Tutto a posto con la procedura che hai menzionato, l' unica ad oggi possibile (fino a quando no ci saranno altri pattern).Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Tutto a posto con la procedura che hai menzionato, l' unica ad oggi possibile (fino a quando no ci saranno altri pattern).Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Ciao
Grazie per la conferma.
Ora mi sono chiari anche i tuoi post sul luma normalizzato...e il funzionamento dei files excel che hai linkato....
Come diceva il mio professore di matematica...stavo mischiando le pere con le mele... :p
non porto nessun contributo alla discussione, ma devo dire che gli ultimi post mi hanno definitivamente dissipato ogni dubbio su cose che avevo faticosamente cercato di capire spizzicando qua e la... :)
In realtà mi resta un ultima perplessità... come mai un noto giornalista che tutti, giustamente, chiamano magister :) dice di non calibrare il CMS?:confused: Lo ha ribadito nella recente prova dell'ultimo Cineversum...
Dopo averlo calibrato, io non riesco più a guardare il mio Epson col CMS a zero...
Perché, data la scarsa qualità dei CMS dei proiettori in commercio, e' molto probabile fare più danni che benefici, proprio sui livelli di luminanza e saturazione intermedi. Per lo stesso motivo anche io ho preferito intervenire il meno possibile con il CMS.
Come già scritto nel post 1914 sono assillato da valori del verde sulla scala RGB troppo alti e nonostante abbia cambiato il telo che data l'età poteva essere ingiallito non è cambiato nulla.Chiedo se possa dipendere dal cavo HDMI di 5m anche se cercando nel forum non mi sembra un difetto riconducibile al collegamento e prima di sostituirlo avrei bisogno di un consiglio.
Grazie Maurizio
Tenderei ad escludere che la colorimetria possa migliorare cambiando il cavo hdmi.
Grazie,infatti ho fatto una prova al volo spostando il BD e non è cambiato nulla,Ciao Maurizio
Ciao ragazzi, dopo aver letto e studiato tanto.son giunto... ad una taratura del mio Sony hw20, di cui son quasi soddisfatto tranne le curve di saturazione che si son create nel gamut che non so come raddrizzarle...riprovero ancora a tarare con altri compromessi...accetto sentenze :mad: e suggerimenti...grazie
http://www.filedropper.com/colorsonyhw20cappe70
I tre primari sono abbastanza fori dai parametri, io ho un HW10 e la gestione può avvenire esclusivamente tramite l' utilizzo del RCP (che non è nient' altro che un CMS 2D).
Ti consiglio come indicazione di massima di caricare il pattern del rosso al 50% di agire sul RCP tinta del rosso fino a quando non rientra nella retta via, idem per il verde ed il blu e tutti i complementari, per una verifica rapida metti la lettura in continuo ed utilizza il CIE DIAGRAM.
Una volta "rientrati in traiettoria" dovrai agire sul RCP colore fino a quando non avrai raggiunto le coordinate x,y corrette privilegiando quello che succede fino al 50/75% di saturazione.
Sul mio HW10 ho il problema che il CMS funge esclusivamente se si forza la modalità x.v.COLOR o wide. Questo estende il gamut in modo veramente notevole (eccessivo) ad esempio (puramente casuale) il rosso nelle maglie del Milan e il blu in quelle dell' Inter anche post calibrazione è decisamente eccessivo :D
Ciao
lanciamo una sfida al mitico Fabio :D
visto che ti diletti con il Real Color Processing di Sony, perchè non scrivi due righe su come utilizzarlo?
la richiesta è del tutto disinteressata :fiufiu:
Grazie revenge..provero' a seguire i tuoi suggerimenti!! togliero' anche lo spazio colore da Ampio a Normale.
:D :D Scritto da stazzatleta non si può proprio leggere.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Ci vorrebbe una lampadina di scorta :eek:
Potrebbe essere uno stimolo che mi fa smuovere dalla mia proverbiale pigrizia, ma facciamo così ... comincio a raccogliere i dati per minimizzare i tempi .... ma non faccio promesse.
Ciao
potrebbe essere di stimolo un buon cortese delle mie parti alla prima occasione :D
(sempre che non sia astemio :mad:)
Se non usi lo spazio wide (che è quello nativo del VPR) non avrai la possibilità di impiegare l' RCP .Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
Stazza quello astemio è Alberto... :D
Non so se sia la stessa cosa, ma nel mio menu c'è normale o ampio, e cmq per tutte e 2 RCP è abilitato e funzionante..;)Citazione:
Originariamente scritto da revenge72