Visualizzazione Stampabile
-
Esatto.... in office per ora e' calmo..... :)
Cmq io ti consiglio per quello che sento, e per le mie orecchie :D
meglio pm 8003 merantz, ovvio anche arcam ne vale la pena....;)
piu' che farti consigliare, devi sentire tu stesso, gli acoustic non mi hanno preso particolarmente, ma magari a te si...
gute Arbeit se stai lavorando ;)
-
Ongi vai di Crescendo se vuoi qualcosa di più economico ma altrettanto valido.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ongi vai di Crescendo se vuoi qualcosa di più economico ma altrettanto valido.
E', per i miei gusti, bruttino :(
A me piacciono quelli dal frontale "simmetrico", per capirci. :D
-
http://img693.imageshack.us/img693/8...crescendoa.jpg
BRUTTINO?
Più simmetrico e lineare di questo si muore!
-
ehhhh il crescendo.... che bel suono che produce :)
E poi esteticamente e' molto bello... (ed e' ITALIANO) ;)
-
Inoltre la manopola del volume si regola in base alla sensibilità dei diffusori ;)
-
me ne ero dimenticato :(
cmq e' ha me piace moltissimo...
-
-
chiedo venia, l'ho confuso col Puccini, di cui si è anche parlato spesso.
-
Altro ottimo ampli, ed e' pur sempre simmetrico.... :)
A sto punto valuta anche il verdi cento oppure il verdi 70.
Insomma sono tutti da avere... :cool:
-
Domanda sciocca...
Ma scusate, domanda dell'ignorante che vuole apprendere, perché affannarsi a collegare un integrato (col tastino che esclude il pre) ad un sintoav e non direttamente un finale vero e proprio???
Grazie
-
Scusate se chiedo ancora una cosa sul Naim.
Nella lista della prima pagina c'è anche il 5i, ma non è indicato se ha il tasto sul frontale o sul posteriore; perchè? Lo ha oppure no?
Qualcuno sa anche se il 5i precedente a quello venduto ora ha l'esclusione del pre? Ne avrei trovato uno, ma essendo il modello vecchio non so cosa fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peppp100
perché affannarsi a collegare un integrato (col tastino che esclude il pre) ad un sintoav e non direttamente un finale vero e proprio???
credo che la risposta sia: perché sennó in ascolto stereo ti affideresti al sintoav per la funzionalità di "pre".
Si è discusso anche di avere un finale con due ingressi, l'uno per il pre stereo e l'altro per il sintoav, ma è una soluzione costosa.
-
Mah, non sono molto convinto e da ignorante vorrei una spiegazione convincente: perché tutti, TUTTI, i negozianti e gli esperti cui mi sono rivolto in questi giorni sostengono che la cosa GIUSTA è abbinare un buon finale, e non un integrato, ad un sintoav. Qual è la cosa giusta???
-
dipende, se lo aggiungi per un utilizzo esclusivo in HT e allora si è giusto che si aggiunga direttamente un finale.
Ma se lo si aggiunge per utilizzarlo sia in HT ma sopratutto per un ascolto stereo 2ch allora è obbligatorio un integrato, poiche la sezione pre di un buon integrato è sicuramente migliore di quella presente in un sintoav ;)