Visualizzazione Stampabile
-
ciao moris e ben tornato!ho provato tutte le opzioni immaginabili in quanto venivo matto a trovare uno standard di visione che mi soddisfasse,continuavo a vedere puntini e immagini non nitide e a mio avviso indecenti,le ho provate tutte e per farla breve,ho provato un oppo 93,vado in riduzione rumore e lo metto a 1 e come per magia schermo nitido.non so se tu hai aggiornato le nuove tabelle dell'eecolor e ti posso dire che sono ottime.comunque per farla breve ho venduto il radiance e il darbee in quanto li trovavo inutili nella mia catena(ai miei occhi) e dinamic black off e miglior dettaglio 7/8,fatto il calibro di lum e contrasto con disco avs709, banco 6 eecolor e qualche piccolo cambiamento nei parametri dell'oppo e credimi sono strafelice,non posto foto in quanto le faccio col tel e risultano diverse da cio che si vede.volevo acquistare una sonda solo per qualche accorgimento ma dovro andare da acta a ritirare il nuovo ada e magari lo porto e gli faccio dare un'occhio
-
le foto rendono per modo dire,come commentava il buon moris,ho visto le foto postate da gil col 500,quelle di superman,beh non lo cambierei col vango.le foto di paolino sono sorprendenti pero bisogna anche vedere come e con cosa le scatta,sono:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Comunque ha detto Paolino che quella non è una suo foto, suppongo sia uno SS. Diretto da desktop... Ma sono convinto che la foto che farà lui sarà meglio!!!
Hai ragione due volte.
Vedendola(bellissima)avevo dato per scontato che fosse.
Sono sicuro anche,che riuscirà a fare meglio.
-
Ho provato a seguire un po' i consigli del maestro...senza riuscirci molto!
Un SXRD da 19000:1
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...33#post4102833
-
Se va be ... Adesso supunta la macchina dei sogni a poco prezzo e che va meglio di jvc e sony... Pero stranamente non se la fila nessuno e manco la importano a momenti... Alle favole ho smesso di crederci molto tempo fa...:p. Io l'ultimo tav ho visto un mitshu nella sua saletta ( non ricordo se era dpl o sxra) , ne avevano parlato molto bene nelle anteprime e dai dati.. E poi alla visione ricordo delusi quasi tutti me compreso... Della serie credo solo se vedo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Sono sicuro anche,che riuscirà a fare meglio.
Eccola Purtroppo non è perfetta causa rumore alto della Nikon ma rende l'idea del nero.
ORIGINALE
http://farm3.staticflickr.com/2824/1...8ce1ecf4_z.jpg
-
In effetti la tua,e' perfino meglio............avevo ragione:D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
I film sono registrati in Rec709 ma dubito che al Cinema vengano mostrati con quel gamut e infatti mi sembra di vedere dei colori di gran lunga più cinematografici (ma potrei anche sbagliarmi).
Infatti i film in digitale adottano lo standard DCI che ha un gamut più ampio del REC709, specialmente per quanto riguarda il verde:
http://www.convergent-design.com/Por...yssey7Q_sm.jpg
(il triangolo più grande è quello di uno schermo OLED, il più piccolo la REC709)
Quando però il film viene processatp per essere trasferito su BD il gamut viene ridotto per farlo rientrare nelle specifiche e questo è un procedimento che non è reversibile, non si può ritornare al DCI originale, in alcun modo (come non si può ritornare al wave originale partendo da un MP3. si può solo pastrocchiare per rendere il suono più piacevole).
Se con la frase che ho estrapolato intendevi dire che con l'EEcolor si può ritonare ai colori oginali del film allora è un errore, avendo un vpr che permetta un gamut più ampio si può certamente avere un maggior numero di sfumature del colore, ma se l'originale su BD è limitato dallo standard attuale non c'è santo che tenga, si può allargare il gamut, ma il risultato non avrà alcuna relazione con la realtà di ripresa.
Ci si potrà avvicinare (chi lo può sapere, solo se si era presenti in quelle scene si potrebbe giudicare), i colori saranno "più belli", sicuramente, ma sono inventati, pochi post indietro avevo fatto il paragone con gli espansori di dinamica usati in campo audio, si potrebbe chiamare l'EEcolor un "espansore di colore", l'effetto è anche paragonabile all'uso di un equalizzatore grafico, sempre in campo audio, il risultato piacerà, colpirà l'ascltatore, ma aderenza con la realtà puramente nulla o molto vaga.
Citazione:
Originariamente scritto da John Tuld
non capisco la ragione di questa strana risposta. Che intendi dire?
Mi sembra che fare paragoni tra EEcolor e Radiance sia completamente fuori luogo, sono due apparecchi che svolgono due compiti totalmenre diversi, il primo l'ho appena indicato: intervenire sul colore in modo piacevole, niente di più e niente di meno, il secondo è un videoprocessore completo, la sua funzione non si limita a fare degli interventi sulla colorimteria (e non è poco), ma non per alterarla in modo arbitrario, ma per cercare di ripristinarla ed allineare il risultato agli standard, ma non si limita a questo, esiste tutta la parte di interventi sul timing del segnale, sulla risoluzione, oltre ad una serie di filtri per il rumore video e la nitidezza, sempre nell'ottica di non aggiungere nulla al segnale originale, ma di renderlo il più possibile "lineare" esattamemte il contrario di quanto fa l'EEcolor.
