Visualizzazione Stampabile
-
per le ore cerca in questo thread, ti dovrebbe apparire più volte come si fa.
Ovviamente era intuibile che jardel per stampaggio intendesse ritenzione, lo stampaggio che io sappia è una cosa definitiva, ma
è difficilissimo che accada sui nuovi plasma, almeno a quanto ho letto.
Con questa tv sono stato fortunato, non ho mai osservato fenomeni di ritenzione,
c'è l'ho da un anno ed un mese, forse l'ho usata poco, la uso di solito il sabato e la domenica, dalle 14:00 alle 23:00 di sicuro
è sempre accesa e durante la settimana qualche sera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riverhawke
Da Service Menù:
- Premere una volta il tasto {2} per selezionare "SRV-TOOL".
- Quindi premere il pulsante {OK} per accedervi. Comparirà un menù blu.
- Utilizzando i tasti cursore, spostarsi fino alla riga dove compare la voce "PTCT: 00.00.00.00.00"
- Utilizzando i tasti cursore, spostarsi nella casella affianco quindi pre..........[CUT]
ok trovato ma non ho idea di come si entra nel service menu.
un'altra cosa: riguardo ai sottotitoli nel manuale del tv dice: FORMATO dei sottotitoli microdvd,subrip,tmplayer. che significa?
mi capita che alcune volte i sottotitoli non sono selezionabili mentre altre si e ancora devo capire il perchè dato che sono tutti file .srt e hanno stesso nome del video. devo capire ancora cos'è che rende selezionabili alcuni e non selezionabili altri, ho provato a risalvarli nuovamente con programmi tipo subtitle workshop ma niente da fare. per me resta un mistero qualcuno che lo utilizza anche in questo modo sa dirmi qualcosa?
-
Ma è ovvio che si riferisse alla ritenzione,solo che spesso le due cose si confondono e allora vale la pena fare un distinguo per non generare incomprensioni.
In ogni caso il pallino di Boing e il mediaplayer tendono a fare quello scherzo e se tu(o i tuoi bambini?:D)non potete fare a meno di Boing sarebbe meglio usare lo zoom,almeno lo tiri fuori.
Per le ore di funzionamento il post è quello di Roby7108 #2039:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=3103413
P.S.:
Occhio a come ti muovi nel service
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jardel
ok trovato ma non ho idea di come si entra nel service menu.
un'altra cosa: riguardo ai sottotitoli nel manuale del tv dice: FORMATO dei sottotitoli microdvd,subrip,tmplayer. che significa?
mi capita che alcune volte i sottotitoli non sono selezionabili mentre altre si e ancora devo capire il perchè dato che sono tutti file .srt e hanno stesso ..........[CUT]
succede anche a me e mi sono dannato per capire perche, ho anche io ri convertito da srt a srt ma nulla. noto che qualche giorno prima lo stesso sottotitolo da "non disponibile" e senza motivo apparente riesco poi a visualizzarlo sono arrivato alla conclusione forse sbagliata che e' il mio NAS netgear che distribuisce i contenuti al mio home network che aggiorna il database e quindi ci vuole del tempo prima che il pana lo "aggiorni" e lo dia come disponibile....
solo il mio umile parere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
susman
succede anche a me e mi sono dannato per capire perche, ho anche io ri convertito da srt a srt ma nulla. noto che qualche giorno prima lo stesso sottotitolo da "non disponibile" e senza motivo apparente riesco poi a visualizzarlo sono arrivato alla conclusione forse sbagliata che e' il mio NAS netgear che distribuisce i contenuti al mio ..........[CUT]
io non riesco ancora a capirci nulla. pensavo fosse dovuto al nome dei file. l'ho abbreviato ma niente sono arrivato a nominarli v.avi e v.srt ma lo stesso non lo visualizza. non ho capito ancora qual è la cosa che non digerisce di alcuni sub qual è la discriminante
@grazie spinner. la mia è solo curiosità sul numero di ore ma non posso negarti che ho timore nel farlo:D
ok per boing ma per il mediaplayer c'è modo di ridurre a 1-2 secondi la visualizzazione dell barra in alto? perchè ogni volta per esempio quando mando avanti il player la barra rimane li' ovviamente nell'avanzamento del minutaggio, c'è modo di farla sparire automaticamente dopo 1-2 secondi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jardel
ciao scusa intendevo dire ritenzione ovvero ad esempio il pallino di boing rosso, oppure la grafica del mediaplayer del tv in alto ecc.
pensavo che stampaggio o ritenzione si intendesse la stessa cosa. c'è un video che mostra chiaramente il fenomeno di stampaggio??
