• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"

verifica se su schermata bianca hai, nella stessa posizione degli schiarimenti sul nero, degli aloni gialli. Avevo letto tempo fa di un problema del genere....
 
@Thegladiator proprio ieri sera usando regolo stavo controllando e tarando il tv (ho la scimmia del gamma 2.4) e sulla schermata bianca non ho notato nulla ma sinceramente non ci ho badato con attenzione. Controllero più tardi, gentilmente sai... "non sono un tecnico"...il termine che si usa quanto un pannello soffre di questa situazione, giusto per cercalo su google. Grazie:)
 
Purtroppo non esiste un termine tecnico (o almeno non lo ricordo), ma ricordo bene durante il mio "peregrinare" in rete causa VBI dei VT50 posseduti, di essere incappato in qualcuno col tuo stesso problema ed era certamente su un forum estero.
Prova a cercare, a naso, "VT50 white patches" o "VT50 white blobs"... :)
 
non c'è bisognoso di andare all'estero, io ho lo stesso problema, che si manifesta solo nelle modalità prof e cinema, ossia quelle che utilizzano le 24000 sfumature. ho chiamato il centro assistenza di zona, mi hanno risp di fotografare, mandare via mail, e loro a sua volta giravano alla sede di milano.
Per ora ho rinunciato perchè è un difetto che io non riesco a fotografare, e sono anche incazxxx perchè non vogliono venire a costatare di persona il problema, ma prima della scadenza della garanzia tornerò all'attacco.
Voglio anche aspettare se peggiora il problema, di sicuro non migliorerà.
Sulla questione "SI NOTA O NON SI NOTA", diciamo che nelle scene molto buie, be se uno lo sa salta fuori.
 
proprio nella modalità che amo di più, anche se ha il nero un pelo più altino, la pulizia di'immagine è un'altra cosa rispetto alla thx, potrei ignorare il tutto lasciando in thx e buonanotte, ma non ci riesco.
inoltre mi viene da pensare se in thx il problema non esiste, non è una questione di pannello , ma di gestione di non so che!
 
Effettivamente sono le modalità migliori, un vero peccato consideranto i vari parametri da poter gestire, in thx sono molto limitate. Comunque, come ho tempo cercherò di spulciare notizie in giro, perche mi sembra strano che non sia un problema al pannello visto che si verifica solo su alcuni esemplari, considerando che le 24000 sfumature le hanno tutti.
 
Io vi posso dire che di VT50 ne ho passati 5 (cinque!!) causa VBI e il "problema" che evidenziate ce lo avevano, chi più chi meno (in termini di entità), tutti e 5 gli esemplari e SOLO nelle modalità con i 24K gradienti. Un caso? Non credo... tutti su schermata nera e nel buio totale presentavano i bordi sx e dx lievemente più chiari "sfumando" verso il centro, più scuro. E ciò scompariva del tutto nella modalità THX.
 
Cioè, loro hanno in mano una foto che testimonia la problematica, ti dicono che quel problema lo può dare solo una scheda specifica......... e solo perché nel loro periodo di osservazione il problema non si è presentato non intervengono a sostituirla?!
Io mi domando se i tecnici dei CAT (non solo Pana eh) li assumono solo nel caso siano degli emeriti co@lioni!![CUT]

Purtroppo temo di dover rispondere SI a questa domanda, anche perche' dopo che mi hanno riportato il televisore (non ho insistito poi perche' poi nel frattempo ero pure in ferie all'estero e non mi andava di stare a fare telefonate fiume, ma di sicuro se mi dovesse ricapitare cambiero' CAT anche perche'... vedi dopo), leggendo questo thread, mi sono reso conto del fatto che il mio TV probabilmente non aveva l'ultimo firmware installato. Per qualche arcano motivo, pur avendo al tempoi configurato il wifi e avendo provato a fare il check degli update, non me ne rilevava alcuno disponibile, poi leggendo pochi post sopra ho realizzato che invece ero indietro di una versione (1.624 contro 1.628), ma la cosa che mi fa rabbrividire e' che mi e' tornato dall'assistenza ancora con la vecchia versione. Cioe' questi si sono tenuti 10 giorni il televisore, e non solo non mi hanno cambiato il pezzo, ma non si sono manco degnati di fare un update software (che poi mi sono fatto da me via SD, sia che sforzo), che dovrebbe essere la prima cosa da controllare!!! Pero' hanno fatturato 70 euro e rotti alla Panasonic (e tanti ne avrebbero fatturati a me fosse stato fuori garanzia) per il solo fatto di esserselo venuto a prendere ed averlo "controllato".
Ditemi voi in mano a chi siamo....
 
