• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Samsung serie E 2012

Uno un 50es6900
Anche a voi se riproducete un mkv da usb con sottotitoli, partono sempre in automatico? L'opzione dei sottotitoli nel menù è su off (c'è solo quella, forse vale solo per il DTT, a meno non ce ne sia un'altra specifica per gli mkv...). E il tasto apposito non so perchè non funziona (progra..........[CUT]
Nessuno può verificare per cortesia? :help:
 
Ho contattato via mail samsung... Come al solito sembra di esser in una candid camera.
Ho scritto segnalando quel problema dei sottotili nelgli mkv (passi che i sottotitoli automatici partono, ma che il tasto per i sottotitoli non funzioni...) e già che c'ero anche il bug che con gli aggiornamenti automatici si accende di notte...
Risposte
1)"se sono attivati gli aggiornamenti automatici sono attivati è normale che la televisione si accenda da sola per ricercarli"
2)Relativamente al problema con l'attivazione automatica dei sottotitoli, Le confermiamo che è necessario disattivarli ogni volta prememdo il tasto tools.
al che ribatto (dopo mille fatiche, perchè non puoi rispondere direttamente alle mail, neanche con un link diretto a un form, devi mettere il tuo modello di TV 2 volte per mandare un form, e nella seconda volta devi metterne uno sbagliato perchè ne mancano un sacco (credo tutti i 3d), cosa segnalata ma ignorata anche questo senza neanche risposta
1)
è normale che si accenda la tv come apparecchio, non il display. E'' un chiaro baco di programmazione, nessun altra marca lo fa, e vi prego di segnalarlo a chi di divere per la risoluzione coi prossimi firmware
2)
Grazie, l''''ho notato da solo. Ma visto che c'è un pulsante apposito per i sottotitoli, si suppone che questo serva a modificarli. Per cui vi prego anche in questo caso di segnalare a chi di dovere per correggere la cosa nei prossimi aggiornamenti firmware.

Loro risposta
Le confermo quanto riferito nella precedente email.
Le anomalie funzionali da Lei segnalate non sono un difetto ma il regolare funzionamento della televisione.
In sostanza non c'è verso che facciano una segnalazione per i miglioramenti richiesti dall'utenza. Poi quello che per loro è un normale funzionamento.... :muro: Banda di incompetenti, samsung dovrebbe vergognarsi di un'assistenza del geenre
 
Buongiorno a tutti,
ho un problemi con 55es6900 in particolar modo con la riproduzione via usb.
ho un HDD da 500 GB su cui ho messo dei file MKV (da oltre 4 GB) praticamente a metà della riproduzione il file si interrompe e parte la visione di quello successivo...(e cmq si....mi partono sempre con i sottotitoli...)
il primo pensiero era quello o di file corrotti o di HDD guasto ma attaccandolo al mio WD TV tutto funziona bene.
devo ammettere che il dico quando è attaccato alla tv fa un rumore "bruttino" tipico di un disco che salta,cosa che invece attaccato ad un computer o allo stesso WD TV non fa....
inoltre ho appena acquistato una NAS casalinga (synology ds 213) per poter gestire i file multimediali via LAN (gigabit)....qualcuno ha esperienze??

grazie e un saluto a tutti
 
lo hai collegato all'usb corretta (una è specifica con hard disk, è scritto di fianco, ha amperaggio maggiore)?

Comunque su 2 file può capitare, anche a me con alcuni succede, ma con la maggioranza tutto ok, ti conviene provarne altri


per il nas non so
 
cosa intendi x problemi?io ho messo il 1041 e a me finora nn da problemi,ho notato che dal sito lo hanno rimosso e hanno rimesso il 1040.2.come immagine sembra si veda meglio del precedente bo nn so.possibile che tutte le volte mettiamo i firmware alla ceca e nn sappiamo cosa hanno modificato.
 
ecco perchè non lo vedevo......

a me, oltre a quello che dici tu, da fastidio il fatto che non sia possibile caricare un firmware più vecchio.....lo trovo inconcepibile....
 
spero che ne mettano subito uno nuovo che funzioni a me il 1041 va pero penso a quelli che hanno problemi.adesso hanno rimesso il 1040.2 e cosa hanno risolto io volendo mettere nn posso .poi nn capisco tutti sti firmware ogni mese
 
Ultimamente ho notato (ES6710) che la TV si accende spesso da sola in piena notte e rimane lo schermo acceso nero, senza audio nè video.

