Nessuno che ha questo problema...?
Fabio
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma è colpa tua...
la correzione A/V deve rimanere fissa sullo 0 zero
hai mai impostato la sincronizzazione su un lettore da tavolo ?
Poi se si guardano soltanto files presi in rete di Mux fatti coi piedi è un'altro paio di maniche...
Personalmente ho 2 titoli UHD ai quali applico la sincronizzazione, sono 2 Mux fatti da me:
Grease al quale ho muxato il doppiaggio originale preso dal DVD,
e il Dracula di Bram Stokers, al quale ho muxato il missaggio in Dolby Pro Logic preso dal DVD,
(2 tracce troppo importanti e perse sia sull'HD che sull'UHD)
sbagliando il valore di sincronizzazione in fase di Mux, per non rifare il tutto,
per questi 2 titoli applico un valore di qualche ms. in JRiver,
e poi rimettere sullo 0 finito la visione.
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=154719 SI abilitato.Non credo che questa opzione sia molto utilizzata , si preferisce una 3DLut comunque.
NO , se hai una 3DLut , non occorre.
NO.
SI.
ho un sony oled af8 , a quanto va impostato display peak luminance?
E' un valore che devi misurare sul tuo TV.
Invece trovo una similitudine fra le impostazioni di Scaling che metto per ogni tipo di file.
Del tipo NGU è veramente troppo pesante per il mio HTPC e devo ritardare l'audio. non so se dipende appunto dal carico della GPU, dovrei trovare un equilibrio fra 1080p23 2160p23 e 2160p60 (vabbe c'e' ne solo uno)
Fabio
@Nidios
Con le impostazioni di scaling troppo pesanti avrai problemi di microscatti o stuttering (dropped frames),
quindi prima che un fuori sincro avrai un video inguardabile.
Lascia a zero i valori di sync A/V, e imposta il resto su valori compatibili per il tuo setup.
Posta la schermata Display modes, e quella dell'OSD con i valori di rendering times
Se non abiliti output video in HDR format puoi scrivere 700:
https://www.trustedreviews.com/revie...y-af8-oled-a8f
Con una sonda
Certo... Per questo ti ho scritto scrivi 700 ma non abilitare la output video in HDR format. Se lo abiliti devi abbassare il valore . Direi di stare tra 100 e 150 nits decidi in base al tuo gusto. Io ho postato le mie impostazioni qualche messaggio fa. Ho scritto 150 ma attualmente ho 120 e mi piace.
All abbassare dei nits aumenta la luminosità. Quindi gioca. Idem per Dynamic target nits. Gioca.. al diminuire del valore aumenti la luminosità. Io non calibro nulla vado a occhio confrontando lo stesso contenuto letto dalla TV/Lettore e dal PC
@jakobdylan
Non serve a niente impostare 700Nits...
Parti così:
Disabilita "Output video in HDR format"
Poi prova i seguenti valori:
- 180Nits e 120 Dynamic Target Nits
- 150Nits e 120 DTN
- 150Nits e 65 DTN
- 120Nits e 65 DTN
- 100Nits e 50 DTN
Prova e vedi come ti trovi meglio,
poi comunque, a qualsiasi valore di Nits di picco, puoi regolare il DTN a tuo piacere
Grazie lazy, molto comodo lo schema per impostare nits e Dynamic target.
P.s. immagino DTN abbreviazione di "Dynamic target nits"