Visualizzazione Stampabile
-
Hai perfettamente ragione!
Io ho provato a tarare il tutto, ma mi rimane sempre il dubbio di non aver fatto le cose per bene visto la mia poca conoscenza dell' argomento...e questo, rode! :D
Ma la tua è una giustissima osservazione...tra l' altro, è un'estensione del "gioco" a cui tutti siamo appassionati, l' AV...
-
Nel tuo caso l'aiuto di un esperto sarà un vantaggio... segui il suo intervento e la prossima volta... sarai preparato! o avrai conferma della bontà dei tuoi tentativi precedenti.;)
-
Ma quanto costa un buon kit software+sonda per fare da soli?
-
Non vorrei che si andasse troppo OT rispetto all'argomento del thread (Radiance).
Comunque puoi iniziare con il software gratuito HCFR e la sonda i1 Display 3.
Fai qualche ricerca, o chiedi nelle discussioni di questa sezione:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tori-e-display
-
@cobracalde: verissimo, poi gli strumenti li ho, e magari dopo aver visto certi metodi di lavoro certi piccoli interventi a seguito tipo dell' invecchiamento della lampada del proiettore riusciro forse a gestirli. Vedrò dopo la taratura con l' aiuto del Radiance si lasciare qui qualche nota :)
-
Effettuato venerdi scorso la taratura di TV e Proiettore agendo sul radiance.
Onestamente devo dire che sono stato contento di averlo fatto fare da un tecnico del settore, io sarei lì ogni sera a capire tutti i controlli, a far mille prove, e rifare tutto ogni volta, ora finalmente la mia preoccupazione è di scegliere quale film guardare.
Può essere anche un bel "gioco" configurare il radiance ogni sera, è vero, si impara sempre qualcosa, ma il sottoscritto evidentemente era troppo lontano per esperienza e per conoscenza da un livello minimo operativo.
Alla fine contento di aver acquistato il radiance, da una marcia in più alla catena video sicuramente, è il massimo di quello che personalmente riesco a permettermi (l' ho acquistato usato ma in ottime condizioni qui sul mercatino) e gestisco TV Samsung e proiettore Sony HW50. Testato i soliti Avatar, episodio 4 di Star wars, Terminator salvation, e il quadro sembra più armonioso nei colori, tutto "quadra", e l' immagine ha acquisito un po' più di spinta a livello definizione. Aggiunto anche il Darbee che toglie l' ultimo "velo", settato su HiDef a livello 30 mi sembra. Felice insomma del radiance e di quello che fa, sulle varie fonti è stato configurato a dovere. Ps, ottimo lavoro Francesco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfrimpa
@ Lucaweb
...Delle due uscite hdmi del Radiance, l'hdmi2 va direttamente al vpr e l'hdmi1 va nel sinto (ingresso dvd) e da questo un cavo hdmi va al TV.
In questa maniera..........[CUT]
In questo caso però, il sinto deve necessariamente essere acceso per guardare semplicemente la tv, vero?
-
Direi di no se è per guardare solo la tv, a meno che non vuoi usare l'audio dell'impianto e in questo caso ti aiuta il protocollo arc cec così si accende da solo il sinto!
-
Quindi il segnale passa attraverso il sinto anche se esso è in standbay?
-
Allora.. se devi guardare solo la tv accendi solo la tv (guardi quindi il digitale terrestre per intenderci). L'audio uscirà dal tv e il sinto può tranquillamente stare spento.
Se il tv e il sinto sono recenti ed esiste una porta hdmi con Arc (canale audio di ritorno) potrai guardare il dtt e sentire l'audio dall'impianto attraverso il sinto (ovviamente acceso).
Tutto il resto che vuoi guardare "sulla" tv, tipo tutto ciò che è collegato sul radiance, dovresti tenere acceso il sinto a meno che questo non abbia il passthrough e faccia da ponte (dubito).
-
Ti ringrazio della spiegazione
-
Figurati, poi come sempre invito altri a correggermi nel caso!!!
-
una cosa di non molta importanza ma che mi piacerebbe sapere
l'XS sposta di due o tre linee l'immagine verso l'alto, creando due o tre linee nere in basso
http://www.imageboss.net/img4/edl9rb...umbs/29511.png
Come si fa a far "vedere" all'XS l'input in modo corretto?
-
Non è certo normale.
Per prima cosa devi verificare se il proboema ha origine interna al Radiance.
Comincia con il verificare le centratura dell'immagine con l'apposita schermata di test generata dal Radiance stesso (Other->Test Patterns), in tale schermata ci sono alcuni rettangoli vicino ai bordi dello schermo, con indicata la percentuale di overscan, si dovrebbe vedere benissimo tutto quello più esterno, ci sono anche delle frecce che indicano il bordo più esterno dell'immagine, tutto deve esse perfettamente visibile sullo schermo.
Se non fosse così devi iniziare a verificare i settaggi relativi allo spostamento dell'immagine, al suo crop ed al suo overscan, ci sono i menu per regolare tutte queste cose, verifica che siano a zero.
Potrebbe essere stato attivato involontariamente un leggero crop della parte orizzontale inferiore dell'immagine.
Nella foto però si vede anche una riga nera a destra, se non è la foto vale lo stesso discorso appena fatto.
Ciao
-
grazie, ma ho qualche difficoltà a capire
in Test Patterns ci sono due voci all'inizio, Reference e Adjustable
entrando ci sono questi grafici http://www.imageboss.net/img4/6h5imp...humbs/3032.png http://www.imageboss.net/img4/6h5imp...umbs/36287.png (i primi due)
ho trovato: Crop TopLeft, Crop BotRight, che sono a 0
poi c'è un NLStretch con valori: Crop Top 6%, Crop Bottom 2%, Center Size 35.0, Center Stretch 118%, Pillar Boxed N
Mask/Shrink è tutto a 0
Ci sono altri valori da vedere?
Overscan dove si trova?