Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
summit
la domanda sorge spontanea: che sub hai? spl di ascolto?
Un svs sb1000,non è un sub potentissimo,e sicuramente paga il fatto di essere cassa chiusa,e le bassissime frequenze di questo film probabilmente lo mandano in crisi!
Come ad esempio mi è successo con interstellar!
E avere il dynamic eq attivo certamente non agevola il lavoro del sub
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Visionato blade runner 2049...video da mascella a terra!
Audio...pure!
Film...bellissimo!
Un appunto sull’audio,la colonna sonora è potentissima,fa davvero spavento per dinamica e potenza!
È proprio sulla potenza dei bassi che forse è anche troppo,in alcune scene dove la colonna sonora incalza è il volume sembra raddoppiare,il sub mi va in di..........[CUT]
Pare che il livello esagerato del sonoro sia da attribuire al nostro mixing (non Dolby Atmos) DTS MA HD e a tutte le tracce audio doppiate. https://afdigitale.it/blade-runner-2049-uhd/
Questa sera inizierò la visione del film anche io...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry20023
Tutti i mix 5.1 sono caratterizzati da questi livelli ereditati in toto dal mix originale in lingue inglese. Il Mix ATMOS invece non presentano questa caratteristica; Sono più bilanciati. Quindi, mi raccomando, occhio al livello del volume perchè i livelli del sub e surrounds sono esageratamente elevati e ci sono un paio di " botte" a tradimnento che potrebbero causare problemi ad alcuni diffusori.
-
Anche AF dice di avere ascoltato a 56 invece dei soliti 65 di volume, addiruttura 9 tacche in meno :eek:
-
Ecco spiegato il motivo...
Piu di una volta ho temuto per i diffusori(e il sub)visto l’enorme potenza di questa traccia!
....Però che goduria all’ascolto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Non dimenticare The Matrix, in arrivo a maggio :D
dove hai letto la notizia? :)
-
un blu ray da maneggiare con cura!
prevedo qualche membrana rotta in giro per l'italia:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
....Però che goduria all’ascolto!
L'hanno fatto per non far cadere lo spettatore in catalessi visto il grande ritmo del film! :asd:
-
Ti prego Bane,non farmi crollare la gran stima che ho verso i tuoi gusti....:D
Blade Runner 2049 è un gran film,il ritmo lento e pacato a mio parere aggiunge tantissimo alla malinconia di fondo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Ti prego Bane,non farmi crollare la gran stima che ho verso i tuoi gusti....:D
Blade Runner 2049 è un gran film,il ritmo lento e pacato a mio parere aggiunge tantissimo alla malinconia di fondo....
concordo, secondo me è un gran film! mi è arrivato oggi e stasera lo provo anche se il mio impianto non suppoerta il DTS MA .. mi tocca sentirlo tramite arc in dts semplice
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Blade Runner 2049 è un gran film,il ritmo lento e pacato a mio parere aggiunge tantissimo alla malinconia di fondo....
Tecnicamente nulla da dire, c'è gran talento dietro e si vede, però per me di Blade Runner ne esiste uno solo, questo si poteva anche evitare, sul ritmo direi che a volte l'ho trovato troppo tedioso, una sforbiciata di minutaggio avrebbe reso il tutto meno "guarda come sono bravo".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HAIMIRICH
dove hai letto la notizia? :)
è già disponibile in prenotazione su amazonDE, ma non ho cmnq trovato conferme sull'effettiva disponibilità del film in 4K, o sul fatto che WB ci stia effettivamente lavorando :boh:
-
comunque la situazione è davvero trriste...
oltreoceano stanno annunciando il mondo e da noi non arriva una mazza.Dopo un 2017 promettente sto 2018 perlomeno per i primi 3-4 mesi,è decisamente avvilente
film come
Oblivion
Sicario
Zero Dark Thirty
Leon
Il Quinto Elemento
Tre Manifesti
Panic Room (di cui tra l'altro non esiste neanche il bluray)
Wonder
The Incredible Hulk
Tomb Raider 1-2
Ex Machina
Matrix
Starship Troopers
Warrior
The Post
La La Land
Watchmen
Source Code
La Tigre e il Dragone
Fury
per dirne alcuni...tutta roba che da noi non vedremo neanche col binocolo
-
Hai ragione,ma come stiamo dicendo in svariati topic in queste ultime settimane,sembra che il pubblico italiota abbia sviluppato una predilezione per lo streaming.Ovviamente mi auguro di sbagliarmi,ma il BD UHD per quanto meritevole rischia,nel nostro paese,di vedere anche meno uscite del suo bistrattato predecessore...
-
Perché Matrix non dovrebbe uscire? Fin ora i Warner UHD mi sembra siano arrivati tutti....