• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Buongiorno,
ho un KD-55X8509C e ieri sera ho guardato la nuova serie OA su netflix con l'app del televisore.
La trasmissione è in HDR ma si vedeva malissimo.
C'era come un alone di nebbia che si accentuava sui lati.
Le trasmissioni in HD e UHD (esempio Sense 8) si vedono benissimo.

Il bello è che lo stesso film guardato con l'app della appletv in ..........[CUT]

Problema tipico di questo modello! Su alcuni contenuti HDR si vede benissimo, su altri si vedono i due lati luminosi...provato mille settaggi, ma il problema rimane, mi dispiace...si potesse almeno sistemare con qualche aggiornamento, ma a quasi due anni dall'uscita del modello ne dubito fortemente! Se ti guardi un po di forum inglesi o americani è strapieno di utenti che lamentano questo problema!
 
Ciao,
volevo avere un informazione.
Ho letto diverse pagine del thread e però non ho capito una cosa:
1- Legge nell'entrata video 4k con 60 fps? Me la consigliate per un acquisto futuro oppure dovrei puntare a qualcos'altro?
2-In hdr come funziona, dato che ho letto del problema dei due aloni bianchi? Sono tutti afflitti da vb i modello da 55?

L'uso è ps4 e fonti hd sd o bluray
 
Buongiorno,
ho un KD-55X8509C e ieri sera ho guardato la nuova serie OA su netflix con l'app del televisore.
La trasmissione è in HDR ma si vedeva malissimo.
C'era come un alone di nebbia che si accentuava sui lati.
Le trasmissioni in HD e UHD (esempio Sense 8) si vedono benissimo.

Il bello è che lo stesso film guardato con l'app della appletv in ..........[CUT]

Ho provato ora da me si vede bene.
per modo di dire il 4k di netflix è parecchio compresso...
 
Ciao,
volevo avere un informazione.
Ho letto diverse pagine del thread e però non ho capito una cosa:
1- Legge nell'entrata video 4k con 60 fps? Me la consigliate per un acquisto futuro oppure dovrei puntare a qualcos'altro?
2-In hdr come funziona, dato che ho letto del problema dei due aloni bianchi? Sono tutti afflitti da vb i modello da 55?

L'..........[CUT]

Nessuno può darmi gentilmente una mano?
 
Si, legge 4k a 60
in HDR va benino, perlomeno con i video test che ho visionato, ma non ha l'hardware necessario (1000 nit e pannello a 10 bit reali).
 
Ciao ragazzi e buon anno, potrebbe essere la sezione sbagliata, dato che lamento la qualità di visione di OA su netflix in HDR, ma scrivo qui perché l'ho vista sul KD65X8509 e posso dire che è uno scempio totale, non sono riuscito a vedere un nero decente e la luminosità ai lati del tv era preponderante; non discuto il titolo, ma posso dire che the grand tour su amazon tv in HDR fa tutt'altra figura....misteri della compressione spero scongiurando problemi impliciti alla tv
 
Ciao ragazzi e buon anno, potrebbe essere la sezione sbagliata, dato che lamento la qualità di visione di OA su netflix in HDR, ma scrivo qui perché l'ho vista sul KD65X8509 e posso dire che è uno scempio totale, non sono riuscito a vedere un nero decente e la luminosità ai lati del tv era preponderante; non discuto il titolo, ma posso dire che the..........[CUT]

Ho la tua stessa tv .Il problema della luminosita ai lati la riscontro pure io sulla mia anche durante la visione di bluray e canali sat, a volte non si nota a volte è molto accentuata.dipende dall'immagine rtrasmessa.nelle scene scure è molto fastidiosa.
 
Sto guardando il bluray ultra HD di Revenant con la Xbox one S. È normale che mi faccia attivare solo il motion flow personale e non mi faccia inserire la modalità film? Poi mi fa scegliere estensione colore solo auto o sRGB/Btp.709 e non tutte le altre, mentre in modalità hdr con Netflix o Amazon video mi fa selezionare tutte le altre modalità. Poi mi consigliate con i bluray uhd di selezionare la gamma dinamica intera o limitata? Grazie
 
a me hanno detto che le uscite dove mettere ad esempio le console sono hdmi 3 e 4 per avere la banda massima dell hdr.............
 
Sto guardando il bluray ultra HD di Revenant con la Xbox one S. È normale che mi faccia attivare solo il motion flow personale e non mi faccia inserire la modalità film? Poi mi fa scegliere estensione colore solo auto o sRGB/Btp.709 e non tutte le altre, mentre in modalità hdr con Netflix o Amazon video mi fa selezionare tutte le altre modalità. P..........[CUT]

Ho risolto il problema delle impostazioni non selezionabili.
In pratica non potevo selezionarle perché la modalità video hdr partiva sulla modalità gioco che non fa selezionare modalità film e motion flow. Se prima di far partire il contenuto hdr seleziono un'altra modalità, ad esempio brillante, tutto è ok anche in modalità hdr video.
Secondo voi quindi anche la resa video in hdr dipende da che modalità di partenza si usa?
 
Se non ricordo male è un bug e per risolverlo devi con il tasto action menu spostarti poi su info nell' ultima sezione e si sistema l' aspect ratio

Confermo,mi ha completamente sformato il film da formato cinematografico in un 16:9,peccato perchè come lettore tecnicamente è più ottimizzato dei vari kodi e spmc
 
Secondo voi quindi anche la resa video in hdr dipende da che modalità di partenza si usa?

Ciao, io non credo. Per ora ho provato l'HDR solo con un gioco su ps4 e con la serie The grand tour tramite l'app amazon video. In entrambi i casi, impostando qualunque modalità immagine (gioco, cinema casa ecc.), una volta partito il gioco o video in HDR la modalità immagine era vincolata su Video HDR. Quindi le uniche possibilità di regolazione sono all'interno della modalità Video HDR.
Personalmente mi sono trovato bene variando un po regolazione del nero e super contrasto.
Sono rimasto piacevolmente stupito dalla qualità video di The grand Tour, in ultra hd e hdr. L'audio in 5.1 tramite ottico all'ampli.
E' vero che a volte sui bordi ho notato una fascia più luminosa, ma ho dovuto veramente cercarla appositamente e farci caso, altrimenti non la noto durante la visione.
 
Top