Visualizzazione Stampabile
-
DRuY una domanda, ma quel tuo dvdo edge cosa sarebbe esattamente? E' un hardware esterno che filtra l'immagine migliorando/eliminando disturbi ecc ? Collegandolo a sky direttamente o attraverso quello, cambia considerevolmente o solo per un occhio professionale?
Grazie ;-)
-
E' un processore video esterno...
Va collegato tra la fonte (sky,blu ray ecc) e il tv....in sostanza tratta l'immagine rendendola più pulita e dettagliata... permettendo di modificare risoluzioni e frequenza e tante altre cose che nn sto qui a dirti...
I risultati sono visibili per qualsiasi occhio medio esperto...soprattutto, come ne mio caso, se guardi un 50" da 2,2 metri di distanza...
Per me è stata un'ottima spesa... e mi ha permesso di risolvere il problema dei 50hz per i film su skyHD
-
gix65:
Gix, Druy non ha un VT migliore degli altri ma semplicemente uguale a tutti quelli che non hanno avuto problemi di aloni...si!, scrivo solo "aloni" perchè il resto è paranoia e masochismo! (detto nella maniera più bonaria e scherzosa possibile)
I FW si attenuano molto col passare del tempo e non inficiano la qualità visiva...almeno per la stragrande maggioranza della gente - oltretutto dovrebbero rilasciare a breve il firmware (mi tocco!) per ovviare al problema (leggi firmware 1.520).
Druy è rimasto entusiasta dell'acquisto fatto...e lo dimostra (come biasimarlo).
Io, come tanti altri, siamo altrettanto entusiasti ma lo dimostriamo in maniera diversa!
Insomma basta saper "LEGGERE" gli innumerevoli post quì e altrove per capire chè è un prodotto di qualità, che ogniuno di noi la vede in maniera diversa e che il nostro occhio e le nostre esigenze son quelle che decidono...visita più di un negozio, confronta, fà prove sul campo e se perdi gli indugi visiona prima di acquistare (come ho fatto io).
Per farti un esempio di soggettività: l'unica mia titubanza - derivata dal fatto che questo sia il mio primo plasma e mi sia quindi impossibile far paragoni - è sul livello del nero del mio tv!
Provo a far confronti con i GT-VT in negozio (fecendo mettere THX o cinema) e la sensazione è di un nero migliore ma le condizioni di illuminazione sono completamente diverse dalla mia e allora rimango nel dubbio...E' probabile che il mio nero non sia ottimale come è altrettanto probabile che sia identico a quello di tutti gli altri ma questo non significa che sia scontento dell'acquisto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
...anzi da quanto visto e letto fin'ora dalle tue testimonianze e quelle altrui hai un VT30 con un livello di dettaglio superiore alla media :)
Alle media di chi e di cosa? Di altri VT30?
Solo perchè Druy non si lamenta?
cerco di evitare il forum ma vengo sempre a leggere (per sbaglio)
ma chi me lo fa fare!!!!:D
-
Ragazzi Druy ed Onsla ne hanno parlato qualche pagina dietro...ovvero gli scatti per la questione dei frame non multipli...eccheccacchio :sofico:
Ripeto aggiusti una cosa...che fra l'altro non è grave, anzi...e ne peggiori 2 :sofico:
settatelo bene...fine:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Per me è stata un'ottima spesa... e mi ha permesso di risolvere il problema dei 50hz per i film su skyHD
ma guarda che io di film su SKYfo HD ne vedo a vagonate soprattutto registrati...e l'unico problema è la qualità del segnale...io ormai quando non ho un tubo a cui pensare noto le differenze fra il film trasmesso la sera precedente e lo stesso nel pomeriggio successivo ecc...cose da pazzi :D
Ma altri problemi non ne ho avuti...booh
Il nero non si fonde con la cornice? La fusione totale credo sia impossibile, ma col BD del cavaliere oscuro il nero è assurdo...anche troppo forse.
Non so che dirvi.
Nel frattempo non è ancora disponibile il 1520 ufficiale:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Alle media di chi e di cosa? Di altri VT30?
