non esistono flussi DPL Il pro logic e' un sistema che elabora segnali sourround e li distribuisce su canali differenti ma Gattapuffina e' piu' esperta puo' spiegartelo meglio...
Visualizzazione Stampabile
non esistono flussi DPL Il pro logic e' un sistema che elabora segnali sourround e li distribuisce su canali differenti ma Gattapuffina e' piu' esperta puo' spiegartelo meglio...
Avrei un'altra domanda, forse ingenua.
Dato che la PS3, utilizzando l'impostazione PCM, decodifica tutti i formati multicanale HD compressi lossless, indirizzando l'audio via HDMI alle casse del TV, fruisco di un sonoro di più alta qualità (in presenza, per esempio, di una traccia audio DTS MA, o Dolby TrueHD), seppur downmixato a 2.0?
Oppure ci sono delle limitazioni intriseche ai DAC (o alla circuiteria) del TV (e, se si, sono universali o dipendenti da marca e modello del TV? Non riesco a trovare tali specifiche nelle brochure dei televisori...), che comportano un resampling a frequenze di campionamento e/o risposta in frequenza in output più basse di quelle in uscita dalla console?
Chiedo questo pur consapevole che il collo di bottiglia, in una situazione simile, sarebbe la qualità dei diffusori integrati della TV: mi interessa più a livello teorico che pratico.
Appunto: segnali surround... in entrata. Una colonna sonora può essere codificata nativamente in DPL, da quanto ne so io (le ultime VHS, ad esempio)... così non fosse, come può l'amplificatore/decoder decidere quale suono indirizzare, ad esempio, verso i diffusori posteriori? Ok per un CD audio, dove viene applicato un certo algoritmo di espansione steroefonica: ma in un gioco, ad esempio, per PS2, con un bel marchio DPLII sulla confezione, dove l'audio è interattivo? Se sbaglio, vi prego di correggermi, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Salve, è mla prima volta che mi interesso a un possibile acquisto della PS3, e vorrei sapere se legge anche i divx, o se ha una porta USB da cui leggerli. Inoltre quali sono le uscite audio che ha?
Grazie
Un ampli già 5-6 anni fa era in grado di codificare "ampiamente" sia il Dolby Digital (non solo Surround) sia il DTS: tieni presente che le codifiche a 6 canali discreti si sono diffuse con i DVD, quindi già dal 1998/1999. Guarda meglio le icone rappresentate sull'apparecchiatura. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Il semplice Dolby Surround non utilizza 5.1 canali ma solo 4, le cui tracce sono suddivise sui classici canali stereo: i due canali contengono i segnali anteriori (stereo), il centrale (mono) e "il" posteriore (mono). Il surround del "vecchio" Dolby Surround/Pro Logic era infatti sempre un segnale monofonico, solo in alcuni casi elaborato artificiosamente (vedi, ad esempio, la "decorrelazione" THX) per creare una pseudo-stereofonia. Nel DPLII i canali sono, invece, 5 e i posteriori "sdoppiati" vengono sempre estratti dalle due tracce stereo (mentre viene comunque elaborato artificialmente il segnale LFE).
Se vuoi collegare la PS3 e godere del suono digitale (e dei 5.1 canali digitali discreti, quindi) devi per forza collegarla all'ampli con cavo ottico: se l'ampli ha "solo" 5 anni deve possedere quest'ultimo ingresso e relativo decoder interno! :cool:
Poi, settando la PS3 in PCM o in Bitstream, a seconda del decoder contenuto nell'ampli, godrai pienamente dell'audio sino a 5.1 canali discreti senza ulteriori preoccupazioni: sui cavi RCA esce solo suono stereo, ovvero eventualmente un Dolby Pro Logic II che l'ampli poi decodificherà in analogico sino a 5+1 canali (per i motivi suddetti) .
Seguendo il medesimo principio! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Perfetto: quindi, trattasi di un segnale stereo con informazioni aggiuntive date dalla codifica DPLII... ergo, si può parlare di "flusso DPL", direi... :pCitazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Altra domanda: la codifica DPL può passare anche lungo il collegamento digitale?
Il prologic non è una codifica, ma è un DSP e può essere applicato a tutti i segnali stereo (siano essi analogici o digitali) se l'amplificatore lo permette.
il Prologic IIx invece può essere applicato ad un segnale multicanale 5.1 per aggiungere 2 canali aggiuntivi portando così la configurazione a 7.1.
Dave, leggi quiCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Rintramo in topic comunque
Grazie
@ Picard
Grazie 1000, mi hai indirizzato a dei link veramente esaustivi, molto più di quello che mi aspettavo!!!
Vorrei chiedere una delucidazione dato che ho deciso di comprarmi la PS3:
Ma quante versioni ci sono?
Correggetemi se sbaglio
-la prima da 60GB con retrocompatibilità e sixaxis
-poi da 40 GB senza retrocompatibilità e sixaxis
-ora da 80GB senza retrocompatibilita ma con dualshok3
-a breve da 160GB senza retrocompatibilità ma con dualshok3
Ho capito bene? Non vorrei prendere una versione "vecchia"
Grazie 1000!
"vecchia" non lo è nessuna. La 60g retrocompatibile e sacd non la fanno più. quindi il MIo consiglio va alla 160g.
Era in pcm adesso l'ho impostata in bitstream ed è tutto a postoCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Grazie :mano:
Comunque è giusto il punto della situazione che ho fatto?Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
ecco tutto quello che c'è da sapere sulla PS3.Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
http://www.edepot.com/playstation3.html