Certo, se ti accontenti della qualità...visto che la discussione è sull oppo 203 io preferisco il disco uhd
Visualizzazione Stampabile
Ma scherziamo? Ovvio che un Bluray vince a mani basse. Ma visti i prezzi ormai da mercato rionale, conviene comprarli,anziché noleggiarli. Era questo il punto.
La mia singolare esperienza dei 240/360p era semplicemente un modo per dire: se a mancare viene la qualità tecnica, cmq rimane la qualità artistica (sempre parlando di casi limite, disperati come nel mio caso quella volta).
Mamma mia come sono facili le incomprensioni suI forum. :D
Ma poi conviene ancora affittarli? Nei negozi fisici si trovano addirittura cofanetti contenenti 4 film a 12€, online ci sono le offerte tipo 6 titoli a 30€,nei mercati rionali (tipo portaportese a Roma) si trovano degli affari pazzeschi. Per fare un esempio: trilogia di Rambo + Oblivion + robocop (nuova ed), ho pagato in tutto 15€, SIGILLATI!
Era per dire che se si aspetta in 3-6 mesi te li tirano appresso. Almeno per la mia esperienza. E se non si vuole aspettare la si va al cinema...
Insomma io che ho (da amante del 2.0 ch): dynaudio emit m20, oppo 203, Marantz pm8006, cavi audioquest, tv al plasma (a breve forse un oled LG c8)... Insomma dai.
EDIT bonus: Sono un'amante dell'a/v di alta qualità, ma lungi dalla ricerca esoterica. Si spendono solo migliaia di € in più per avere un incremento dell'1-5% e per di più paranoie che "giustamente" incombono, a fronte dell'esoso esborso....
Ciao a tutti,
è ancora il riferimento questo modello di lettore? (Ovviamente non considerando il 205, per cui è necessario farsi estrarre un rene dal corpo...)
Vorrei passare al 4K, ma non so cosa scegliere. Diciamo che 800 Euro sono davvero tanti, ma voglio un lettore con un ottimo upscaling, sia da DVD che da BluRay normali. Purtroppo ho ancora molti film in SD e vederli su un TV 4K (ho un Hisense H43M3000) senza un adeguato upsaling è tragico.
Mi hanno parlato anche del Sony UBP-X800 e del suo "fratellino" UBP-X700B (ovviamente sono almeno un gradino sotto, anche come costo...). Che ne pensate?
Stanno per uscire i Pioneer e anche il nuovo Panasonic non sembra malaccio ... comunque con il 203 secondo me non sbaglieresti di certo.
Oddio... ho appena letto questo: https://oppodigital.com/farewell.aspx
Ma è vero? :(
E' vero si, pensavo lo sapessi!
Dai una letta qui:
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...al-settore-a-v
Ad integrazione: http://www.avmagazine.it/forum/128-c...layer-al-mondo
Quale potrebbe essere un giusto prezzo di acquisto per un 203 in ottime condizioni con ultimi mesi di garanzia?
Un fucsia ... :D (€ 500,00), imho.
Grazie per la risposta. Fucsia??
Presente il colore delle banconote da 500...?