Visualizzazione Stampabile
-
no, non hai detto una cosa sbagliata: usare lo zoom al max abbassa (anche se di poco!) la luminosità! Cmq si, hai ragione, quello con guadagno 1,5 riflette parecchio e una dosatina alla lum. io gliela darei! Cmq per un uso Ht io preferisco sempre guadagno 1,2 ad altri!;)
Senti anche il parere degli altri utenti e poi decidi te se confermare l'acquisto dello schermo (dando una regolatina al vpr) o se bloccare il tutto e optare per l'altro!
Ah, dimenticavo: che tipo di telo/ schermo hai preso ( cornice fissa, molla, tenzionato, motorizzato) ? :rolleyes:
-
Cornice fissa senza velluto nero.Ciao e grazie.
-
uguale al mio ma più grande!:D
-
Ti trovi bene spero di si.Mannaggia adesso ho l'angoscia a causa di questo problema del guadagno.
-
io mi ci trovo benissimo!! Qualità-prezzo inimitabile!:D
Per lo schermo, non è così grave come credi! Senti un po' di opinioni di utenti un po' più esperti di me in materia!:rolleyes:
-
Ti ringrazio.Magari provero a sentire il venditore che e' anche un appassionato e vediamo cosa ne pensa.Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
Il vpr e' un epson tw2000 e proiettero' da una distanza di 4 metri quindi con zoom quasi al massimo.Secondo voi ho fatto una cavolata?Un guadagno cosi' alto potrebbe influire negativamente sul livello del nero?.
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
usare lo zoom al max abbassa (anche se di poco!) la luminosità!
Madechè?!! :p
Ragazzi, stiamo facendo una confusione bestiale...
1) Per riempire lo schermo base 250 potrai posizionare il VPR ad una distanza variabile da 3,36 a 7,2 m.
2) proiettando da 4 metri (stai contando "LenteFrontale-Schermo", vero? ;)) per riempire uno schermo base 250 avrai lo zoom verso l'estremo "wide" dell'escursione... nemmeno troppo vicino al massimo. Questo vuol dire che, a parità di dimensioni schermo, beneficerai di un aumento di luminosità, rispetto all'ipotesi di una maggior distanza di proiezione.
3) a parità di schermo, avvicinarsi ("aprendo" lo zoom di conseguenza) aumenta la luminosità non di poco! Volendo azzardare numeri, potremmo ipotizzare un aumento di oltre il 70% (in termini di nits a schermo), passando dai 7,20 ai 3,36 metri (ribadisco: a parità di schermo, base 250)
4) La luminosità da 4 metri (LenteFrontale-Schermo), con schermo gain 1.5 potrebbe secondo alcuni (non per me!!) essere un po' eccessiva, almeno a lampada nuova. Io, posto che il VPR ha un nero non disprezzabile, non mi farei troppi problemi...
Fonte: ...la solita!
Ciao
Enrico
-
Prova a fartelo cambiare con un 1.2... o la guerra coi neri la vincerai molto duramente... ;)
-
Fai 1.2 fidati.
L'epson non ha bisogno di un guadagno medio-alto con la tua installazione.
Tra l'altro il tuo schermo l'ho avuto anch'io con l'Epson ed era quello con il retro bianco 1.2 e andava da Dio.
Ciao.
-
fatemi capire, ma quando parlate di zoom di un vpr messo al max cosa intendete? perchè se lo equipariamo ad uno zoom di una macchina fotografica esso prende il nome in lunghezza focale min. max. rispettivamente effetto grandangolo (wide) o effetto tele
quindi mettere lo zoom al max si intende aumentare la lunghezza focale e quindi rinpicciolire l'immagine? è così?:confused:
-
scusate l'intervento OT ma tra un mesetto all?IFA verra' presentato il nuovo epson ,se qualcuno di voi vuole fare il salto al nuovo modello contattatemi via mp per il tw 2000 .ciao e scusate ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Fai 1.2 fidati.
L'epson non ha bisogno di un guadagno medio-alto con la tua installazione.
Tra l'altro il tuo schermo l'ho avuto anch'io con l'Epson ed era quello con il retro bianco 1.2 e andava da Dio.
Ciao.
Il problema che lo ho gia' ordinato.Ma secondo te un guadagno di 1.5 non potrebbe venirmi comodo quando la lampada comincera' a perdere luminosita?L'importante e' che non penalizzi in modo evidente il livello del nero.Questo non mi andrebbe bene.ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
(...) quindi mettere lo zoom al max si intende aumentare la lunghezza focale e quindi rinpicciolire l'immagine? è così?:confused:
Diciamo di si, anche se la terminologia è equivoca...
Io uso abbreviare "max-wide" (estremo grandangolare = focale minima) e "max-tele" (estremo tele = focale massima).
Una volta per tutte: se faccio avanzare il proiettore da 7,2 a 3,36 metri, riducendo concordemente la lunghezza focale da "max-tele" a "max-wide" allo scopo di mantenere invariate le dimensioni dell'immagine, la luminosità aumenta, perche aumenta la luminosità intrinseca dell'ottica (chi è appassionato di fotografia, faccia riferimento al variare della massima apertura degli zoom più comuni, al variare della focale).
Il solito Projection Calculator Pro vi consente di simulare la cosa in maniera assolutamente intuitiva (vedi mio link qualche post più su).
Enrico
Enrico
-
Allora praticamente io avevo fatto il ragionamento contrario.Io avevo capito che piu' ingrandivo l'immaggine piu' il vpr perdeva luminosita'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
(...) Io avevo capito che piu' ingrandivo l'immaggine piu' il vpr perdeva luminosita'.
Aaaargh!!
Avevi capito bene! Più ingrandisci l'immagine, più perde luminosità!! Non cè dubbio su questo...
Se invece sposti il VPR avanti e indietro e mantieni costante l'immagine correggendo via via con lo zoom, allora vale quanto ho scritto al post precedente.
Chiaro ora? ;)