Ciao a tutti ho una domanda per voi sperando di non essere OT. Ho acquistato un kaiboer k-200 (ho letto sia praticamente la stessa cosa dell'A-110) che voi sappiate posso installarci gli stessi firmware e/o software?
:confused:
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti ho una domanda per voi sperando di non essere OT. Ho acquistato un kaiboer k-200 (ho letto sia praticamente la stessa cosa dell'A-110) che voi sappiate posso installarci gli stessi firmware e/o software?
:confused:
forse ho trovato il problema.....la stringa deve essere tutta attaccataCitazione:
Originariamente scritto da darkchris
mjb.internet.plugin=com.moviejukebox.plugin.FilmUp ITPlugin
senza lo spazio tra FilmUp e ITPlugin
mi sono appena accorto che lo spazio appare da solo appena salvo il messaggio....
Ciao a tutti,
mi dovrebbe arrivare a giorni il popcorn hour a-110 ma ho notato che l'interfaccia è abominevole e non si avvicina neanche lontanamente alla perfezione dell'xbmc che avevo prima.
Ho visto che ci sono delle interfacce alternative tipo YAMJ ma ci sono dei problemi.
La mia intenzione era di non installare l'hd internamente e accedere ai file che sono sul pc via rete.
E' possibile installare YAMJ in questa configurazione?
Come posso fare?
Grazie in anticipo.
p.s. http://www.networkedmediatank.com/ non funziona più?
p.p.s. ora rifunziona
... la 1° pagina l'hai letta??? sicuro di aver letto anche le FAQ??? :mbe:Citazione:
Originariamente scritto da luke72
Si, l'ho letta, non ho potuto vedere tutti i link perchè networkedmediatank va su e giù, ora, per esempio, non funziona di nuovo.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Se mi dai un suggerimento tipo i programmi da usare poi me la vedo io ma mi serve almeno un punto di partenza.
Spero, comunque che la mia esigenza sia chiara:
avere tutto su pc e il popcorn deve solo collegarsi via rete senza avere hd interno
questione urgente, da neofita:
se collego il mio Imac direttamente al pch tramite cavo ethernet, quest'ultimo devo prenderlo diretto o invertito?
... dipende. se è "autosense" ti basta un cavo normale, altrimenti ti serve uno incrociato.
so quanto prima, cosa dovrebbe essere "autosense" e come fare a saperlo?
Ho il ph a-110 ormai da due anni ed è sempre andato benissimo fino a pochi mesi fa, da quando ha cominciato, per certi film in 720p e 1080p, a bloccarsi l'immagine mentre l'audio va avanti per poi ri-sincronizzarsi, lo fa spesse volte all'interno del film ma non su tutti e questo rompe le balle. Può dipendere dal rippaggio del film?
Ultimamente ho notato anche che quando copio, nell'hard disk interno, dei file avi, alla fine del processo mi da la scritta "invalid source" anche se la copia, una volta vista non ha nessun errore. Questo, come ho detto, succede solo con i file avi non con immagini iso o file mkv.
Volevo sapere se questi problemi erano venuti fuori anche a qualcun altro e cosa consigliate di fare?
E' possibile fare una diagnostica dell'hd interno per vedere se è quello che non va o se bisogna riparare permessi o addirittura formattare il tutto.
Grazie
Nessuno può darmi una mano?Citazione:
Originariamente scritto da Fab82
... il prodotto è diverso, ergo non centra nulla con questo topic.
... sul fatto della "compatibilità", l'unica cosa che puoi fare è verificare se sul forum/sito del produttore dicono qualcosa in merito e se ci sono riscontri. difficile che un software vada bene per 2 prodotti con caratteristiche leggermente diverse, il più delle volte o si impianta o va in tilt.
Ho continuato a fare prove, in attesa di ricevere il popcorn e, purtroppo, devo confermare la prima, pessima, impressione del tutto.
Ho installato YAMJ e lanciato seguendo sia le guide italiane che inglesi.
Ho ottenuto un risultato anche se immagino non mi funzionerà niente quando avrò il lettore perchè il config mi chiede l'ip del popcorn.
Ma è possibile che non esista una cavolo di funzionalità, programma che me lo avvicini anche alla lontana all'xbmc?
