• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"

Ciao, certo!
Perché ti poni la domanda?
Chiaramente per poterli apprezzare ti serve la console (o il PC) e gli occhiali, che comunque hai sicuramente.
 
Scusate, ma esiste un modo per far si che possa ascoltare la musica con l'ampli tramite dlna senza che la tv mi vada in automatico su hdmi 3 al menu del mio Denon?

In pratica vorrei ascoltare la musica e vedere la tv (senza audio o con le casse del VT50). Sto impazzendo...
Se selezione gli input dall'ampli la tv mi va direttamente al menu del denon, poi se torno su tv sento l'audio della tv col Denon...

Il collegamento è tramite ARC. Dovrei forse collegare anche tramite cavo ottico?
 
Beh sempre meglio di quello di Cartoon Network ;)
Invece di fargli vedere Disney Channel, proponigli 2-3 film sempre Disney o equivalenti (belli colorati e saturi, comunque) a tutto schermo ovvero in formato nativo 16/9 (puoi anche usare lo zoom se non se ne accorgono e l'aspect ratio del film non è 16/9, ma i miei figli ormai si sono fatti l'occhio e protestano)!
 
Ultima modifica:
qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi dove posso far fare la calibrazione ISfccc del vt50 a roma e provincia?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, e' un paio di volte (in 3 giorni) che mi si verifica un blocco sul mio 50VT50... in sostanza all'imporovviso l'immagine diventa del tutto indecifrabie, con colori messi a caso ecc. e gli altoparlanti emettono un frastuono assordante. Nel giro di qualche secondo, il tv si riavvia, mostra il logo Smat Viera e si rimette a funzionare normalmente. La cosa si e' verificata in entrambi i casi dopo un tempo di attivita' abbastanza limitato, un'ora circa. Sapete da cosa possa dipendere? dovro' rivolgermi all'assistenza?
 
@schwarzende
Prova a rivolgerti a qualche negozio storico di video (o anche audio video, me ne vengono in mente almeno tre, uno in zona Tiburtina e un paio in zona Viale Libia, Via Nemorense), lì generalmente possono indirizzarti.

@Jackhomo
Non è mai stato chiarito perfettamente. Dal log file Panasonic sembra niente di che, in realtà io e altri abbiamo rilevato un miglioramento con i segnali 1080i/50Hz. Che sia suggestione o meno non è dato saperlo, fatto sta che danni non ne fa ;)

@alphacygni
Plasm-on è il più ferrato in materia, ma purtroppo mi pare molto poco normale. Temo che almeno uno squillo all'assistenza ti convenga farlo!
 
la prima volta TV (infatti avevo pensato a qualche merdata arrivata col DTV e mi ero preoccupato relativamente), la seconda invece ero in HDMI con popcorn hour c-200 passante per cinescaler hd :mad:
 
capisco...
spesso problemi simili possono verificarsi causa interferenze di un segnale WIFI nelle vicinanze della TV e cavi HDMI non schermati
ma se te lo ha dato anche vedendo il solo DVBT allora il problema è probabilmente da ricercare altrove.:boh:
 
Top