o altro, non so e per questo chiedevo ai fortunati possessori se avevano avuto modo di approfondire questa interessante feature. grazie
Chiarissimo! Grazie mille :)