Visualizzazione Stampabile
-
che le recensioni possano essere di parte e' cosa risaputa, quello che mi lascia perplesso sono i valori di calibrazione, pensando a tutti i settaggi postati sia su le serie 2009 e 2010 e a quelli del mio G20 (anche considerando che l VT20 e il G20 sono due macchine diverse) 32 di contrasto su una scala di 100 (il G20 ha il setting migliore intorno a 34-35 su una scala di 60), 74 di luminosita' su una scala di 100 (di solito si sta poco sotto la meta') mi sembrano un po' "strani", mai visto plasma calibrati con la luminosita' molto piu' alta del contrasto (i settings richiesti dai lettori sono molto piu' "normali"), il tutto ovvio una mia supposizione
-
A me il preset THX è sembrato veramente PERFETTO (a meno di non avere un colorimetro)...ho solo abbassato di 1 punto la luminosità per visione in ambiente buio...il nero ci guadagna parecchio e non affoga quasi nulla sulle basse luci...il resto è perfetto...e i grafici del gamma e l'RGB tracking (mi sembra su hdtvtest) lo dimostrano...
Lorenzo.
-
io il preset thx l'ho trovato un pelo troppo caldo. ma è davvero una sfumatura.
invece con il preset prof1 settato come da settings di supeme su conversione europea dei settings di dnice trovo l'immagine molto piu' equilibrata è nel complesso più d'impatto.
nel week-end famiglia permettendo gli do una misuratina con lo spyder 3 (non il massimo, ma sempre meglio di un calcio sui denti) e posto i grafici.
-
Ragazzi,scusate ma non ho trovato la pagina (sono ormai 130...) in cui sono indicati i settaggi magici di questa tv.
Stavo notando che da spento lo schermo è terribilmente verde rispetto a qualunque altra tv. questo non pregiudica un pò la visione dei neri specialmente quando non si guarda la tv nell'oscurità totale? sparisce dopo il rodaggio?
Altra cosa: sulla guida non ho trovato come associare i canali ai numeri del telecomando. si lo so,la tv ce l'ho da poco e sui miei vecchi CRT la funzione era davvero banale...
grazie
-
se hai il modello G20 della serie 2010 della panasonic puoi trovare i settings in questo topic:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161473
i migliori sono a mio parere quelli di supreme
anche se quelli di rosmarc si difendono molto bene
se hai un' altro modello non so aiutarti sorry
-
Citazione:
Originariamente scritto da HattoriHanzo77
Ragazzi,scusate ma non ho trovato la pagina (sono ormai 130...) in cui sono indicati i settaggi magici di questa tv.
grazie
I settaggi di cui si parla si trovano nella prima pagina del thread ufficiale della serie G20, il discorso del colore dello schermo da spento non mi sembra possa pregiudicare il nero, che e' assolutamente nero (cioe' resta sempre un grigio scuro ma non ha dominanti evidenti di colore come il mio Sony LCD che e' evidentemente bluastro).
Per i canali non ti posso aiutare, lo uso di fatto come monitor...
-
si scusate, ho un 42G20.
grazie per le risposte veloci :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
...anche hdtvtest ha misurato un 48 cd/m2 con il bianco a shcermo pieno; ...
HDTV test ha provato il G20, qui stiamo parlando del VT20, non sono la stessa tv.
-
Quand'è che HDTV farà il test sul VT20? si sa qualcosa?
-
Sull e-shop Panasonic Italia ha fatto la sua prima comparsa il 50VT20. Chissà perché (forse è ancora provvisorio) il prezzo è maggiore di 100 € rispetto ad altri siti panasonic europei ??!
-
Citazione:
Originariamente scritto da iappy69
Chissà perché (forse è ancora provvisorio) il prezzo è maggiore di 100 € rispetto ad altri siti panasonic europei ??!
Se è per questo mancano pure la data prevista di disponibilità ed i dati tecnici del TV..
Che senso ha inserirlo così?
A meno che non vogliano sondare le reazioni della rete al prezzo di listino... :rolleyes:
-
Questa è la prassi del sito panasonic (avvenne così anche per i modelli g20, x20 e s20): mettono prima in lista senza caratteristiche un prodotto e aggiungono via via infos e disponibilità, spesso cambiando anche i prezzi (per le serie x20, s20 e g20 all'inizio avevano messo modelli e prezzi a random).
Concordo con te che così a poco senso, ma è un primo passo per la commercializzazione, che spero avvenga a breve perchè è da 3 mesi che sto guardando un 'francobollo' (lcd loewe spheros 26") dopo essermi abituato a mesi di visione con un 46" (pz85e panasonic), regalato a mio fratello in attesa del VT20....
-
Dal forum di avs un utente è passato da un G20 ad un VT20 e ha descritto una differenza netta e questo ricorda ,e conferma ,le impressioni al CES su questa serie .....sem,pre un'utente di avs ha provato la TV con l'Xbox , essendo un giocatore incallito , e non ha notato gg , cosa che invece aveva notato sul G20 ....secondo me questa TV possiede tutte le caratteristiche per confermarsi un prodotto altamente consigliabile per il videofilo evoluto ed esigente ....per la questione del floating , anche qui ci sono diverse testimonianze , sempre su avs , che lo hanno percepito sin dall'inizio , ma in modo molto meno evidente rispetto al G20 ( sono due pannelli differenti ) e considerando anche il fatto che scompare man mano che si usa la TV , secondo me il problema non si pone .....staremo a vedere
Ciao
-
... secondo me la gente farebbe meglio a fare a meno di fidarsi troppo dei forum e di più dei propri occhi.
... era risaputo che il GG non tutti lo notavano con le vecchie serie, ergo pure le nuove serie possono essere così con la storia del "floating"... ergo non fatene un problema esistenziale e ragionate con la testa invece che con la solita parte del corpo :D
-
Riguardo al prezzo,un mio amico rivenditore mi aveva detto che il listino del vt 20 era di 2.599 euro.Casomai ,sarei interessato a sapere come si comporta con i videogiochi rispetto al fenomeno della ritenzione di immagine.Io con il mio kuro lx 508 non ho mai avuto problemi,ma un mio amico con il pana 50 g 10 sembra di si..........