@ spinner
perfettamente d'accordo,
rinnovo i ringraziamenti al forum per le preziose info e in particolare a metal che ha divulgato i dettagli della trasformazione
:mano: :mano: :applauso:
Visualizzazione Stampabile
@ spinner
perfettamente d'accordo,
rinnovo i ringraziamenti al forum per le preziose info e in particolare a metal che ha divulgato i dettagli della trasformazione
:mano: :mano: :applauso:
Comunque ragazzi ho voglia di mettere mani alle impostazioni avanzate, bilanciamento del bianco, gamma ecc. Si accettano consigli su dei buoni settaggi...
Nella versione ST30 a suo tempo diedi una toccatina,per quello che il tv e le mie capacità permettevano,con il disco test ma se devo dire che la cosa mi soddisfaceva pienamente direi una fesseria.
Dopo diverso tempo nella versione G30,probabilmente "settando" l'occhio diversamente dall'anno scorso,con Sky notavo delle pesanti dominanti che di più non saprei descrivere e non immaginate quanto davano fastidio.
Preso dalla scimmia ho cominciato a smanettare in maniera "pesante" sul bilanciamento del bianco,ovviamente tutto ad occhio,e alla fine,e per ora,ho un quadro più "congruo" alla mia vista.
Principalmente ho "buttato" a -30 il RED,quasi a fondo scala negativa il GREEN e a qualche punto positivo il BLU.
La cosa che ho notato è stato un'immediato aumento della luminosità che mi ha portato ad abbassare il contrasto e la luminosità stessa a circa -6/8 trovando giovamento anche con il nero,ho anche portato il gamma a 2.0.
Onestamente lo vedo molto meglio di prima.
D'altra parte,siccome sono convinto di aver fatto un mezzo guazzabuglio,non era mia intenzione scrivere di 'sta "bella opera" della cippalippa riservandomi di esporlo non appena fossi stato sicuro di quello che avevo fatto,anche perchè con la manica di disgraziati della quale il forum è pregno ho avuto paura che mi venissero attaccate le "cazzarole" alle terga,come si dice dalle mie parti,.....ma rinux ha tanto insistito:D
Grazie la provo appena posso.....
:mano: e si potrebbe aggiungere che questa situazione accade spesso in Italia, siamo visti come i " cogli.. " che si bevono tutto, consci del fatto che da noi una associazione consumatori come si deve non esiste e sopratutto le eventuali class action ancor meno :(
Da questo però si evince ancor di più che, a parte il dvb t2 che credo sia un altro componente, le altre caratteristiche siano a livello di firmware e se si trovasse un firmware originale da flashare......... :D
Non so se già detto, nel caso mi scuso, ieri sera ho cercato di vedere un mkv sottotitolato da usb, il lettore interno non legge i sottotitoli sia nel caso di sovrimpressione sia con file .srt nella stessa cartella del mkv.
Sono con la versione non moddata in g30, qualcuno ha provato se con la versione g30 è la medesima cosa ?
Ciao :)
ciao bimbetto ho moddato l st in g30 da oltre 3 mesi uso il dlna e mi e' capitato qualche volta di avere problemi o sui sottotitoli o sull'audio di alcuni mkv ma la maggior parte mi funzionano in modo egregio. piu specificatamente, ho fatto prove sia con gli mkv encoded con i sottotitoli integrati e con traccie audio multilingua (uno fra tutti Gran torino versione 1080p 9gb fi file) e con file srt inserito nella stessa cartella (attenzione che tutto il nome del file srt deve essere identico al nome del file video) e funzionano.
Nel mio caso le prove che faccio sono con film torrent "gia pronti perl 'uso"... non ho fatto prove con file encoded da me quindi credo che il fatto che alcuni vanno ed altri no possa dipendere dal modo in cui vengono creati.
quello che dici sulla situazione italiana la condivido in parte : rispetto ad altri paesi europei germania, inghilterra solo per citarne alcune siamo molto indietro come leggi a tutela del consumatore, invece, e parlo per esperienza personale, le numerose disavventure che ho avuto acquistando elettronica sia on line che in negozio, mio hanno insegnato che la fregatura e' sempre e comunque in agguato e sta a noi ,tramite gli strumenti a disposizione (internet fra tutti), evitarle se non completamente almeno in parte. lo so e' brutto ma E' la dura legge della strada....parlo da appassionato di elettronica sin dalla mia infanzia...se potessi tornare indietro e non scegliere questa strada.....
@ Spinner
ho provato tuo settaggio, a dire il vero con il RED ed il GREEN praticamente nulli, trovo la visione del tv un po troppo fredda, e, non mi riferisco ovviamente alla modalità. Lo trovo tipo "GHOST".... E' proprio vero che ognuno ha il suo occhio... comunque una cosa buona è il fatto che questo settaggio sia decisamente più luminoso.:)
io aggiungerei a "E' proprio vero che ognuno ha il suo occhio"
E' proprio vero che ognuno ha il suo proprio pannello :D
io non ci ho manco provato...non saprei da dove cominciare ed è circa un anno che cerco settaggi in rete...ma nn trovo mai una cippa :-)
@ rinux64
file .srt e video avevano steso titolo, :confused: cosa intendi per presa usb nella porta hdd ? la penna usb la metto nella presa usb ...
@ susman
correggi i ...file torrent ecc. ecc. non vorrei urtare la suscettibilità di qualcuno ;)
ciao :)
Mettere settaggi di altri sul proprio pannello può essere controproducente figuriamoci farlo con i valori avanzati,già fatto tempo fa e non va bene.
Detto questo posso dire che effettivamente la visione si è "raffreddata" un pochino,al di la del fatto che la preferisco comunque a come lo vedevo prima per i motivi già esposti per una sorta di "compromesso",e questo è un buon motivo per rimetterci le mani.
In ogni caso sono arrivato a questo punto abbassando i valori fino a quando sparivano o si attenuavano le dominanti di cui parlavo.
Dovrei abbassare un pochino il blu per dare un pò più di calore all'immagine e rialzare un filino contrasto e luminosità....ma almeno quelle "strisciate" rosse e verdi sono sparite o quasi.
Tutto questo l'ho fatto in mancanza di una sonda che acquisterò a breve :sperem: e che mi permetterà,qualora ne fossi capace,di abbandonare la modalità occhiometrica.
@ bimbetto
I file con estenzione .srt sono sottotitoli video.
Solitamente si trovano nella stessa cartella del film. Il nostro tv incontra dei problemi di visualizzazioine dei sottotitoli quando il nome del film è diverso dal nome del file .srt. Quindi è buona abitudine dare lo stesso nome al film ed al file .srt per una corretta visione del film con i sottotitoli. Per porta HDD, intendo la porta USB 2 posta sul retro del tv e che serve solitamente a collegare l'hdd per il recording. Ho appurato personalmente che se alcuni .mkv "scartano" sull'altra porta, su quella predisposta per l'HDD non lo fanno.
Domando: mi sembra che da qualche parte nel 3d in occasione della scoperta da parte di Metal della modifica a G30, si era detto che (forse proprio Metal!?) una volta trasformato, in impostazioni di rete sarebbe comparso il nome del modello G30 Series anzicchè del nome Viera ST30 Series. Sbaglio??? Lo dico solo perchè a me nonostante la "trasformazione" compare sempre il nome originale. (VIERA ST30 Series)
... anche se guardando bene noto un editor...