Infatti e' una specie di faro verde, pero' fidati che con i miei settaggi gira benino...vedrai come rullano i giochi..;)Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
A breve te li posto.:D
Visualizzazione Stampabile
Infatti e' una specie di faro verde, pero' fidati che con i miei settaggi gira benino...vedrai come rullano i giochi..;)Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
A breve te li posto.:D
Arrivato il colorimetro oggi...dopo che avrò passato qualche notte insonne, vi firò la mia calibrazione "professionale"...
non credo di arrivare a quella di un magister del web, ma credo ci arriverò abbastanza vicino, e spendendo meno di un terzo...
e poi volete mettere la soddisfazione!!! :eek:
Almeno spero.... :D
cmq è assurdo che adesso costi 1890 euro da alcuni rivenditori Epson ufficiali!
Un bel calo dopo l'offerta per gli Europei 2008...pensavo di prenderlo usato a 1900 ma questo punto non conviene assolutamente...
p.s. pannoc com'è adesso dopo 1200 ore il tw2000? potrebbero essere diversi i valori da usare per me con una lampada nuova?
I tuoi valori sono comunque leggermente diversi a prescindere dalle ore della lampada.Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
I settaggi dovrebbero essere personalizzati per il proprio vpr e ambiente, pero' settaggi di altri possono essere un buon punto di partenza.;)
Dopo 1200 ore va' che e' una meraviglia...ho notato pochissimo calo di luminosita'.
Settaggi VIVID:
Luminosita': 0
Contrasto: 1
Intensita' colore: 4
Tinta: -5
Nitidezza: 17 - 17 - 3 - 3
Temp. ass. colori: 6500k
Tonalita' della pelle: 2
Controllo luminosita': Alta
Iris: ON
Avanzate: Gamma: 2,2
RGB: Offset R: 0
Offset G: -8
Offset B: 0
Guadagno R: 0
Guadagno G: -8
Guadagno B: 0
RGBCMY: R: -10 -8 -3
G: 6 0 -4
B: -16 -12 -5
C: 8 0 -3
M: -10 -6 -5
Y: -2 4 -5
Scaling di usicta: 100%
Intervallo HDMI: normale
PS3: rgb limitato
Togli tutte smussature ecc. per i giochi
XBOX 360:1080p
Livelli di riferimento: standard o intermedio a seconda dei giochi.
Ammazza che faticata...:eek:
Ciao.
grazie mille, ti farò sapere appena li provo se si trovano con i miei gusti ;)
allora...dopo qualche ora di visione posso riportare già qualche prima impressione, anche se devo ancora recuperare la mascella caduta per terra...
non mi aspettavo assolutamente tanta differenza rispetto ad un buon 720p, ho letto troppe volte che il passaggio 720p->1080p è quasi invisibile, e invece con i proiettori (base 2,30mt) trovo che la differenza sia imbarazzante, il full hd ha davvero un senso, aldidà della qualità del proiettore...già l'avere il doppio dei pixel li rende praticamente invisibili anche a distanza ravvicinata, mentre con il 720p da circa 50cm riesco senza problemi a contarli e vederli uno per uno...
il quadro generale è superlativo, la compattezza dell'immagine aumenta fino quasi a sembrare una "stampa"...
passando al proiettore invece c'è da dire che siamo davvero nel "futuro", un lcd di 1890 euro che garantisce questa qualità è forse un miracolo di questi tempi, è bastato attendere poco per avere da subito dei prodotti full hd di altissimo livello.
I neri sono la prima cosa che mi hanno lasciato a bocca aperta...non credevo ai miei occhi, finalmente posso godere nel vedere le scene notturne nei film, un batman superlativo, concerti in notturna, etc...tutti momenti che prima temevo molto durante la visione :)
Altro miracolo è l'assenza totale di rumore in sala, e per chi ha il proiettore piazzato dietro la testa all'altezza delle orecchie è un'altra immensa goduria...lo accendi ed è come se non ci fosse, te lo dimentichi :D complice anche il colore nero perfetto per questo tipo di oggetto...un altro pianeta rispetto al bianco totale del modello precedente.
il telecomando è comodissimo, finalmente un tasto apposito per spegnere (ero abituato a molti proiettori con il classico metodo del doppio click con conferma), tra l'altro il proiettore si spegne a tempo di record, mai visto niente del genere...pochi secondi ed è già bello in stanby senza spia lampeggiante.