Sapete se è possibile ordinare la visualizzazione dei file, da chiavetta o da rete, in modo alfabetico anzichè cronologico.

E' una bella scocciatura non poter vedere le foto o ascoltare brani in ordine!
 
Riporto mia considerazione iniziata sul tread vt60 sul fatto che si veda una linea verde nell'ultima fila di pixel a destra del televisore....e' vero, se metti una schermata bianca e vai a 10 cm vedi l'ultima fila di pixel verde smeraldo....ti sposti a 30cm e non vedi piu niente....TheGladiator aveva dato una descrizione esaustiva su questa cosa che riguarda RGB.
 
Ragazzi ho un problemino.
Ora ho un ampli moderno con sat e bluray collegati ad esso e con arc vado alla tv. Il problema è che adesso quando accendo la TV mi va su tv e non più su AV anche se questo è impostato ... [CUT]
Se ho capito bene, è normale. ... [CUT]

Forse servirà a poco ma si sa mai ...
Prendo ad esempio il WDTVLive collegato: a TV e WD spenti accendo solo quest'ultimo ed automaticamente mi accende il TV; conseguentemente spengo il WD e si spegne il TV. In entrambi i casi senza passare dal DDT.


Salve ragazzi, avrei la possibilità di acquistare il 50VT50 ... il venditore nn ha alcun documento
valido per la garanzia ha affermato che sul retro della TV vi è una targhetta ... e che grazie a questo potrei cmq ricevere assistenza in garanzia ...[CUT]

La risposta è invece SI': è sufficiente comunicare il numero di serie come qualsiasi altro prodotto elettronico per avere assistenza; non ho mai dovuto mostrare lo scontrino o la fattura. Svariati VAIO, un TV da 36" della Sony, HD, eccetera, spediti in RMA comunicando il numero di serie ed eventualmente qualche altro codice indicato sulla targhetta di produzione del prodotto.
Ovviamente se lo stesso non è in garanzia ti dicono che l'intervento è a tue spese.
 
Ultima modifica:
La risposta è invece SI': è sufficiente comunicare il numero di serie come qualsiasi altro prodotto elettronico per avere assistenza

Non sarei così categorico, fossi in te, specie considerato che ci sono in mezzo i soldi di SxA :).
Non so per il caso specifico di Panasonic, ma dire addirittura "come qualsiasi altro prodotto elettronico" è palesemente errato: i produttori che forniscono garanzia basandosi solo sul numero seriale sono una grossa minoranza della totalità, e quando fanno questa cortesia (visto che non sono tenuti a farlo) tipicamente la garanzia viene considerata comunque di un solo anno dalla data di produzione, a meno di casi particolari (ad esempio gli hard disk, che ne hanno solitamente due o tre).
 
L'unico caso in cui mi è stato richiesto una fattura/scontrino è stato per una garanzia fornita direttamente dal venditore ma la situazione di prassi diventa che devi rivolgerti ad un CAT del marchio in questione: essendo tutto tabulato tracciano il percorso del prodotto. anche per l'assistenza on-site ho mai dovuto esibire una fattura.
Mi auguro comunque che, in un caso o nell'altro, gli venga sistemato il problema.
 
Mi spiace contraddirvi, ma conoscendo personalmente un cat Panasonic vi assicuro che se non avete una prova d'acquisto valida (scontrino, fattura) non vi prestano alcuna assistenza in garanzia anche se il tv (come nel caso della serie 60) non puo avere piu di 7 mesi (visto che è stato messo in vendita ad aprile 2013). Questo per il semplice motivo che l'apparecchio potrebbe essere di provenienza illecita. Però a favore del cliente c'è il fatto che Panasonic basandosi solo sullo scontrino, anche se acquistate un tv di 2 anni fa come produzione (magari un fondo di magazzino) avrete sempre 2 anni di garanzia dalla data di acquisto.
 
Ultima modifica:
Segnalo l'uscita del nuovo firmware 1.629 per tutta la serie 50, tra le altre cose prevede la risoluzione di problemi di connessione tramite wifi. Prima che me lo chiedete, l'ho caricato sul tv ma non noto alcuna differenza a livello d'immagine, ne in meglio ne in peggio.
 
in teoria visto che hanno rilasciato un aggiornamento, qualcosa speriamo che la abbiano fatta.
mio cognato ha preso un vt60, e devo dire che apprezzo di più il software di gestione dello smart tv, quello del nostro è abbastanza basilare.
chissà che prima o poi non ci regalino un aggiornamento in merito a questa grafica.
 
tra l'altro, ho appena provato a fare l'aggiornamento tramite la tv e mi dice che la versione che ho 1.624 è la più recente...
come mai?
 
Top