Io uso contrasto 100, luminosità 50, nitidezza 4.Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Visualizzazione Stampabile
Io uso contrasto 100, luminosità 50, nitidezza 4.Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Cosa usi per mandare le mail? Il form sul sito Philips? Non ho molta fiducia in questi strumenti, preferisco il feedback del centro assistenza: riesco a parlare con persone che qualcosa ci capiscono per forza, anzichè vedermi propinare risposte precompilate da robot... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da realberga
Ho comunque fiducia in questo TV: su questa fascia di prezzo non trovo nulla di equivalente, e l'unico difetto degno di nota mi sembra facilmente risolvibile via firmware.
ciao a tutti
il problema è dato dal "dimming backlight", una caratteristica voluta da philips, già presente su altri modelli.
Per altri modelli si poteva disattivare entrando nel menù di servizio http://www.geekzone.co.nz/forums.asp...&topicid=22737 , mentre per i ns modelli anche entrando nel menù di servizio (digitando 062596 info) nelle opzioni del display la funzione non è disattivabile (solo "ON").
Non vi racconto la mia odissea con il call center. Avevano promesso di risolvere con l'ultimo aggiornamento firmware ma così non è stato (3 ottobre per il 37").
Il centro di assistenza non sa come intervenire. Sto cercando la soluzione in siti stranieri.
http://www.avforums.com/forums/lcd-t...t-dimming.html
http://www.avforums.com/forums/lcd-t...c-dimming.html
Informazioni molto interessanti: grazie floppys08! :eek:
Speriamo di trovare la soluzione.Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Ma come si fa ad entrare nel setting del tv con il codice?
Grazie.
ragazzi io o un problema col mio 9703 abbinato col mysky hd (installato ieri), non so se dipende dalla tv o dal decoder. Il problema e il seguente quando cambio i canali di sky vedo per 2 o 3 secondi un immagine nera, poi vedo l'immagine ma senza audio per 1s quasi 2s poi vedo ok l'immagine .Insomma dopo 8s vedo il canale e una cosa fastidiosa visto che cambio spesso, il tutto con il tv impostato in hdm1 quindi con presa hdmi nel decoder e nel tv su hdmi1. Se invece imposto sulla tv ext1 i canali vanno tranquilli senza problemi sorgono solo se imposto su hdmi. Magari se avete anche voi il mysky hd potete dirmi se sbaglio qualcosa nelle impostazioni del tv. Un ultima cosa il telecomando del decoder funziona come cavolo gli gira, se il decoder rimane spento per un po' circa 15m non mi permette l'accensione dal telec. devo accendere manualmente dal decoder una palla anche perche funziona cosi e cosi.......questo telec.
Decoder impostato cosi Televisore Standar
Formato immagine 16:09
controllo scart on
uscita video rgb
Alta Definizione 1080i provato anche originale ma il problema rimane
Grazie a chi riesce a darmi una mano
Per il problema del telecomando del decoder non sei l'unico...ho sentito parecchia gente su questo forum con gli stessi problemi.
Mi sembra di aver capito "To access the menu type "062596" and press "status/info". Se provi e riesci a combinare qualcosa, facci sapere... :)Citazione:
Originariamente scritto da realberga
Si per entrare nel menù si deve premere in sequenza 062596 e poi il tasto info...appparirà una schermata con un avvertimento di non continuare se non si è personale specializzato altrimenti la garanzia sarà persa.... non abbiate paura pigiate il tasto rosso e andate avanti. Una volta nel menu di servizio (SAM) non modificate nessun parametro se non siete assolutamente sicuri (potete vedere anche le ore di vita del pannello)... altrimenti potreste causare un bel danno.....per uscire pigiate il tasto menù.
Sul Mediaworld si trova in offerta a 1.199,00 il modello 42PFL7633D.
Non riesco a trovare info, sul sito Philips non c'è.
Qualcuno lo conosce?
Com'è (soprattutto in rapporto al prezzo)?
ciao
massimo
mi sa che aspetto qualcuno esperto...non vorrei mai, oltre al danno, la beffa...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Speriamo nel firmware.
Anche a me da questo problema, però dovrebbe dipendere dal decoder in quanto sino a che nn aggiornavano l'ultimo firmware del decoder non mi dava alcun problema.Citazione:
Originariamente scritto da Spacemen
Il telecomando invece funziona perfettamente!
Ma come non c'è??Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Eccolo.
http://www.p4c.philips.com/files/4/4...12_pss_ita.pdf
Cmq il tv non è in topic...e non si può parlare di prezzi nelle discussioni ufficiali. ;)
Mi sa che li chiamo e lo faccio cambiare, se a te funziona il telecomando con il mio stesso tv lcd vuol dire che il mio a un problema. Anche perche mi pare che sia stato usato da altri visto che era gia programmato per funzionare con il mio tv, io non lo programmato. Senti Lerione tu che Tv lcd ai 9603 0 9703.?Citazione:
Originariamente scritto da Lerione
Un saluto a tutti ho intenzione di aggiornare il software del mio 379630,nel sito philips ci sono due versioni una in inglese denominata Open Source File da 184 mb e l'altra Aggiornamento firmware da 26.33 mb in
italiano.Quale dobbiamo caricare?Inserendo la chiavetta usb vuota nella
televisione mi rimane registrato un link che mi indirizza nel computer alla versione in inglese.Un ultima cosa c'e un modo per sapere in cosa consistono i miglioramenti dei vari aggiornamenti software grazie mille