Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno qui dentro usa uno di quei piccoli display per visualizzare brevi note sul HTPC?
Io ho un Matrix Orbital 2x20 (2 linee x 20 caratteri).
Ho trovato un plugin per far funzionare il vecchio LCD Smartie (http://lcdsmartie.sourceforge.net/) con xbmc ma non ci sono riuscito a causa della mia difficolta' a comprendere l'inglese.
http://xbmc4lcdsmartie.codeplex.com/
Ho messo i due file dll nella directory /plugins di LCD Smartie ma non ho capito la configurazione.
Prima di perdere settimane, se c'e' qualcuno che ci e' gia' passato e volesse darmi una dritta.
-
qualcuno è riuscito senza impazzire a far funzionare un disco blu-ray ORIGINALE su openelec?
ho circa 200 blu-ray e vorrei poterli guardare sul box XBMC che ho in camera... non ci penso minimamente di salvarmi le iso sul nas!
-
Buona sera.
Sto utilizzando lo skin AeonMQ4, e nella riproduzione dei file audio non riesco ad ottenere gli effetti grafici. Nonostante che questi risultano attivati nel setting.
Qualche suggerimento?
Grazie
-
Scrap di Iso Bluray
salve, c'e' qualcuno che puo' confermare o meno che la funzione di stacking non funziona con le iso bluray? In pratica e' la possibilita' di unire come se fosse un file unico un film che in origine e' su due dischi (Il Signore degli Anelli Extended, Titanic, etc). La wiki ufficiale non e' d'aiuto...devo convertire tutto in mkv?
grazie mille
-
Ciao, vorrei eliminare l archivio ma nn riesco. ho fatto aggiorna archivio, niente. ho disistallato xbmc e rinstallato ma niente mi tiene l archivio. qualcuno può spiegarmi come fare??
-
Se vuoi "radere al suolo" Xbmc, prova a disinstallare con Revo Unistaller e dopo fai la scansione completa ed elimana tutte le voci che trova. Operazione sconsigliata a chi vuole salvare le impostazioni.
-
Vi siete accorti che la qualita' audio di XBMC e' inferiore a qualsiasi altro player ?
Media player e media player classic e Vlc vanno decisamente meglio e pensare che per diversi anni lo tenevo per far partire le mie 800 iso di dvd , ora uso vlc.
Per l'ht invece lettore bluray e supporto fisico
-
Eilà! Perchè dici questo? Hai provao la Frodo 12.2 con audio Wasapi? :rolleyes:
La decodifica a me la fà il sintoamplificatore.
-
Ho provato tutte le versioni di xbmc fino la frodo 12.1 installata su 2 pc mi andava spesso in clipping ,durante la visione di diversi film si verificavano "scoppiettii", pero' nel mio caso uscivo in analogico dal pc (pur tenendo disattivata la funzione di aumentare il livello durante la conversione il problema restava)
Resta il fatto che con VLC, Media Player e Media Player Classic nella medesima configurazione non ho di questi problemi.
Non vorrei dire una cosa inesatta (e' passato tanto tempo) ma da una prova che feci con l'ht in HDMI notai che Xbmc ci metteva del suo pur facendo processare la traccia al sinto.
Come ho detto invece per l'HT vado di lettore db e supporto fisico.
Quando ho un po' di tempo voglio provare Vlc cn l'Ht , con xbmc e media player feci una prova al volo da ottica e notai differenze a favore di quest'ultimo, xbmc pompava troppo pur tenendo disattivata la funzione di aumentare il livello durante la conversione (non ricordo il termine esatto)
-
Ti consiglio di riprovare bene, perchè io non ho di questi problemi e mi trovo benissimo anche con l'audio.
Ormai ho capito che Xbmc è un player molto sensibile (il che vuol dire secondo me che funziona bene), tanto che se c'è una fesseria settata male e non si sposa con l'intera catena, questo comincia a dare problemi. Con l'audio potrebbe essere anche un problema di driver; ad esempio i realtek non vanno bene con Xbmc ed il metodo Wasapi. Una nota di negativa di Vlc ad esempio è in ambito video, dove ho notato in passato che non tiene conto dei setting del driver video. Tu a proposito, che scheda hai nvidia o ati?
-
Una e' una ATI Radeon HD 4200 ed e' integrata nella ZOTAC 880G-ITX WIFI , sull'altro invece e' una Nvidia 9800 gt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Con l'audio potrebbe essere anche un problema di driver; ad esempio i realtek non vanno bene con Xbmc ed il metodo Wasapi ..........[CUT]
Penso che hai colto il problema il pc "incriminato" ha realtek, quello con la 9800 gt ripensandoci andava bene (mi stavo sbagliando)
-
Se vuoi, puoi ottimizzare la resa video con la Ati, seguendo la mia guida; la conosci già? Ci sono pure consigli sull'audio e su Xbmc. Però non sò quali possono essere le differenze nei driver per la tua 4200; io ho una 5670 dedicata. Per il fatto della qualità audio e della decodifica, mi pare strano che possa influenzare negativamente la resa, se la decodifica viene esiguita comunque dal sinto. :rolleyes:
Magari ottimizzando il tutto ti ricrederai. ;)
-
Ho fatto una ricerca ed ho letto che i driver realtek hanno incompatibilità con Wasapi ma sono comunque utilizzabili in DirectSound, al momento come ti ho gia detto esco dal pc in analogico e ho problemi audio con Xbmc, ora che mi e' piu' chiara la situazione faccio due prove con la 12.2 appunto in DirectSound.
Si lessi la tua guida ma ti confesso che preferisco non fare niente :D e lasciare tutto di default,spero tu non mi fraintenda
Cmq vado a dargli uno sguardo non si sa mai;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
mi pare strano che possa influenzare negativamente la resa, se la decodifica viene esiguita comunque dal sinto..........[CUT]
E' anche strano pero' che Xbmc puo' comunque "manipolare" ugualmente l'audio , se hai notato anche facendo veicolare l'audio dal sinto l'opzione aumenta il livello del volume nella conversione resta cmq selezionabile e sempre funzionante, questo dimostra che XBMC puo' modificare l'audio anche in bitstream