Mi pare di aver vagamente capito che ha a che fare con la ricerca automatica di nuovi canali, ma ho il televisore da 1 anno e non mi pare di ricordare che prima si accendesse da solo in piena notte (per poi non spegnersi più da solo, peraltro).

Qualcun altro ha questo problema? Se sì, come l'ha risolto? Basta disabilitare la ricerca automatica dei canali?

Grazie!
 
Ciao a tutti, posseggo un ES6540 con firm 1042 scaricato dal sito Sam qualche tempo fa, adesso controllando nel sito è apparso un firm di gennaio con numero 1036 e naturalmente il TV non lo accetta........ma che fanno alla Samsung perdono il conto delle versioni o danno i numeri i caso?

@ Seph

da quando lo possiedo, in modo random, lo fa anche il mio, non sono riuscito a capire se dipende dal firm caricato o da altro, comunque me lo ha fatto anche di giorno, da una decina di giorni ho disabilitato la ricerca nuovi canali e l'aggiornamento firm automatico e mi sembra che non lo abbia più fatto......ho non ce l'ho beccata :rolleyes:
 
Domanda: ho collegato una vodafone tv solution per riprodurre file che la tv non legge da usb. Quando la accendo non dovrebbe commutare in automatico sulla relativa sorgente hdmi? Non lo fa...
 
Tivù vecchia ma si sa mai qualcuno...
Qualcuno usa il decoder sat integrato? Ha avuto difficoltà?

Premesso, Ho parabola dual feed HOTBIRD e ASTRA, con tutto già collegato che funzionava perfettamente da mio padre con un decoder esterni scrauso.

Non utilizzando più lui il tutto, e avendo decoder sta integrato ho pensato di usarlo io.
Premetto che non ho fatto ricerche con bussola, ma vedo orientamento dei vicini, e in passato siamo sempre riusciti con calma a trovare i segnali del satellite semplicemente provando... E andando poi di fino quando i vedeva il segnale...
Il problema è che qui il segnale è sempre zero.
C'è qualche settaggio particolare? Pensavo fosse plug&play, con 3 decoder esterni non avevamo mai avuto problemi...

Qualcuno conosce la tv?
Se vado in sintonia manuale, vedo astra e hotbird che avevo selezionato, segnale sempre zero,
Poi nel menù
TRANSPONDER: che ho lasciato di default a 10729 (v/r) 22000 che non oso modificare,
RICERCA RETE è su disabilita


Se vado nel menù SISTEMA SATELLITARE
ho ALIMENTAZIONE LNB che è su ON

IMPOSTAZIONI LBN dove scelgo
- satellite
- transponder che non tocco, sempre 10729Mhz V/R
- modalita Diseqc, che ho messo a 2/4, può essere off, 1/4 - 2/4 - 3-4 - 4-4 - Tono A e Tono B Ipoitizzo col dual feed sia corretto 2/4...
-oscillatore LBN inf settato a 9750
- oscillatore LBN sup settato a 10600
- tono 22 khz - auto

Impostazioni posizionatore: è su OFF, suppongo serva per motorizzarte


Mi sapete dare qualche dritta?
In particolare per caso se devo abilitare RICERCA RETE o come impostare la modalita Diseqc, o altri parametri da modificare?

Grazie anticipatamente.
 
Ciao, ho una es6700 e oggi ha iniziato a fare i capricci. In pratica non mi faceva entrare nello smarthub, allora dopo vari tentativi ho fatto un reset, poi replicato anche nel service menu. Al primo colpo funziona ma poi spegnendo e riaccendendo si ripresenta il problema.
Il firmware è aggiornato.

Allo stato attuale non solo non si connette ma se si prova andare nel menù rete si impalla tutto e non risponde al telecomando.
Ho provato sia wifi che ethernet.


Consigli?
Ho letto che potrebbe essere il modulo wifi
 
Ciao, ho una es6700 e oggi ha iniziato a fare i capricci. In pratica non mi faceva entrare nello smarthub, allora dopo vari tentativi ho fatto un reset, poi replicato anche nel service menu. Al primo colpo funziona ma poi spegnendo e riaccendendo si ripresenta il problema.
Il firmware è aggiornato.

Allo stato attuale non solo non si connette ma..........[CUT]

No purtroppo
 
Top