• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Topic Ufficiale: Sony Playstation 3 (NO BD player)

io con altr giochi stamane funzionava! ho scaricato pure un aggiornamento di unreal III (vecchietto). la home funziona benissimo ma MW2 non va ne con connessione ne senza e all'online non si collega! Almeno stamne. Avete news??
p.s. sapete se magari aggiornando la consolle tramite chiavetta si possa fare qualcosa?
 
Ultima modifica:
@ oldbrand7

Non era necessario editare i tuoi post, anzi forse sarebbe stato preferibile non farlo per evitare inutili domande da parte di altri forumers non credi? :rolleyes:
 
Ciao a tutti, ho una pendrive piena di file multimediali, (come trailers HD e mp3) che collego spesso alla PS3; qualche settimana fa l'ho formattata più volte, a causa di un virus, un Worm molto famoso che aggredisce le pendrive usb...

Fortunatamente avevo già salvato i dati multimediali da un' altra parte.

Adesso credo di averlo tolto, ma non ne sono sicuro al 100%, in quanto pare si annidi nel computer e quindi potrebbe riaggredire qualsiasi pen drive che ci si colleghi.

Domanda: un eventuale Worm, o virus o malware o chicchessia, può danneggiare la PS3 ?

Mi è già stato detto che i virus progettati per Windows non possono girare su PS3, ma volevo la conferma di una comunità come la vostra che è più vicina al settore home cinema.

Grazie.
 
bug ps3 risolto

Sony: risolto il problema della PlayStation 3 bloccate

Sony comunica che il problema di errore sulla data che aveva bloccato milioni di console PS3 è risolto, ma è necessario un intervendo manuale dell'utente.

Dopo aver fatto tremare gli utenti di milioni di console PlayStation 3, avvertendoli di non usare la propria console a seguito di un baco che impediva la connessione a PlayStation Network e il funzionamento di diversi giochi, Sony ha comunicato di aver risolto il problema. La causa, individuata dal produttore, sta nel fatto che le console PlayStation 3 di prima generazione, ovvero quasi tutte quelle "non Slim", hanno erroneamente considerato il 2010 un anno bisestile e tentato di passare alla data del 29 febbraio 2010. Questo ha generato un reset della data di sistema con conseguenti malfunzionamenti della connessione a PlayStation Network e rischi potenziali di perdita dei dati relativi ai "trofei", sorta di premi a punti magari faticosamente conquistati dai videogiocatori.

La soluzione, secondo quanto comunicato da Sony nel suo blog ufficiale, sta ora nel reimpostare la data della console usando l'interfaccia di gestione. Se questa operazione non riuscisse nella modalità automatica (che sfrutta la connessione a Internet per ricavare l'ora), può sempre essere portata a termine usando l'impostazione manuale. Secondo Sony, dopo questa operazione la connessione a PlayStation Network viene ripristinata, così come le altre funzionalità della console.

Restiamo in attesa dei feedback dei lettori per verificare se la soluzione individuata da Sony è realmente efficace.


Fonte
 
ragazzi scusate. io per vedere i ifile video tramite hd esterno li devo splittare in file grandi i famosi 4 giga. però non riesco a riprodurli in successione con la play e ogni volta devo farli partire separatamente. sarà stupida la domanda, ma come si fa a riprodurli in successione? GRAZIE
 
Mia ps3 60g Fat accesa alle 03:30 di stamane: Nessun problema:eek:
Per una volta una botta di cubo!

p.s. la data segna 1/3 ma penso basterà correggerla come consigliato in precedenza;)
 
scusate qualcuno che ha la ps3 fat potrebbe dirmi se guardando un dvd che supporta il dolby (sia che abbia impostato bitstream che pcm lineare) vede scritto sull'amplificatore dolby digital o dts ,io ho il denon 1910 e vedo scritto sempre dolby pro logic 2 cinema non riesco ad impostare il dolby reale
 
Top