Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nestle
Qualche post fa avevo scritto in merito al problema di qualità con raspberry, beh il problema poi era rientrato ma non sapevo come.*
avevo provato di tutto, varie distro, settaggi del raspberry tramite file di configurazione, ma niente.
oggi si è ripresentato e ho scoperto che si risolve da solo riavviando la tv.
Avendo l'interruttore a monte, ogni qualvolta accendo la TV, è come un riavvio per me.
-
un saluto a tutti quanti, possiedo un x85 ed ho provato la funzione di registrazione collegando un hd esterno, ma non accade nulla, l'ho inizializzato tramite il menu del tv, ma non succede niente, c'è solo la schermata che mi dice "buon divertimento"!!!! L'hd deve avere una formattazione particolare? Qualcuno è così gentile da spiegare passato passo come procedere? Un saluto ;)
Ruggero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
arckititta.com
Comunque sia anche in quest'ultimo aggiornamento resta il bug dell'applicazione VIDEO che adatta il formato 21:9 a 16:9 (ovvero i 16:9 con bande nere) sformandone così il rapporto/visione.
Insisto ad usare la app del mio televisore "VIDEO" perché è l'unica che con i files .mkv riproduce l'audio DTS e Dolby Digital perfettamente, separan..........[CUT]
Kodi e spmc funzionano col 5.1 quasi sempre se abiliti il passthrough, se non va basta "aprire" il 5.1 facendo girare un video in 5.1 con la app nativa Video per pochi istanti e poi tornare a kodi o spmc.
Poi c'è Emby che funziona in 5.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ducillo-perlina
E perchè questa cosa? Il mio sony del 2008 mi permetteva di giocare con la ps3 e vedere la tv....
dovresti chiederlo a Sony.. :D
Citazione:
Originariamente scritto da
nestle
io riesco a farlo da qualsiasi sorgente hdmi, dalla play station per esempio basta usare il tasto action menu e poi scegliere le modalità di sdoppiamento.
Citazione:
Originariamente scritto da
Leosony
Credo di aver capito che anche con utilizzo di un a ps 3 o 4 comunque da una sorgente HDMI puoi sfruttare il PIP...
PiP e P&P non sono la stessa cosa.
PiP è l'immagine piccolina all'interno di un'altra, e a quanto sembra è possibile attivarlo solo con una sorgente tipo PC.
P&P sono due immagini affiancate, e dovrebbe essere possibile utilizzarlo con le classiche sorgenti HDMI.
In entrambi i casi una delle sorgenti deve obbligatoriamente essere il digitale terrestre.
-
Scusate se vado fuori post, ho un Sony x85009, sapreste indicarmi dei buoni addons per KODI dove vedere film in Italiano (magari in HD/FullHD)? Se cortesemente anche la guida su come installarli.. Ieri ho provato seguendo un tutorial su Youtube ed ho trovato qualcosa, ma cercavo un qualcosa con molti film in Italiano.
Grazie anticipate
-
Ieri mi è capitata una novità (forse ho scoperto un altro bug nel sistema...evviva!!!)
Dopo i vari problemi di accensione involontaria, blocco del telecomando, etc, ieri mi sono ritrovato con una schermata nera su canale 5 HD, con la scritta "video assente".
Il bello è che sugli altri due tv di casa lo stesso canale si vedeva benissimo.
Ho provato a rifare la sintonia automatica dei canali ma niente, risultava sempre video assente.
Decido di staccare la presa di corrente e riavviare. Magicamente Canale 5 HD è riapparso.
Ultima nota: ho eseguito da qualche giorno l'update all'ultimo firmware.
Non c'è nulla da fare, questi TV hanno serissimi problemi di software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pablo68
Ieri mi è capitata una novità (forse ho scoperto un altro bug nel sistema...evviva!!!)
Dopo i vari problemi di accensione involontaria, blocco del telecomando, etc, ieri mi sono ritrovato con una schermata nera su canale 5 HD, con la scritta "video assente".
Il bello è che sugli altri due tv di casa lo stesso canale si vedeva benissimo.
H..........[CUT]
è un bug presente già da tempo, anche prima dell'ultimo aggiornamento.
In questi casi comunque, per quanto noioso, è sufficiente riavviare la tv tenendo premuto a lungo il tasto di accensione sul telecomando.
-
Mi hai bruciato sul tempo. Stavo scrivendo le tue stesse identiche parole.
Cercate di evitare di tirare la spina, non credo faccia bene all'alimentatore della tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
premi il tasto TITLE LIST sul telecomando per visualizzare le varie registrazioni. per eliminarle devi premere sul tasto ACTION MENU e selezionare la relativa opzione.
Ciao, ti chiedevo se mi spiegavi la procedura per registrare su hd, nel senso che deve essere formattato in fat32, ntfs, ? E poi come procedere? Saluti RUGGERO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ruggero1964
Ciao, ti chiedevo se mi spiegavi la procedura per registrare su hd, nel senso che deve essere formattato in fat32, ntfs, ? E poi come procedere? Saluti RUGGERO
di preciso non ricordo quale fosse il file system necessario. Secondo me ntfs, ma non sono sicuro.
in ogni caso una volta trovato quello giusto è sufficiente collegarlo alla porta USB della TV che riporta l'etichetta HDD REC, poi si può semplicemente premere sul tasto col pallino rosso sul telecomando per iniziare a registrare. Si avvierà la configurazione guidata dell'hard disk.
Poi si può gestire tutto posizionandosi sul relativo menù tramite la pressione del tasto ACTION MENU.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
arckititta.com
Comunque sia anche in quest'ultimo aggiornamento resta il bug dell'applicazione VIDEO che adatta il formato 21:9 a 16:9 (ovvero i 16:9 con bande nere) sformandone così il rapporto/visione.
Insisto ad usare la app del mio televisore "VIDEO" perché è l'unica che con i files .mkv riproduce l'audio DTS e Dolby Digital perfettamente, separan..........[CUT]
fai partire il film - action menu - video - informazioni - ok e miracolosamente compaiono le bande nere sopra e sotto o i protagonisti ingrassano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciano61
*
Comunque sia anche in quest'ultimo aggiornamento resta il bug dell'applicazione VIDEO che adatta il formato 21:9 a 16:9 (ovvero i 16:9 con bande nere) sformandone così il rapporto/visione.
Insisto ad usare la app del mio televisore "VIDEO" perché è l'unica che con i files .mkv riproduce l'audio DTS e Dolby Digital perfettamente, separan..........[CUT]
fai partire il film - action menu - video - informazioni - ok e miracolosamente compaiono le bande nere sopra e sotto o i protagonisti ingrassano
Forse sbaglio, ma usare il tasto dedicato sul telecomando?
-
il tasto espandi (cosa? devo comprimere...) a me non funziona
-
Quando uso l'applicazione video anche a me l immagine risulta distorta perche viene adattata ai 16/9 ma come giustamente dice ciano61, basta spingere "informazioni" sul menu e magicamente uscendo e tornando al film torna la risoluzione desiderata. A me personalmente facendolo con il tasto dedicato nn cambia nulla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
dovresti chiederlo a Sony.. :D
PiP e P&P non sono la stessa cosa.
PiP è l'immagine piccolina all'interno di un'altra, e a quanto sembra è possibile attivarlo solo con una sorgente tipo PC.
P&P sono due immagini affiancate, e dovrebbe essere possibile utilizzarlo con le classiche sorgenti HDMI.
In entrambi i casi una delle sorgenti dev..........[CUT]
Scusate ma sulla mia serie 55X8005C ho questa funzione ??? e come posso attivarla o con quale pulsante si visualizza ?? grazie