Solo perchè Druy non si lamenta?
cerco di evitare il forum ma vengo sempre a leggere (per sbaglio)
ma chi me lo fa fare!!!!:D
spè che fra poco finirà a chi ce l'ha più lungo :sofico:
-
Il problema è che il pannello di Druy è stato costruito prima del terremoto:D e, considerato che è stato l'unico ad aspettarlo per quasi 2 mesi (ve ne siete dimenticati?) perchè mai dovrebbe distruggersi l'esistenza andandosi a cercare i green boublee?:p
Mica è fesso druy;)
-
JENA anche io vedo un bel po di film su skyHD ma nonostante il problema dei 50hz sia poco visibile.. certe volte (vedendo il 50" da 2 metri) qualche problema di falsi contorni lo notavo...
Ora... capisco che sei scettico della soluzione trovata... ma coi miei occhi (forse ormai abituati) non noto più nessun problema... nessuna scattosità e niente di niente..
Probabilmente perchè sono sempre stato abituato a vedere i film senza nessun interpolatore... visto che preferisco la "scattosità" dei 24hz dei blu ray
-
@Sectral
ha scritto Druy stesso che il secondo VT30 che ha avuto e ciò quello attuale ha un dettaglio superiore al precedente e visto che alcuni si lamentano del VT30 proprio per mancanza di dettaglio...
poi se ti diverti a ogni post a fare battute e battutine e a fare finta che tutte le persone che hanno problemi con i propri panasonic siano visionari fai pure ma non ti credere di essere l'unico a essere stanco di leggere certi commenti
-
Scusate perche' non riabbassiamo i toni, prima che passi onslaught a ricordarcelo di nuovo per la seconda volta in due giorni e quindi con tutta probabilita' a sospendere la discussione per il week-end, privandoci del gusto di azzuffarci durante i giorni di vacanza? ;)
-
Cmq vorrei riportarvi il messaggio che ho appena ricevuto da un utente che, leggendo la mia soluzione (forzare sky a 60hz + IFC su medio), ha provato a fare la stessa cosa.
Riporto testuali parole:
"Si', penso sia cosi'...infatti la scattosita' dei 60hz (con IFC su medio) e' molto "cinema like", come tenere spento il 24p smooth "
Il suo "Si', penso sia cosi'..." è stato detto perchè il suo occhio (a detta sua) è abituato a vedere i film con IFC su medio... quindi diciamo che è abituato ad una certa fluidità aggiunta che a me nn piace, mentre a lui si...
Il tutto conferma quello che fin dall'inizio ho detto...
Per chi,come me, vede i film in blu ray senza 24p smooth può utilizzare tranquillamente questo "trucchetto" qualora voglia risolvere definitivamente il problema dei 50hz (ovviamente il tutto riguarda solo i film)
-
E' impossibile che 2 modelli di stesso taglio e stesse caratteristiche presentino livelli di dettaglio diversi, nelle stesse condizioni, stessi settaggi e stesso materiale: il numero di pixel quello è!!!! l'elettronica è la stessa: piuttosto sono sempre i settaggi a fare la differenza, il materiale a fare la diversità, cambia lo stato d'animo dell'umano e del suo occhio, cambiano le percezioni e cambia anche il tempo ( si scoprirà che la luna e le maree piuttosto che l'umiodità e i venti possano influire sui pixel cosi' come influiscono sullo stato dd'animo dell'homo erectus)
(Gix, lo so che sei permaloso ma la vita va presa alla leggera)
-
eppure non tutti i pannelli sono uguali, io non ho difficoltà nel credere che il suo attuale VT30 mostri maggior dettaglio di quello precedente, mi è successo anche a me l'anno scorso con 2 50" fhd panasonic (stessa serie), il primo mostrava un dettaglio che il secondo non aveva e mostrava un'immagine più morbida e pastosa
ovviamente la risoluzione è la stessa ma la resa può essere differente
-
E tu sei sicuro che tra i 2 vi fossero settati gli stessi parametri?
il materiale era lo stesso?
Il nostro occhio tra l'altro può elaborare 2 immagini identiche in maniera sensibilmente diversa considerando infiniti fattori esterni all'occhio ma soprattutto interni, non puoi immaginare quanto sia complesso il campo della percezione sensoriale!
Poi non è scluso che differenze tra un display e un altro possano effettivamente esserci ma prima di credere a questa ipotesi preferisco considerare l'ipotesi percettiva e cognitiva di ognuno di noi