Se poi qualcuno ritieni d poter fare a meno del videoprocessore buon per lui, vuol dire che ha una catena video perfettamente lineare, dalla sorgente al display, oppure che ritiene (o si illude) di averla, un po' come chi ha un ottimo impianto stereo ma si rifiuta di prendere in considerazione l'ottimizzazione dello stesso e dell'ambiente dicendo che non ne ha bisogno perchè "per lui" va bene così.
Scanso equivoci e accuse di partigianeria (per chi poi?), appena uscito mi ero interessato al Vango e ci stavo facendo un pensierino (ma non avrei comunque mai usato l'EEcolor, già allora avevo le stesse convizioni attuali, confermate dalle visioni), poi riflettendoci sopra e chicchierando anbche con chi ne sa più di me, ho soprasseduto, speravo quanto meno in una seconda serie che risolvesse alcuni problemi, oppure anche in qualche altro produttore (a prezzi umani), purtroppo non è andata così, anzi, la ditta stessa ha chiuso i battenti.
Ciao
-
Ah ecco, ho capito, ma c'è un equivoco... Io non mi riferivo ai settaggi predefinti dell'eecolor, ma al suo uso con uno dei software che avevo indicato, cioè il noto Calman e i meno conosciuti Argyll e Lightspace. Ho trovato queste info e vari thread su AVSForum, e l'eecolor è al momento il box migliore per utilizzare delle 3dlut che sono a loro volta il più potente e preciso sistema di calibrazione usato nel mondo professionale.
I risultati sono al top, e la 3dlut dell'eecolor ha una risoluzione molto maggiore di quella che si può caricare nel Radiance, poi è vero, il Radiance è un processore vero e proprio, ma io mi riferivo all'autocalibrazione e in risposta all'utente tyson che lo chiedeva esplicitamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
le foto rendono per modo dire,come commentava il buon moris,ho visto le foto postate da gil col 500,quelle di superman,beh non lo cambierei col vango.
Beh certo, sulla base che hai ti basta e avanza il vango....
Ma quando le basi cominciano a diventare importanti il vango lo puoi tranquillamente buttare dalla finestra...:D
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
le foto di paolino sono sorprendenti pero bisogna anche vedere come e con cosa le scatta,sono:eek:
Assolutamente e' il miglior fotografo del forum...Tutto sta a saper utilizzare una reflex ma in manuale...
Ad esempio io scatto con una scassatissima bridge konika minolta domage a2 della preistoria che ancora sopravvive a cadute ,botte e quant'altro :asd:.
Ma nonostante tutto....
foto A
foto B
Aguzza la vista...:D
Se poi, giusto per gioco, avete voglia di inserire una foto C del vs vanghetto, la scena e' quella in cui Cavill va in chiesa prima di consegnarsi alle autorita'...
Saluti gil
Edit:
Aggiungo sarebbe ancora piu' carino e utile nel forum scattare la stessa foto con le stesse impostazioni della fotocamera sia con eecolor attivato e eecolor disattivato per capire come e dove interviene sugli incarnati...;)
-
@Nordata
Ovviamente tutto quel che dici è condivisibile in teoria, ma poi nella pratica ... Eecolor tutta la vita :)
PS: ti prego basta paragoni con l' audio, è tutto un altro mondo: è davvero come paragonare le mele con le pere !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
e poi, giusto per gioco, avete voglia di inserire una foto C del vs vanghetto, la scena e' quella in cui Cavill va in chiesa prima di consegnarsi alle autorita'...
Si può fare ma dimmi il minuto esatto please :)
-
Non lo so Cetto...
Pero' e' la scena in cui va diciamo a "chiedere aiuto" al prete prima di consegnarsi alle autorita'....stiamo circa a un po' piu' di meta' film...
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Comunque sulla valutazione di home cinema report non si capisce bene se hanno misurato 0iris disinserendo del tutto il dinamic black. .....cut..............su quello che ho potuto visionare di persona a 0ire con il dianmic black disinserito la luminosità era molto elevata.
Paolino, temo che quel 8.000:1 sia un dato farlocco (e le tue impressioni visive corrette), misurato con Dynamic Black inserito, e che nulla ci dice della reale gamma dinamica del Vango. Spulciando su AVS ho trovato gente che riferiva di un contrasto nativo di 2.200:1 per il Mico 50. Ora sappiamo bene che Vango e Mico non sono uguali ma qualcosina in comunqe ce l'hanno, per cui secondo me il Vango si attesta su questo modesto 2.000-3.000:1 circa. Il contrasto dei 3 chip DLP è molto lontano purtroppo...
-
Subito che se la prendono!io il mio vanghetto me lo tengo stretto e per le dimensioni del mio schermo il vango va più che bene,non posto foto perché con l'iPhone non esprimono ciò che si vede,però ho visto in azione il 500 sony e devo dire che non lo cambierei col vango,secondo me è sopravvalutato o almeno ai miei occhi non vale lo scambio,mentre se dovessi cambiare opterei per il 1000 molto più performante.a mio modesto parere col in cambio del telo da bianco a grigio ho guadagnato qualcosa e perso in altro.per il resto andrò avanti a godermi il mio vanghetto.p.s. La mia domanda dell'eecolor sull'auto calibrazione non è ancora stata data risposta e delle foto dei vostri vpr,essendo nel thread vango,penso che interessino poco,difatti quando voglio vederle vengo nei vostri link ma qui mi sembra fuori luogo tiranna quella di Paolino che evidenziava la foto del vango