Visualizzazione Stampabile
-
L'ho appena appreso leggendo il manuale.
In pratica si dovrebbe trovare nella zona dove è anche presente il connettore RJ45 per la LAN ed altri connettori.
Certo che potevano nasconderlo anche meglio!! :mad:
Solo per curiosità oggi ci connetto gli auricolari dell'iPhone. Così praticamente il mio naso asarà a contatto del pannello :D :D
OverVolt
-
Finalmente! Da ieri sono possessore di questo bel tv 42". Le prime impressioni sono decisamente molto positive, HD splendido, 3D idem e senza nessun genere di fastidio anche dopo la visione completa di un film, trasformazione 2D->3D più che dignitosa anche se ovviamente dipende dalla qualità della sorgente. Le trasmissioni tv in SD sono molto altalenanti a seconda dei canali e delle trasmissioni stesse, certe volte sembra di guardare dei VCD con compressione MPEG1, altre volte, invece, (come un film su canale5 ieri sera) di qualità decisamente ottima! Provengo da un 32" tubo catodico Panasonic che all'epoca era top di gamma. forse era il mio apparecchio a mostrare i segni del tempo ma il nero dell'LG è decisamente meglio rispetto a quello del Pana!
Anche l'audio mi sembra essere più che dignitoso sia come qualità che come volume. Ora devo solo studiare il collegamento migliore col mio vecchio ma ancora affidabile Denon 2801 per testare il multicanale. Da notare che le mie impressioni sono praticamente relative al tv "out-of-the-box" non avendo ancora avuto modo di giocare adeguatamente con i settaggi. Vediamo nei prossimi giorni.
Grazie a tutti gli utenti del forum per i preziosi consigli che ho potuto recuperare in questi mesi di lettura!
Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghevin
Ma scusa, il tuo ampli non ha un ingresso ottico?
Si certo, ma dovrei far passare un nuovo cavo, quello cuffie già c'è.Dovrei smontare un mobile ed è piuttosto incasinata come cosa, 4mt..La resa dovrebbe essere uguale, o con cavo ottico è meglio?
-
help..
qualcuno mi sa dire di piu' su questo modello?????
lg 47LK950
a che modello assomiglia (lw570/450)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bcooll
Si certo, ma dovrei far passare un nuovo cavo, quello cuffie già c'è.Dovrei smontare un mobile ed è piuttosto incasinata come cosa, 4mt..La resa dovrebbe essere uguale, o con cavo ottico è meglio?
La presa cuffie trasferisce all'ampli i suoni provenienti da 2 canali, DX e SX, e al massimo l'ampli può ricreare l'audio Dolby ProLogic. Collegando invece l'uscita ottica l'audio viene trasferito in Dolby Digital completo, per cui in caso di trasmissioni a 5.1 l'audio è trasferito all'ampli su 6 canali diversi, per una resa di gran lunga superiore.
-
-
Ok, grazie, pensavo che le trsmissioni del digitale fossero solo stereo, anche xchè se avessi sky non passerei di certo dalla tv e con il dvd passo diretto dall'ampli...e poi hdmi tv....grazie e scusate OT....
-
Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
Solo per curiosità oggi ci connetto gli auricolari dell'iPhone. Così praticamente il mio naso asarà a contatto del pannello :D :D
mai sentito parlare di cuffie wireless?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guus
Devi impostare l'audio del computer sull'uscita hdmi come default così farai in modo che quando colleghi l'hdmi audio e video usciranno dalla tv.
Grazie, non ci avevo pensato.
-
LG 47LW579
Innanzi tutto ciao a tutti visto che questo è il mio primo post, mi sono letto tutte le 144 pagine (ammonizioni comprese :D ) ed ero orientato sull'acquisto del 47LW570S online, ultimamente però trovo online il 47LW579S a un prezzo interessante, qua una rapida comparazione:
http://www.lcd-compare.com/gamme-lg-...line-up-50.htm
da quello che ho capito dai vari post il 570 è un buon tv ma c'è anche la forte possibilità che arrivino tv con marcati problemi da richiedere spesso l'intervento del tecnico o la sostituzione e questa cosa mi preoccupa un bel pò volendo acquistare online.