Non chiedo molto: accendo, navigo nei menù, arrivo alle cartelle di rete, film o serie.
Mi mostra le locandine, seleziono un film e mi mostra le info e posso scegliere se andare in play o tornare indietro.
Sono disposto ad installare anche un media server ma l'importante è che possa darmi le info.
Ho letto da qualche parte che è possibile installare MyHome e YAMJ plugin.
Dove si trovi questo plugin e uno straccio di guida per farli funzionare non sono riuscito a saperlo.
AGGIORNAMENTO
leggendo una caterva di post in diversi forum ho capito che il moviejukebox plugin a cui si fa riferimento per il MyHome non è altro che YAMJ normale.
Non esiste YAMJ plugin, è quello normale messo nella cartella plugin di YAMJ.
Quindi per far funzionare YAMJ con MyHome
- installare MyHome
- Installare Java JRE
- Scaricare YAMJ ( MyHome parla di versione 1.012 beta, bisogna vedere se funziona anche una versione più recente)
- Copiare YAMJ nella cartella plugin di MyHome in modo da avere le cartelle ...\MyHome\Plugin\MovieJukeBox\
- Modificare il file .properties per, ad esempio, leggere le informazioni da FilmUp
- Lanciare MyHome
- Nelle opzioni scegliere Plugin e abilitare MovieJukebox
- Sempre in plugin selezionare il secondo tab e inserire le cartelle da controllare
- Premere OK e partirà la scansione dei file
Spero che questa miniguida aiuti altri che sono alle prime armi come me
ULTERIORE AGGIORNAMENTO (scrivo in un nuovo messaggio per non affogare il precedente)
non funziona niente.
- In pratica, alla fine del setup il mio WD live tv non vede il media server MyiHome, forse è un problema di porta perchè se vado da browser lo vedo.
Da tenere presente che ho provato tversity e swisscenter in passato e non ho dovuto settare niente, venivano visti subito.
- Ho provato anche il plugin YAMJ ma, dopo averlo configurato, non riesce a leggere la directory che gli ho messo e contenuta in un file xml e quindi non cerca niente.
Ho provato anche a copiare i file che ho generato a mano con YAMJ nella cartella in cui se li aspetta ma non li vede lo stesso.
- In compenso ho capito una cosa semplice ma che nessuno mi era riuscito a spiegare: se si creano i file con YAMJ (index+schede) basta navigare nella cartella di rete dal popcorn e lanciare l'index per far funzionare il tutto.
Questo è basilare per me visto che non avrò l'hd interno al popcorn.
Qualcuno usa MyiHome con YAMJ?
Come lo avete configurato?
Che versioni usate?
Grazie
@luke72
scusa luke ma stai facendo un pò di confusione, cosa c'entra il wdtv live? inoltre se non hai il pch che prove puoi fare?
Yamj a parte l'approccio iniziale che richiede un pò di impegno per configurare poi funge una bellezza ed è comodissimo e bello da vedere e utilizzare..
Innanzi tutto grazie per la risposta.
E' un ottimo lettore multimediale che gestisce sia cartelle di rete condivise che server multimediali, come l'eva8000 che avevo prima e come centinaia di altri lettori.Citazione:
Originariamente scritto da generals
Pensavo che il popcorn fosse simile nel funzionamento e quindi MyiHome fosse un server multimediale e per questo ho usato il wd per le prove in attesa che mi arrivi il protagonista di questo thread.
Io sono riuscito a configurare YAMJ standalone (ho alcuni problemi ma non mi preoccupano), è quello come plugin di MyiHome che non funziona.
Ma non sarebbe un problema, potrei sempre lanciare lo standalone e copiare i file nella cartella in cui MyiHome se li aspetta.
Ma poi?
Se lancio MyiHome vedo l'elenco dei file soltanto.
Se lo lancio da browser vedo l'interfaccia normale ma non i file generati da YAMJ.
Consigli?
E' normale che i file generati da YAMJ, vedendoli da browser sono tutti sballati? Nel senso, index è ok anche se alcune locandine strabordano una sull'altra.
Ma le apro una pagina di dettaglio e poi una seconda vedo la locandina del primo che rimane sotto la prima, non so come spiegarlo meglio.