io pongo la stessa domanda e ci aggiungo il 450....
a me non interessa la smart tv solo che ci siano meno disturbi visivi possibili....vedi clouding etc etc....
ditemi voi....
grazie
Visualizzazione Stampabile
io pongo la stessa domanda e ci aggiungo il 450....
a me non interessa la smart tv solo che ci siano meno disturbi visivi possibili....vedi clouding etc etc....
ditemi voi....
grazie
Il 570 ha in più il tuner sat, per il resto dovrebbero essere identiciCitazione:
Originariamente scritto da ewok
marsic e meovideo010
potreste misurare l'assorbimento in standby?
Dato che il mio misuratore (sballato) dava un consumo di 15w ci avevo dedicato una presa telecomandata x scollegarlo dalla rete. Se invece risultasse essere di 1 o 2 watt potrei rimuovere la presa :-)
Quindici uat?? :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
E questo non ti ha insospettito? :cool: :cool:
OverVolt
beh no, quando acquistai questo misuratore, mi feci il giro delle tv di parenti e amici con questi risultati:
Il mio plasma pana del 2009 faceva 33w, un altro pana del 2008 faceva 38w, un terzo pana del 2007 faceva 43w. Poi ho misurato un lg hd ready e faceva zero quindi non mi sono insospettito..
Cmq chi leggerse questi consumi sappiate che sono sballati, lo dico x non creare confusione a chi non ha seguito il filo del discorso..
Dopo un discreto periodo di studi, letture, osservazioni, sarei giunto alla conclusione che gli LG (570-450) siano il miglior compromesso per l'attuale tecnologia per una fascia di pannelli (prendiamo il 42'') da 700€ a 1.000€ (tra sconti ed offerte e prezzi pieni).
Sono a mio parere un pò deboli sugli incarnati, ma per il resto sono un buon compromesso:
- uniformità di schermo
- SD
- SW
- telecomando
- 3D
Vi sono TV che fanno meglio in ognuno dei settori, ma imho nessuna di pari fascia fa meglio in tutto.
Visto quel che passa in convento, questi pannelli mi sembra siano il compromesso meno doloroso.
[QUOTE=dvd73]Dopo un discreto periodo di studi, letture, osservazioni, sarei giunto alla conclusione che gli LG (570-450)
Beh, io ci aggiungerei il 650. Dato che il 42" si trova tra le 800/1000 euro.
Io sono indirizzato su questo modello sto solo aspettando che cali un pò il prezzo anche per valutare eventualmente l'acquisto del 47".
Anche se a 2.60/3.00 metri mi sembra un pò forzato.
Se ti riferisci alla distanza di visione dello schermo dalla posizione in cui abitualmente stai sappi che io ho un 47LW, stessa distanza ed è perfetto!Citazione:
Originariamente scritto da scudocrociato
Vai tranquillo!
OverVolt
Io ho il 650 47" e lo vedo da 2.60 circa .... mi comincia a stare un pò stretto :DCitazione:
Originariamente scritto da scudocrociato
Citazione:
Originariamente scritto da Alfomax
Straquoto!
Nel senno del poi... se fossi stato (io) meno 'braccino corto' mi sarei aggiudicato il 55, oltretutto lo spazio c'é tutto ;)
OverVolt
Io ho il 47" e lo vedo da 4 metri circa..tutto sommato mi va bene. ^_^
Anche perchè il 55" non ci sarebbe mai stato nel mobile..e non posso certo cambiare il soggiorno in funzione della TV. :D
scudocrociato
Stessa mia distanza (in realtà io sono a 2.90/3.00).
Ed il 47'' lo considero:
- piccolo per gaming
- perfetto per HD
- discutibile per 3D (ha bisogno di distanza adeguata: quindi è la prima incompatibilità tra 3D ed HD... il primo non si vede bene da vicino, il secondo non porta vantaggi visibili da lontano...)
- ai limiti dell'accettabile per SD con DVD e DTT con segnale buono
- ai limiti dello scempio per SD DTT con segnale "che passa il convento" (ossia la vecchia "TV normale" tipo TG e telefilm su quasi tutte le reti).
Poi dipende dall'arredamento: 47 o più pollici invadono la sala in modo "importante" e la linea LG non è certo di design (solo il 540 è bello, gli altri, parliamoci chiaro, sono piuttosto "scarsi" in termini estetici, e per "robe" da 110*70 e più questo aspetto è secondario di poco rispetto alla visione).
Grazie per le risposte, in merito al 47".
Come dice dvd73 non vorrei che nel mio arredamento fosse troppo ingombrante, anche se, approfittando del recente trasloco, ho posizionato meglio la parete attrezzata dando molto spazio sopra la panca che misura 2.60 m di lunghezza ed ha il pensile + la mensola ad un'altezza di 1.55 m da terra.
Comunque, sull'estetica dissento.
Per me il 650 è bello + del 540 che ha un piedistallo bruttino.
Però, sui gusti personali è facile avere opinione differenti.
Più che altro ho notato che lo schermo è un pò delicato ai bordi.
450 e 650, per estetica, mi paiono troppo simili... e resto dell'idea che in fatto di estetica LG non sia di certo da primato, anzi, viene sicuramente battuta da Toshiba, Philips, Samsung.
Resta il fatto che questo sarebbe il 3D del 570 :D
Anch'io il 47 lo vedo ad una distanza di 2,80 circaCitazione:
Originariamente scritto da OverVolt