Visualizzazione Stampabile
-
Non ho abbastanza esperienza per poter fare confronti con altri proiettori. Io ho trovato la calibrazione parecchio complessa, come ho scritto già diverse volte. Principalemente però perché l'Epson ha moltissime regolazioni.
La regolazione RGB è stata semplicissima, mentre il gamma molto ostico. Ma se lo confrontiamo ad esempio con il JVC HD1, la regolazione del gamma sul JVC semplicemente non c'è, hai solo la scelta fra curve preimpostate.
Un altro esempio è la regolazione di primari e complementari: la maggior parte dei proiettori non ha questi controlli, l'Epson sì.
Quindi la complessità è in buona parte dovuta alla flessibilità e completezza dei controlli.
Controlli che la stragrande maggioranza dei possessori non tocca mai, perché non avrebbe senso farlo senza un colorimetro.
-
ora devo scappare e nn posso leggere dettagliatamente tutti i vostri post di risposta, cmq intanto vi ringrazio mi state aiutando parecchio con i vostri pareri :D
cobracalde il tuo primo post di risposta è giusto che + giusto nn si può. ti porto il mio esempio personale del monitor pc: sono passato da un crt 17" al samsung 206bw wide, beh all'inizio avevo la mascella staccata, dopo un pò ho cominciato ad abituarmi a tutto quello "spazio", adesso quando uso un monitor che nn è un 20" mi sembra piccolissimo :sofico:
lo stesso varrà per ilvideo proiettore anche per il disc qualità
via deciso, l'epson è quello che mi piace di + e se devo prendermi un vpr mi prendo questo :)
-
ho letto i vostri vari post sulla difficoltà della taratura e io riassumerei tutto cosi:
già a default o cmq nn impazzendo quasi nulla la qualità è ottima e cmq + che soddisfacente per la stragrande maggioranza dell'utenza ( io mi metto in questo gruppo)
la difficoltà di taratura di questo vpr è se vogliamo un "pregio", nel senso che permette una personalizzazione quasi unica dei parametri e quindi accontenta sia chi se lo gode senza impazzire, sia chi è + smaliziato nella taratura. Taratura che cmq sia va effettuata solo in presenza di strumenti specifici, e quindi ad occhio è meglio lasciare stare oltre certi limiti.
Direi che questo è il succo :)
-
Uscito dalla scatola è molto meglio il pana..
settandolo la non linearità delle reazioni ai settaggi rende la vita impossibile in assenza di strumenti.. imho è questo il succo...
se fuori dalla scatola fosse settato benino, concorderei con te...
-
L'assistenza Epson mi ha riconsegnato il vpr.
Tempo circa 2 settimane.
Operazioni svolte:
-Pulizia completa dell'ottica
-Pulizia dei percorsi di raffreddamento
-Sostituzione dei filtri
-Controllo e ritaratura (..bho)
Costo dell'operazione: ZERO
Preciso che ho consegnato il vpr all'assistenza senza fattura o scontrino.
La garanzia di Epson funziona cosi':
Se si presenta lo scontrino o fattura, la garanzia parte dalla data di acquisto.
Se non si presenta nessuna documentazione, la garanzia parte dalla data di commercializzazione del prodotto, quindi, nel nostro caso, Novembre 2007.
Concludendo, posso dire con sicurezza che la garanzia Epson e' una garanzia sul prodotto stesso a prescindere da dove lo abbiamo comprato (Giappone, Stati Uniti, Cambogia...).
Per tornare al discorso taratura ecc. io posso dire che il tw2000 e' il vpr con la migliore taratura out of box che abbia mai avuto.
E' una taratura un po' "ruffiana"...colori saturi, nero basso...molto di impatto.
Nella modalita' HD basta aumentare leggermente la luminosita' e il 95 % degli utenti sara' piu' che soddisfatto.
Se poi si vuole tararlo al meglio ci sono tanti di quei controlli che vpr di costo doppio se li sognano.
