Siamo in2, io la lascio cosi' comè :)
Visualizzazione Stampabile
Siamo in2, io la lascio cosi' comè :)
Grazie Mauro_So. Mi confermi ciò che temevo. Allora è fatto male il menù della PS3. Dovrebbero eliminare le opzioni di scelta audio non più consentite una volta che sia stata già selezionata la porta di uscita video. Un'ultima precisazione per cortesia : se si seleziona video HDMI, l'audio può uscire contemporaneamente dalla HDMI e dall'uscita ottica o solo da una delle due a scelta ? Grazie ancora.
No!Citazione:
Originariamente scritto da pizzo
Poi sinceramente non ho capito l'utilità di installare linux :confused: :rolleyes:
o l'altra.
Se scegli l'audio tramite Hdmi non hai l'audio via cavo ottico, e versa-vice :D
No, non è la stessa cosa.Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
La Yellowdog è una distro che si basa su fedora 5 mentre Ubuntu si basa su Debian.
Ubuntu è + facile da utilizzare è + intuitiva, io ho cmq installato Yellowdog perchè è maggiormente supportata dagli utenti e leggermente + ottimizzata per la PS3.
I DivX sotto PS3 si vedono tranquillamente con videolan,mplayer o qualsiasi altro lettore multimediale, audio e video sono perfetti.
Patchando il kernel 2.6.16 con un' apposita patch è possibile vedere sia i blu-ray che gli hd-dvd (con apposito lettore della M$). Il kernel l'ho patchato (per ottimizzare la visione a full screen) ma non ho provato personalmente i BD e gli Hd-dvd sotto linux non avendo il lettore M$ e avendo cmq poco tempo in questo periodo :D
L'installazione della distro su PS3 è estremamente semplice (soprattutto se si utilizza un display HD avendo quindi la possibilità di utilizzare l'interfaccia grafica), cioè il livello di difficoltà è pari all'installazione di windows su qualsiasi pc per intenderci.
Cmq sia c'è un thread nella sezione HTPC chiamato PS3 come HTPC, probabilmente è il posto + indicato per parlare di queste cose ;)
Credo solo da una delle due. Non entrambe contemporaneamente, ma non sono sicuro al 100%
Sinceramente non credo che la cosa che ho fatto mi sarà di reale utilità. L'ho fatto solo per curiosità, per quanto mi riguarda. Tuttavia all'indirizzo che ho postato sopra, andando alla pagina 2, si può scaricare un programmino fatto apposta per convertire il formato dei file video in formati supportati dalla ps3. Se funziona anche senza installare un altro programma operativo la cosa sarebbe interessante.
Secondo me la sony ha reso disponibile questa opzione di cambio sistema operativo x crearne uno lei una tantum acquistabile come un BD di gioco e magari a prezzi NON dico stile VISTA Micros ma molto più di di un semplice BD così il mercato aumenterà senz'altro con le diverse castomizzazioni della console!Vedremo vedremo...:D
Ma l'utilità di installare Linux su una console nata per videogiochi e specialmente come valido lettore BluRay?
Sono negato in materia premetto.
vedere ogni tipo di filmato video in possesso senza doverlo convertire in mp4 AVC...almeno per quanto mi riguardaCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
... oppure avere una specie di PC in salotto per coloro che non hanno o non possono spostare il proprio PC e farlo diventare un media center.
Con la PS3 e Linux si puo' usare la propria console per navigare con un browser vero (firefox), per leggere e-mail, per vedere video con maggior flessibilita', per aprire il proprio spreadsheet sul plasma o LCD da 40 e rotti pollici, per fare fotoritocco e montaggio video... insomma tutte le funzioni piu' comode di un PC! :D
A me spaventa solo dover riformattare il disco: non so dove mettere tutto il materiale scaricato (video, demo, ecc.), non ho una memoria esterna cosi' capiente... come posso fare?
scusate, due domande che mi servono per la play? come lettore dvd com'è? nel senso fino a che risoluzione mi scala in uscita un dvd?...arriva a 1080p?
Poi volevo sapere se aveva le uscite audio analogiche, mi servirebbero!
grazie 1000
Non è ancora stata implementata la funzionalità di upscaling dei dvd, opzione che si spera venga presto attivata :)
Funziona lo streaming audio e video o devi copiare comunque i file sull'hard disk della PS3 per vederli ?Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
1) puoi usare la ps3 come pc con applicazioni office o giochi (in pratica si risparmia l'acquisto di un ulteriore portatile od di un pc).Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
2) puoi usare la ps3 come htpc (specie quando usciranno i driver compatibili linux per la scheda video) facendo scalare i dvd a 1080p (cosa attualmente preclusa).
3) Ci puoi attaccare il lettorino della xbox 360 e leggere gli hd-dvd (pare anche molto bene) avendo a disposizione un lettore universale a costo davvero basso (al costo della ps3 vanno aggiunti solo 200€ per il lettore esterno).
4) Non è escluso che, in futuro, ci facciano girare windows....
:eek: :eek:
Ti pare poco?? ;)