I menu sono impressionanti, per lavoro ho spesso a che fare con proiettori di ultima generazione sony, nec, etc...e anche entrando nei service menu non si ha quella sensazione di completezza che offre il menu del tw2000...davvero perfetto e...a prova di pannoc :D
Sulla qualità generale del proiettore c'è poco da dire, per quello che costa non credo si possa desiderare di più al momento, col tempo le cose miglioreranno ancora ma già qui siamo arrivati ad un punto in cui la qualità potrebbe accontentare per un bel pò di tempo una fetta enorme del mercato (tanto noi lo cambiano tra pochi mesi ;) )
Per migliorare "di poco" la qualità generale bisogna spendere almeno il doppio/triplo per hd100 e simili, ma onestamente a quel punto non userei più il proiettore per giocare e vedere la tv, sarebbe davvero una spesa eccessiva per "sprecare" la lampada, problema ovviamente irrilevante per chi può spendere e spandere :D
unici piccoli difetti restano lo zoom e fuoco manuali, che generalmente non sono un problema, però nel tw2000 sono davvero delicati e sensibili e posti in una posizione davvero infelice, basta soltanto coprire la lente per spostarli un pò e perdere il setup perfetto che si era creato prima...
anche il lens shift è "povero" al tatto, restituisce una sensazione troppo imprecisa e non all'altezza del prodotto...
vi chiedo a proposito...è normale che quando sposto il verticale incida anche nell'orizzontale in alcuni frangenti? tutto ok o il mio modello ha qualche problema?
voto personale 9 e mezzo, per la taratura ideale devo ancora studiare, ma già il setup di pannoc HD pare molto valido (anche se già di default il proiettore offriva un setup godibile).
Tranquillo. E' normale.. in effetti non è semplicissimo settare per bene il quadro..Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Ciao è normale lo fa anche il mio e la conferma viene dal manuale del proiettore dove è specificato come si muove il lens shift che può raggiungere valori anche del 30% ma solo in una direzione (tutto in alto oppure tutto in basso senza movimenti a destra o sinistra, altrimenti la traiettoria della lente è quasi trapezioidale).Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Bec
Penso che Mariettiello abbia riassunto un po' il concetto di fondo.
Questi lcd full di ultima generazione (mettiamoci dentro dentro anche il panny ed il sanyo) offrono un'immagine superlativa a prezzi super abbordabili.
Il passaggio ad un d-ila o DLP non giustifica assolutamente le migliaia di euro che si spendono in piu' per avere un'immagine un "pelino" migliore.
E finalmente un'altro utente che tocca con mano il salto che c'e' tra un hd ready ed un full..due mondi completamente diversi soprattutto se si mappa il vpr 1:1 con materiale 1080p.
Ormai e' un anno che ce l'ho, ma ancora adesso con alcuni BD devi chinarmi a raccogliere la mascella..:D
Io il copriobbiettivo non lo metto mai altrimenti mi parte il fuoco tutte le volte..e' l'unico metodo...
Ciao a tutti.
Io ho notato che a volte lo shift si muove anche se non tocco nulla :O .
Forse per via delle vibrazioni....
Anche a me... ed è fastiososo... parecchio.... :(Citazione:
Originariamente scritto da antani
Scusate una info ma un posto dove poterlo acquistare a un buon prezzo che non sia ebay........
Dove si può prendere a un prezzo vantaggioso?
Ciao e tnx.
Se a questo aggiungiamo che non puoi mettere il copriobiettivo, perchè altrimenti perde il fuoco, che tra l'altro non è nemmeno motorizzato, mi convinco ulteriormente dell'acquisto del Panasonic...Citazione:
Originariamente scritto da antani
Bho..io una volta settato non l'ho piu' toccato.
idem con patate arrosto!! Praticamente perfetto!:D