A questo punto la speranza che vedo nel 579 è che essendo un modello uscito a ottobre 2011 veda risolti alcuni problemi del 570 oltre alle poche caratteristiche in più.
Visto che siete utenti molto esperti vi chiedo per favore un parere e se qualcuno sa qualcosa di questo modello.
il mio uso è
40% SD
40% film HD
per il resto non vedo l'ora di vedermi qualche film in 3d
distanza tv 3m - 3,5m (il 47 è ok se non ho capito male?)
trovo il 47LW570S a circa 870 consegnato e il 47LW579S a circa 90 euri in più.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da jerry74
mai sentito parlare di cuffie wireless?!?
Ma va? :D :D
era una mera curiosità.... c'è una predisposizione e la voglio provare ma poi l'abbandonerò....
OverVolt
-
Finiremo per fare l'amore wireless..che tristezza!
Molto meglio la fisicità del cavo! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex1961
Finalmente! Da ieri sono possessore di questo bel tv 42". Le prime impressioni sono decisamente molto positive, HD splendido, 3D idem e senza nessun genere di fastidio anche dopo la visione completa di un film, trasformazione 2D->3D più che dignitosa anche se ovviamente dipende dalla qualità della sorgente.
Quasi stesso feedback ! Io pure avevo Panasonic CRT top gamma (ancora ottimo) 32" e ho stesse sensazioni .. Segnale SD da digitale terrestre dipende molto dai canali, trasmissione e anche singole pubblicità !
Mentre per audio non c'e paragone il mio vecchio tv era nettamente superiore (aveva pure il sub integrato).. Questo audio ha solo alti e deboluccio come qualità e profondità .
I neri :non mi trovo male ma anche qui dipende molto da settaggi e condizioni ambientali di visione .
Per ora io ho solo cambiato modalità av di visione mettendola su cinema e abbassando luminosità .. Out of the box aveva i bianchi che mi accecavano tanto erano effetto discoteca !
Ora ho voglia di abilitare USB recording ma col mio telecomando meliconi universale non riesco ( ma ci ho giocato poco..).. Chi l'ha fatto, consiglia di provarci ? Serve per forza quel telecomando Universale che viene indicato su qualche post/sito?
-
lg 47lk950 vs 47lw570
Citazione:
Originariamente scritto da darkeldar
help.. qualcuno mi sa dire di piu' su questo modello?????
lg 47LK950
a che modello assomiglia (lw570/450)
anch'io mi ero interessato per un pò a questo modello, per quel che ne so:
lg 47lk950 è con retroilluminazione a lampade, per questo dovrebbe soffrire meno di clouding rispetto agli Edge led (lw570/450)
per ridurre il più possibile il clouding sugli edge led viene usato il local dimming, il 570 utilizza questo sistema, il 450 non ne sono sicuro.
lg 47lk950 consuma mediamente circa 200w ed ha un'estetica tradizionale, le tv led consumano generalmente la metà a parità di utilizzo.
lg 47lk950A - mercato italiano - no satellite free e no internet tv
lg 47lk950S - mercato europeo - satellite e internet tv
lg 47lk570G oppure S - mercato italiano/europeo - satellite e internet tv
nel mio post precedente c'è il link su come si colloca la serie lk rispetto la lw
in fine a pag 104 c'è un post di th3darkang3l che ce l'ha, di sicuro ti sa dare informazioni più precise ma non ho più visto suoi post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da texscalper
Quasi stesso feedback ! ...
Mentre per audio non c'e paragone il mio vecchio tv era nettamente superiore (aveva pure il sub integrato)...
Il mio non aveva il sub integrato e l'audio era sì buono ma per l'ascolto "normale" personalmente non trovo eccessive differenze. Spero questo week-end di avere l'opportunità di fare finalmente un po' di prove e collegare il tv al mio vecchio ma ancora ottimo ampli Denon. Qui vorrei fare una domanda a cui non ho trovato risposta sul manuale e mi sembra sia stata affrontata in questo forum ma non riesco più a trovare dove. Poichè il Denon non ha ingressi HDMI lo userei solo per il segnale audio multicanale, devo collegare ogni sorgente con l'ampli oppure mi basta collegare l'uscita ottica del tv per avere tutti i segnali in ingresso via HDMI veicolati in automatico sull'uscita del tv?