Collegamento tramite rete Ethernet - DLNA
Citazione:
Originariamente scritto da paranco
Ciao a tutti
volevo chiedervi quali tipi di file sono visualizzabili tramite lan.
In sostanza ha delle limitazioni oppure qualsiasi tipo di file supportato dal server dlna è visualizzabile
Ciao, io ho collegato il televisore (32PFL9603D/10) in rete, ed ho provato ad utilizzare diversi server di contenuti multimediali.
I risultati migliori li ho con Tversity, un software che lanci sul PC e gli dici quali files condividere.
Tversity è in grado di fare il transcoding, cioè ricodifica "al volo" dei formati, ad esempio file .avi, nel formato mpeg che è supportato dal TV.
Se il tuo server non fa il transcoding, allora il TV vede solo i file in mpeg.
Io ho comprato come disco esterno Ethernet (NAS) il Lacie Ethernet disk Mini Home Edition da 500GB.
Su questo disco gira un software (Hipserv della Axentra) che, basandosi sul Twonky Media server, fa appunto da media server e rende disponibile al TV ( e ad altri lettori multimediali UPnP) i contenuti multimediali (foto, musica e video) che vi sono caricati sopra.
Però non fa il transcoding !!!
Il mio problema è che non sempre il TV Philips riconosce il media server.
Spesso e volentieri, per farglielo vedere, debbo andare nel menù di setup della rete, passare da modalità IP statica a quella DHCP, e a questo punto spesso, ma non sempre, il media server viene riconosciuto.
In ogni caso, spegnendo e riaccendendo il TV, la procedura è da eseguire di nuovo, e tutto questo è davvero noioso.
Invece, il TV riconosce sempre il media server Tversity che gira su un PC e un media server Acer che gira su un altro.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha qualche suggerimento/consiglio per far funzionare bene il tutto?
Grazie e ciao.