ce ne si accorge al buio e sintonizzandosi su un canale digitale senza segnale (alm..........[CUT]
Per una buona manutenzione io intendo, avere delle buone abitudini, come ad esempio: far girare sul tv un poco di nebbia analogica almeno un paio di volte a settimana, di fare zapping frequente quando ovviamente si sta guardando il tv per passare il tempo, attivare lo zoom quando si guarda per molto tempo un canale con logo invadente, mandare la barra di scorrimento anche questa un paio di volte a settimana, la durata dell'operazione io la faccio per almeno un'ora abbondante ed in modalità DINAMICA. Sono tutti dei comportamenti importanti che alla fine non ci costano nulla, non devi vederli come una fissa, ma stai sicuro che alla fine ti ci abituerai e li farai in automatico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rinux64
Per una buona manutenzione io intendo, avere delle buone abitudini, come ad esempio: far girare sul tv un poco di nebbia analogica almeno un paio di volte a settimana, di fare zapping frequente quando ovviamente si sta guardando il tv per passare il tempo, attivare lo zoom quando si guarda per molto tempo un canale con logo invadente, mandare la ba..........[CUT]
solo zapping fatto per il resto nell'ultimo anno credo di aver fatto poco
cerco sempre cmq di evitare le ritenzioni infatti non sto mai in "still" troppo tempo, guardo sempre film e cose senza logo tv
il problema è la barra del mediaplayer che ci deve stare sempre infatti piu che il logo del canale il problema è la barra
quando ci sono lo voglio vedere non posso stare un ora con la barra a video. quando non ci sono lo lascio ma se lo lascio si spegne minimo dopo 2 ore perchè lo standbye minimo è di 2 ore. non posso fare tipo un ora?
ti chiedo:
quanto tempo di nebbiolina analogica devo fare??
perchè proprio in modalità dinamica?
-
Tieni conto che il mio tv non ha problemi di ritenzione e quindi quelle abitudini per me diventano prevenzione. La durata la puoi gestire e decidere tu, in base al problema che ti da il tuo pannello.Più tempo usi questi accorgimenti e ovviamente meglio è,. Per quanto riguarda lo standbye io so che e di 2 ore e quindi, di più non puoi fare. Io faccio scorrere la banda in modalità dinamica e magari con tutti gli artifizi digitali, perchè i settaggi al massimo tendono a tirare fuori le eventuali imperfezioni del pannello e quindi diventa più affidabile il lavoro della banda.
-
Scusa ma non puoi mettere "schermo off"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Scusa ma non puoi mettere "schermo off"?
cioè che intendi?
-
Io non so se intendi quello che sto per dirti quindi ti rispondo con la stessa linea con cui l'ho fatto prima.
Posso immaginare,e questo è inteso con files che "si ascoltano",che una volta "piazzato" il mediaplayer con quello che ti interessa tutto quello che viene a video non è,in quel momento,interessante.
Ora,con le trasmissioni radio è così,andando nelle impostazioni c'è una voce che "chiama" schermo on/off,attivandola lo schermo si spegne.
Spero che sia quello che serve a te altrimenti sentiti libero di darmi dell'imbecille.:D
Anche perchè,mi pare,che andando di files video la barra sparisca poco dopo
-
@rinux
ok è normale che tu non li abbia se fai sempre cosi' fermi il fenomeno ancor prima che inizi, è buona cosa farlo ma capisco che possa essere anche una rottura cioè fare zoom (laddove possible nel mio caso col mediapl non è possibile in quella modalità), nebbiolina, barra,zapping puo' scocciare farlo frequentemente
le altre cose le inizio a fare da ora pero' ti domando secondo te un pannello a cui non è mai stato fatta questa manutenzione è piu soggetto a ritenzione ora ?,cioè è piu facile che si presenti abbastanza frequentemente rispetto ad altri (a parità di ore di utilizzo) dove è sempre stata fatta??
secondo te io avviando ora la barra ho portato la situazione al livello iniziale come il tuo pannello? o il mio è piu usurato del tuo?
@spinner
non ho capito quello che vuoi dire tu. io uso il mediapl del tv integrato e principalmente per i video.non ho notato la funziona schermo on/off non ho mai provato a mettere la radio o sentire musica,sorry:D
credo pero' che per il mio "problema" non sia adatto questo discorso, il tv deve stare acceso
ps. se qualcuno ha qualche idea riguardo al problema dei sottotitoli col mediaplayer ci dica se ha risolto
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...93#post3676793
-
No è più usurato il suo,e non ti dico il mio.......con tutte le torture che gli ho inflitto:D
C'è da dire che usurato è un parolone se si rapporta tutto alla durata del pannello.
Per quanto riguarda il mio intervento effettivamente sono stato un pò contorto nel ragionamento e quindi provo a spiegarmi meglio.
Quello che intendevo dire era che se ascolti musica puoi oscurare il video con la funzione preposta cosa che,ovviamente,non puoi fare se stai passando dei files video.
Tanto per tornare al discorso ritenzione,posso capire che sia una scocciatura farlo frequentemente ma è anche vero il contrario ossia farlo di tanto in tanto.
Quello che è imprescindibile è tirare fuori loghi invadenti,p.es. Boing,per il fatto che tendono a rimanere impressi più degli altri e siccome si tratta ,nel caso specifico,di cartoni chi se ne frega che li vedo zoomati ma almeno salvo il pannello.
-
si usurato è un termine forte ma credo abbiate capito che intendevo.
anche zoomando a volte non si risolve nulla infatti boing zoommando lascia sempre spazio per il pallino rosso, a quello non c'è scampo purtroppo:D
-
@Jardel
Siamo d'accordo che il termine usurato sia una parola grossa. Diciamo che con gli accorgimenti che gli faccio io ho un pannello "usurato" in modo più omogeneo del tuo e quindi il pannello risponde a livello visivo in modo più uniforme.