Che dici ? Non taglio nulla, la restringo solamente !
Visualizzazione Stampabile
Che dici ? Non taglio nulla, la restringo solamente !
Avevo analizzato a suo tempo questa possibilità ma ci sono delle controindicazioni forti...il vpr é 16/9, non 21/9, quindi se lo setti sempre e comunque in 21/9 hai dei tagli
si poi mi fa anche il caffè e la sveglia...
ho solo constatato che non lo sfrutterei per nulla con la mia fonte principale di intrattenimento, i videogame..
anche se in single player non dovrebbe dare problemi.. ma non posso mica fare stacca attacca quando passo dal giocare in single al giocare online!
potrei usare due play.. una via radiance calibrata per i giochi offline e una per i giochi online diretta senza radiance:mc:
Ti costa di meno uno splitter hdmi (1 ingresso - 2 uscite).
Mi sa che non ci capiamo. Io non setto 21:9 da nessuna parte. Semplicemente ho fatto:Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
- un banco "A" per i video 16:9 in cui uso la funzione shrink 12% su tutti i lati che non taglia nulla ma restringe l' immagine su tutti i lati del 12% così da inscriversi perfettamente nello schermo 21:9;
- un banco "B" per i video 1.85:1 in cui uso la funzione shrink 11,5% su tutti i lati che non taglia nulla ma restringe l' immagine su tutti i lati del 11,5% così da inscriversi perfettamente nello schermo 21:9;
- un banco "C" per i video 2.35:1 in cui non uso la funzione shrink
Quindi il proiettore é sempre impostato con lo zoom, il fuoco e tutto il resto per riempire uno schermo in 21/9 anche quando hai un'immagine in 16/9...se hai la voglia/pazienza di leggere il link allegato c'é una spiegazione molto chiara da parte di cyberpaul a mia precisa domanda
http://www.avmagazine.it/forum/32-di...ce#post3141663
Qui trovi tutto il metodo spiegato direttamente dalla Lumagen:
Tech Tip 016 WidescreenWithoutAnamorphicLens
http://www.lumagen.com/docs/Tip0016_...ens_032712.pdf
Come hai intuito il problema è che in una configurazione simile perdi luminosità e dettaglio, non riducendo FISICAMENTE (con lo zoom della lente) l'immagine al 16:9
anche a me succede la stessa cosa, mi sa che sarebbe bene segnalarlo sul forum ufficiale
domanda ai possessori: con sky e film con bande nere, sul mio tv l'orbiter fa spostare l'immagine di pochissimo verso destra ma quando questo succede si vede un bordino grigio chiaro; se modifico le impostazioni del tv mettendo l'hdmi in 16-235 invece che 0-255 scompare ma perdo così dettagli sulle basse luci e non vorrei farlo (il tv è un vx300);il bordino diventa scuro come il resto anche quando modifico nel radiance l'output hdmi mettendolo in modalità rgb;qualcuno saprebbe indicarmi come fare a togliere o a scurire quel bordino mantenendo nel tv hdmi estesa e sul radiance uscita in YCbCr 4:2:2? grazie
ho visto sul forum che il problema è già stato segnalato l'11 novembre;hanno chiesto all'utente le schermate di info quando compare il problema, attendiamo l'evolversi della situazione
Quell'utente che chiede informazioni sono io, proprio ieri ho inviato le tre schermate di info e mi hanno chiesto di staccare l'hdmi out 1(dove ho collegato il vpr) e ricollegarlo e provare nuovamente con l'hdmi out 2 dove ho collegato il tv......oppure di mettere GENLOCK su ON proverò e ti farò sapere.
Ciao a tutti.
La calibrazione di solito viene fatta in ambito casalingo immagino?
E se domani cambiassi il lettore blue ray, o il TV, dovrei rifarla da capo?
Saluti e grazie.
Matteo
Unica soluzione un piccolo crop di uno o due pixel: è un problema ben noto di Sky
Cosa intendi per ambiente casalingo? La calibrazione va fatta sul posto dov'è istallato il tutto: farla in un altro posto e trasportarla non avrebbe senso in quanto la stanza (e le sue riflessioni) incidide in maniera considerevole sul risultato
In teoria sì: ogni volta che cambi qualcosa andrebbe rifatta. Magari se proprio non vuoi essere maniaco il BR, se non ha impostazioni particolari, puoi anche bypassarlo
Ma se cambi il TV ci mancherebbe... è proprio quello che tari!!!!! :D
Ciao.
Ok, grazie!
No perchè molti rivenditori offrono la calibrazione nel loro negozio, mi sembra di capire che non sia affidabile come quella casalinga...? Solo che costicchia quella casalinga!
Visto che i miei apparecchi saranno tutti connessi con HDMI all'ampli HT, quanto è importante che supporti anch'esso l'ISF?
Saluti e grazie. :)
Matteo