Penso che una persona che non ha mai avuto un vpr non debba neanche mettersi il problema..al primo BD che vedra' dovra' solo raccogliere la propria mascella...;) :eek:
Ciao e buone ferie. (se ci andate..):D
-
ti faccio una domanda in caso ne avessi in futuro bisogno (speriamo di no :cool: !). Ma come funziona l'assistenza Epson (non avendone mai avuto bisogno non lo so proprio)? Uno li chiama,segnala il problema,gli dicono se rientra nei difetti riparabili in garanzia (o no?) e poi? Si deve spedire il vpr o se lo vengono a ritirare a domicilio? I costi di spedizione? Si spedisce solo la macchina con la scatola o serve altro (tipo cavetteria ecc... ecc....)? Help plis...........tenc iu!
-
Io sono andato sul sito ufficiale epson, ho cercato un centro assistenza della mia citta' e gli ho portato il vpr!
Penso che la garanzia copra tutto, perche' con il tw1000 mi hanno sostituito mezzo vpr e non ho mai speso una lira..
Devi consegnare solo il vpr ed il telecomando...senza neanche il cavo d alimentazioe.
-
pannoc io ho per qualche ora un tw2000 di un utente che l'ha tarato seguendo i tuoi consigli (!!) :)
per capire com'era out of the box devo resettare tutto? e poi, cosa consigli di fare come prime mosse? lo stò vedendo in modalità "cinema notte" perchè hd mi pareva molto smorta...però cinema notte ha dei colori troppo saturi e i bianchi tendono a "strafare", ho abbassato luminosità...
non c'è un tuo post dove sintetizzi alla meno peggio i settaggi da fare, sia lato ps3 che lato proiettore.
grazie, per me tw2000 vuol dire pannoc :D
-
@ mariettiello
Io uso questi:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...81378&page=116
Sono molto soddisfatto.
Per i settaggi originali mi sa che devi fare il reset della memoria nell'apposito menu.
Ciao.:D
-
grazie pannoc...poichè ormai l'ho preso da un amico per 1900 euro nuovo (6 ore di lampada) e fatturabile, credi sia stato un buon affare anche in vista del tw3000?
:confused:
-
Bhe direi che hai fatto un buon affare...si poteva fare di meglio pero' di poco.
Del tw3000 non si ancora niente e penso che non venga nemmeno presentato nessun prototipo al TAV, quindi deduco che prima di Natale non se ne parla..
NB: i settaggi che ti ho postato sono solo per film in BD e, dato che so che giochi, ricordati che per i games ti consiglio di usare la vivida (modelli europei)/ dinamica (modelli giap) anche se bisogna stravolgerla molto.
Se vuoi ti posto i settaggi che uso io in dinamica/vivida.
Ciao!
-
Ah dimenticavo..
Il mio tw2000 dopo la pulizia e il cambio dei filtri ha guadagnato un po' in pulizia di immagine, ma, soprattutto in silenziosita'!
Ora non si sente!
Il pallino rosso dato dalla polvere e' chiaramente scomparso..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
NB: i settaggi che ti ho postato sono solo per film in BD e, dato che so che giochi, ricordati che per i games ti consiglio di usare la vivida (modelli europei)/ dinamica (modelli giap) anche se bisogna stravolgerla molto.
Se vuoi ti posto i settaggi che uso io in dinamica/vivida.
Ciao!
visto che parli di giochi, siccome a me il discorso interessa particolarmente, come ti ci trovi per giocare? ( a me interessano al 90% gli fps, in cui ci sono cambi molto repentini della visuale)
ps la lampada ogni quanto va pulita circa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
come ti ci trovi per giocare? ( a me interessano al 90% gli fps, in cui ci sono cambi molto repentini della visuale)
ps la lampada ogni quanto va pulita circa?
Con i giochi vai da Dio.;)
Se sei abituato a giocare su uno schermo piccolo ti serve un po' per abituarti, pero', una volta che ci hai preso la mano, non torni piu' indietro.
Con gli fps hai un'immersione incredibile.
Vai tranquillo.
La lampada non si pulisce..:D si pulisce l'ottica ed i condotti di areazione.
Se non hai dei problemi di polvere visibili sullo schermo puoi anche non pulire niente.
Devo dire pero' che il mio vpr dopo la pulizia e' migliorato soprattutto come rumore.
Ho 1200 ore di visione che comunque non sono poche.
Ciao.
-
vai pannoc, spara anche i settaggi per la modalità vivida per i videogames (ps3 hdmi e xbox360)
di default è scandalosa, fa sorridere che l'abbiano messa così :D
tutta virata sul verde, roba da matti :D