ragazzi, al televisore rimane la striscia grigio chiara in alto quando cambio tra le varie modalità hdmi, av1,2 component e cosi via. E' da 2 giorni che me lo fa e non si toglie come posso risolvere grazie
Visualizzazione Stampabile
ragazzi, al televisore rimane la striscia grigio chiara in alto quando cambio tra le varie modalità hdmi, av1,2 component e cosi via. E' da 2 giorni che me lo fa e non si toglie come posso risolvere grazie
Ciao a tutti!
Innazitutto complimenti per questo forum e per la competenza di tutti voi: vi leggo da molto tempo e mi avete chiarito un sacco di cose. Grazie!
Vengo al dunque: mi sono deciso e la scelta è caduta sul Sony 52W4000.
Ora vengo al problema: non lo trovo! Io abito in provincia di Torino, ma tutto quello che sono riuscito a vedere è la versione a 40 pollici (bellissimo, tra l'altro!).
Prima dell'acquisto, mi piacerebbe vederlo... voi potete darmi una mano? (se questo non pone problemi al regolamento del forum... l'ho letto, ma potrei non aver compreso tutto... in tal caso non bastonatemi troppo forte!). Grazie mille in anticipo.
Semplicemente premendo il tasto 'return' ;)Citazione:
Originariamente scritto da mdsoft
mdsoft: ragazzi, al televisore rimane la striscia grigio chiara in alto quando cambio tra le varie modalità hdmi, av1,2 component e cosi via. E' da 2 giorni che me lo fa e non si toglie come posso risolvere grazie
anche se premo return la striscia rimane fissa aiutooooooooCitazione:
Originariamente scritto da evarese
Ragazzi, ho il 32 W4000 e volevo sapere se è normale che ,quando imposto la modalità "pixel pieno" con ps3 a 1080p, si veda una finissima linea di pixel bianchi a fondo schermo.
Non da alcun fastidio, anche perchè si vede a stento solo su sfondo nero, però volevo sapere se è normale.
Grazie mille.
Citazione:
Originariamente scritto da mdsoft
hai provato a premere il tasto "i" in alto del telecomando??:confused:
quello di solito toglie le info in più che rimangono sul tv, tipo l'ora, o i dettagli dei canali..;)
boh..
raga qualcuno mi può "molto umanamente" ricordare come si abilita il pixel pieno??:D
ma lo fa la tv o la ps3??
scusate la domanda da niubbo..ma non riesco più a trovarlo nei vari menù..:rolleyes:
La modalità "pixel pieno" sta su "impostazioni schermo" --> "area schermo".Citazione:
Originariamente scritto da M206
Attenzione che ,se hai la luminosità impostata a 50, la linea di pixel che dicevo non la vedi proprio (sempre che vuoi controllare se si vede anche a te).
Grazie della risposta!!:)Citazione:
Originariamente scritto da Gregory House
Però se non sbaglio questa impostazione è possibile solo quando sono in HDMI giusto??:confused:
Per il discorso linea di pixel, non ricordo a quanto ho la luminosità, comunque io ho il 40, e in ogni caso per curiosità oggi provo poi ti faccio sapere!;)
ciaoz
Mi sembra che la puoi attivare anche non in HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da M206
Grazie per la prova.
Gregory House, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
m206 grazie per il consiglio funziona, ho adottato pure il pixel pieno ma cosa cambia in effetti?
Cambia che mappa il pannello 1:1.Citazione:
Originariamente scritto da mdsoft
Qualcuno che ha il 32 mi può dire se vede quella linea di pixel di cui ho parlato sopra?
ottimo, felice di esserti stato utile!;)Citazione:
Originariamente scritto da mdsoft
non l'ho ancora ben capito cosa signifa "mappatura 1:1"..Citazione:
Originariamente scritto da mdsoft
fatto sta ragazzi che a me non mi ci fa andare in impostazioni schermo -> area schermo..:(
in tv digitale mi rimane in grigio scuro quindi non accessibile..
stessa cosa in hdmi1 dove c'è la ps3..forse devo accenderla (la ps3) prima di poter accedere a quella impostazione??:confused:
sbaglio qualcosa o mi confermate tutti che almeno in tv digitale il pixel pieno non si può impostare??
@ gregory house
non ho fatto in tempo a provare..oggi pome lo faccio di sicuro..;)
Mappatura 1:1 significa che non c'è nessun processo che interviene a modificare o distorcere l'immagine che esce da una sorgente...in poche parole se tu guardi un immagine con risoluzione 800x600, una mappatura 1:1 ti visualizzerà soltanto quella immagine con 800 pixel in larghezza e 600 pixel in altezza (non a schermo intero e mantenendo l'aspect ratio).Citazione:
Originariamente scritto da M206
credo proprio di si....Citazione:
Originariamente scritto da M206
Mi deve ancora arrivare la tv, ma ti rispondo con grande facilità...
la mappatura 1:1 consente l'eliminazione di Overscan, quindi avrai l'immagine perfettamente mappata sulla matrice nativa del pannello, da qui il termine 1:1.
Questa funzione è abilitabile solo con la Conessione HDMI, e ovviamente la PS3 o la sorgete che avrai collegata in hdmi, deve essere accesa.
altri tv mi sembra che consentano l'1:1 anche su altre connessioni tipo il mio vecchio toshiba in component poteva mappare in exact scan.
mi pare che il W4000 abbia questa funzione solo in hdmi, felice di sbagliare.
ciao