Siamo anomali in 2 allora :D
Visualizzazione Stampabile
Siamo anomali in 2 allora :D
... direi in 3 ... :D :D :D
Ma questo "sdoppiamento" dei contorni durante le carrellate laterali è normale e lo si trova anche su altre tv al plasma o è così solo nei plasma panasonic?
vale per tutti (senza filtri)....e poi come detto anche il nostro occhio non ci permette comunque di vedere definito l'impossibile
Ah ok... solo che negli LCD si vede meno perchè l'effetto scia camuffa un po i doppi contorni.. giusto?
beh a parte che l'effeto scia negli lcd è quasi(e sottolineo quasi)un pallido ricordo almeno per i pannelli migliori...credo però dipenda proprio dalle diverse tecnologie....
toccalo, toccalo, ma solo con la fantasia, il kuro sdoppia se lo mal setti o se vuoi riprodurre l'effetto della pellicola cinematografica a tutti i costi, ma se vuoi un'immagine normale, ossia nella norma televisiva c'è qualche filtrino o impostazione da spengere o accendere che limitano di molto tale scempio fino ad annullarlo, ovviamente più lo si annulla più ti scordi il realismo cinematografico, non ci saranno i sistemi di interpolazione di nuova generazione che più se ne parla e più fanno danni e artefatti ma se vuoi lisciare e piallare gli strumenti li trovi, già se ignori il pure cinema stai a posto da quel punto di vista, parlo di segnali interllacciati non di br.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
E' l'esatto opposto: si vede ben di più, dato che gli LCD sono display sample and hold, ovvero non spengono mai la retroilluminazione, quindi i frame persistono maggiormente a video.Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Ovviamente il fenomeno, sempre su LCD, si ridimensiona di molto ricorrendo all'interpolazione dei frame, che, infatti, riduce la persistenza a video dei frame.
nessuna fantasia...in famiglia ce n'è uno...lo conosco bene;)Citazione:
Originariamente scritto da fransisco
appuntoCitazione:
c'è qualche filtrino o impostazione da spengere o accendere che limitano di molto tale scempio fino ad annullarlo, ovviamente più lo si annulla più ti scordi il realismo cinematografico
Ho provato il filmato sul mio 42VT30 e anch'io ho avuto le stesse impressio ni di Zimbalo...Citazione:
Originariamente scritto da Zimbalo
Anzi, sinceramante a parte l'immagine sfuocata nei passaggi veloci laterali dei vestiti, lo sdoppiamanto è al mio occhio forse leggerissimamente percepibile con IFC OFF, ma con IFC medio e Max assolutamente non noto nulla. Anzi, più aumenta l'IFC e più l'immagine è fluida.
Infatti, con IFC ad Off si nota un minimo di scattosità (comunque per nulla fastidiosa) che viene completamente annullata con IFC medio o Max.
provato da un utente di af digitale il filmato pure su un kuro e c'è anche lì....in parte come volevasi dimostrare(lo sdoppiamento è + un limite del nostro occhio che una carenza tecnologica)...in parte è proprio anche il filmato che pare molto "estremo"...riporto
".....quell'effetto di sdoppiamento appare anche sul kuro adesso non so se più o meno intenso di quello che intendi tu ma c'è..."
Come ti capisco, io ho i "sensi di ragno" che normalmente nella vita tornano utili.Citazione:
Originariamente scritto da gamete
Ma in questi casi, porca vacca... Fluttuazione della luminosità? Se c'è, la vedo. Effetto rainbow? Scovato sempre sia su DLP che su plasma. Leggero ronzio di fondo? Mi manda ai matti...
Pazienza, siamo fatti così. :)
Ti quoto, é un pensiero che ho già espresso a riguardo, qualche post fa, credo sia legato alla mancata percezione della realtà di un fenomeno, da parte degli utenti. Inoltre é chiara espressione di insicurezza, chi rifiuta un prodotto o chi supera i problemi quasi fittizi, esprime una posizione, ma chi persiste nella "tragedia" come accennavi tu, é solo insicuro.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Se un prodotto non mi piace (spero che ognuno abbia i suoi parametri soggettivi ed oggettivi per valutarlo...) o non lo compro, oppure una volta acquistato, lo rendo. Se mi piace, me lo godo ( conscio che la perfezione é solo un attributo divino...) ....ma é proprio la continua critica da parte dei possessori o peggio, dei non possessori, che proprio non comprendo.
Naturalmente mi si risponderà che ognuno può esprimere le proprie idee, che chi spende i soldi pretende etcetc che siamo nel 2011, che discorsi sono...etc etc ma tant'é che tutti le pagine e pagine di discussione spesso, a mio avviso (non giudizio universale, chiaramente...) sono fatte di botte e risposta sulle parole, non sui fatti. E torno a sottolineare un problema delle informazioni veicolate in modo non del tutto corretto. L'arte in generale si avvale dei sensi (quindi soggettiva) che vogliono essere eccitati, la tendenza o la spinta motivazionale data dal marketing, sono solo legate all'influenza sulla mente ( quanti prodotti acquistati solo perché di moda e trendy) sono abbastanza convinto che l'utente medio messo davanti al confronto tra un Pio e un Sammy, probabilmente sceglierebbe un Samsung.
La percezione é troppo soggettiva e trovo poco proficuo disquisire sui personali intendimenti di un fenomeno visivo, se non per comprenderlo, mentre criticarlo negativamente lo ritengo un po superfluo e noioso.
@the_real_redeagle
Il rainbow lo percepivo prima dell'aggiornamento FW, adesso è fondamentalmente ridotto a minimi termini e con esso il colour banding. Ronzio nullo e fluttuazioni scomparse con l'installazione del FW 1520.
L'unica cosa di cui mi lamenterei e' della messa a punto, non e' semplice per nulla, ma e' pur vero che tv di questo prezzo son destinati a consumatori esigenti ed appassionati... Quindi