Dvi-D / hdmiCitazione:
Originariamente scritto da platini967
Visualizzazione Stampabile
Dvi-D / hdmiCitazione:
Originariamente scritto da platini967
Mai sentito che un circuito elettronico funzioni senza alimentarloCitazione:
Originariamente scritto da supernello76
E' già, pensa che sono Perito Elettronico Industriale...Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
Scusate ancora...ma leggendo qua e la mi rendo conto che c'è molta confusione innanzi tutto tra i vari conettori,dvi-i,dvi-d,single link,dual link,19 pin 24 pin,ecc quale connettore per collegare la tv al pc?Mi avete detto dvi-d...ma i pin?Non vorrei fare una spesa inutile e trovarmi quando monterò il tutto con il materiale sbagliato e aspettare per connettere il tutto:cry: anche perche i cavi e i connettori devo collegarli subito dovendo spostare un mobile che dopo spostato sara impossibile rimuovere di nuovo:help: ArigrazieCitazione:
Originariamente scritto da sacd
ma a me non funziona.... come non funzionava il precedente....Citazione:
Originariamente scritto da MacGregory
Citazione:
Originariamente scritto da platini967
Se vuoi un mio parere prendi un cavo hdmi della lunghezza che ti serve e un adattattore da dvi-D a Hdmi da mettere sul pc; in questo modeo hai un cavo che costa meno nel comprarlo anche se hai la spesa dell'adattatore, ma quando cambierai pc o scheda video le nuove hanno tutte una connessione hdmi quin il cavo sarà sempre quello, mentre se compri un cavo dvi-D/ hdmi poi è di difficile riutilizzo.
Poi per le altre risposte:
http://www.boscarol.com/blog/wp-cont...r_typessvg.png
Allora ho capito che deve essere dvi-d ma single link o dual link?perche poi il dvi-i non va bene?grazie ancoraCitazione:
Originariamente scritto da sacd
Fino alla risoluzione 1980*1200 basta un single link oltre serve un dual link.Citazione:
Originariamente scritto da platini967
Se prendi un Dvi-i la spina del cavo non entra in una connessione Dvi-D, perchè a questa mancano i 4 buchi delle connessioni analogiche, che fra l'altro a te non servono, quindi non vedo perchè prendere un cavo dvi-i
Ho comprato un EU40C6000RP
Il pannello è un 'comune' SS03 (solo 8bit di profondità colore...) ;)
E' un type: 40A1UF1E
Mi piacerebbe capire bene quest'ultima sigla, specialmente il numero 1 prima della E finale...
Qualcuno conosce o sa indicarmi link per documentazione sul quel labirinto che è il Service Menu?
Grazie
Salve,
grazie ai disinteressati consigli del forum ho acquistato un 40c6000.
Sto ancora facendo prove su prove, ma devo dire che sono soddisfatto.
Avrei bisogno ancora del vostro aiuto:
non riesco a fare i settaggi in modo che le proporzioni tra altezza e larghezza rimangano quelle reali quando passo da un canale all'altro (le persone sono o troppo magre o troppo grasse). Ero abituato con un Loewe che, dopo due secondi dal cambio di canale, si addattava automaticamente.
Come posso fare ?
Grazie e buona domenica.
Citazione:
Originariamente scritto da raonte
ma hai selezionato come unica fonte il digitale via antenna ? io lascio su AUTO WIDE e non ho mai visto sfarfallamenti o distorsioni.
io mai avuto problemi (tranne forse per raitre) il resto è quasi tutto già in 16/9
CONFERMO!!!Citazione:
Originariamente scritto da laureato
Programmato su Spagna e come d'incanto tutti i canali si sono disposti con la LCN italiana.
Fantastico!
Citazione:
Originariamente scritto da Robin.Son
Hai il mio stesso pannello.
A quanto ho letto in giro e' prodotto dalla Samsung (che gia' e' una buona notizia). Per il 03 come ho letto in giro dovrebbe essere di terza scelta ma io non penso che sia cosi', piuttosto il trimentre di fabbricazione. Il fatto di 8 bit di profondità di colore non ti saprei dire ma credo che l'occhio umano non distingua tanto la differenza... insomma in questi casi si rischia di sforare nella paranoia....
Saluti!
quell' 1 prima della E dovrebbe indicare la scelta del pannello:Citazione:
Originariamente scritto da Robin.Son
40 - Inch
A - Vendor (A - Samsung, D - CMO, L -AUO, I - CPT)
1 - Panel frequence (6 -50/60Hz ; 1 - 100/120Hz ; 2 - 200/240Hz)
U - Panel (A - AntiGlare ; T - TN ; U - Ultra Clear)
F - Resolution (F - FHD, H - HD, U - UD)
0 - Panel 1st/2nd (1st:0, 2nd:1…)
C - BLU (BackLight Unit) C - CCFL, L - LED, E - Edge LED
Anch'io da un mese ho una 40c6000 con pannello sso3. Ma da qualche giorno su tutto lo schermo compaiono delle linee colorate in verticale.
Ho letto tutto questo thread e qualche utente ha avuto lo stesso problema. Secondo voi il C.A. cambierà lo schermo? o il problema è di diversa natura.