Visualizzazione Stampabile
-
io il cambio l'ho fatto e ne sono assolutamente soddisfatto.il wd non leggeva diversi files,non faceva passare il dts e l'audio hd e non aveva la possibilita' di inserire le locandine dei film(cosa che mi sembra ora sia possibile) e la trama dei film.cose sulle quali il popcorn non mi ha mai deluso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
non faceva passare l'audio hd
effettivamente è il punto che mi interessa maggiormente...
-
monitor per pch a110
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio!
a casa non posseggo televisioni ma solo ed unicamente il video proiettore. nel mio impianto ho il Popcorn hour A110 ed un classico lettore DVD pioneer Considerando che li uso anche molto per ascoltare tutti i miei MP3 e onestamente mi secca accendere il projettore solo per sfogliare le cartelle (oramai mi sono segnato i passaggi del PCH per far partire il random totale senza guardare) stavo pensando di prendere un monitorino da 7" / 10 "
Ho girato molto in rete e nei negozi ma trovo solo tv "plasticose" antiestetiche a prezzi ancora abbordabili ma appena si cerca qualcosa che abbia una linea guardabile i prezzi superano i 100€ che per un TV 7 pollici mi sembra un esagerazione!
Avete consigli? Stavo pensando anche ad un monitor lcd di un vecchio portatile o simile ma non saprei come collegarlo!
Mi sono state consigliate anche delle cornici digitali che sono più economiche ma non hanno l'ingresso AV (è possibile collegarle in qualche modo con qualche adattatore?)
Grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da iljap
Avete consigli?
... nelle FAQ in 1° pagina c'è un link che parla proprio di come aggiungere un monitor all' NMT. prova a dargli una letta.
-
mmm temo che con quelle soluzioni ci sia troppo da "smanettare" e credo di non essere in grado!
-
Ciao a tutti,sono un contentissimo possessore del pch,oggi pero mi sono trovato a condividere in lan delle foto con myihome.Mi sono pero reso conto che la cosa non è molto agevole:apparte che ci mette una vita a creare le miniature,anche lo scorrimento delle foto è pesante e lento e non si possono mandare in play.
Avete suggerimenti a tal proposito?Sapevo di alcune applicazioni che si potevano installare sul pch,dove posso trovarle?
Grazie mille in anticipo..:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da drhouse_4
Avete suggerimenti a tal proposito?
... 1° pagina tra le FAQ hai provato a leggere???
-
Salve a tutti.
Chiedo cortesemente l'aiuto di qualcuno che ha il popcornhour A-110 e qualche competenza di gestione reti maggiore della mia (che è pari a zero).
Da poco ho installato un router (d-link dir-655) al quale ho collegato un pc fisso, un NAS (QNAP 219P) e il popcornhour con HDD interno, tutti via cavo cablato in canaline dedicate.
Dal PC fisso vorrei accedere in lettura/scrittura all'HDD del popcorn per aggiornare/cancellare i file video.
Nella rete tutto viene riconosciuto automaticamente, e nella gestione risorse (windows7 64bit) si vede il popcorn, e impostando le credenziali di default (user=nmt, password=1234) riesco ad accedere alle cartelle del disco interno al popcorn, ma se provo ad aggiornare/cancellare mi dice che non ho l'autorizzazione... (per eseguire l'operazione è necessario l'autorizzazione)
Qualcuno mi sa dire se sbaglio o ho dimenticato qualcosa?
Grazie
Damiano
-
1. FAQ in 1° pagina le hai lette??? (2° post)
2. hai inserito un HDD interno???
3. formattato come???
4. hai provato a leggere la guida in 1° pagina??? (c'è anche in ITA, quindi non credo ci siano problemi a capire. 1° post)
-
Ti ringrazio per la risposta
1 e 4. Ho letto. Ma mi sembra più una mia mancanza di esperienza nel gestire la condivisione / autorizzazioni cartelle di rete.... (con tutte queste sigle tipo ftp, sambra, server, ecc)
2. Mi sembrava di averlo scritto, comunque si. Il problema è proprio che da PC fisso vorrei poter accedere alle cartelle dell'HDD anche in scrittura (e non solo in lettura) collegato in rete
3. Formattato in ext3
Per prima cosa, la connessione diretta tramite USB, una volta installati (sia XP che 7ven) i driver per leggere/scrivere il formato ext3 non avevo problemi.
Per la connessione in rete ho cercato di seguire questa guida :
http://www.networkedmediatank.com/wi..._Internal_Disk
Ho provato anhe via FTP (FileZilla) ma il problema non cambia (Risposta: 550 Can't create directory: Read-only file system)
Mi dispiace disturbare per un problema così banale, ma purtroppo non sono riuscito da solo.
Nell'immagine l'esplora risorse di Windows7 dove si vedono le cartelle del Popcornhour (sia sulle risorse di rete in automatico che come unità condivisa che ho creato manualmente) ma non riesco a modificare/aggiornare...
http://host.presenze.com/immagini/04...risorsejpg.jpg
Ringrazio dell'attenzione
Damiano
-
Citazione:
Originariamente scritto da free_69
Ti ringrazio per la risposta
... prova a leggere qui:
-> http://www.networkedmediatank.com/wi...x.php/Windows7
-
Risolto!
Ora funziona anche la modifica/cancellazione... purtroppo non so bene perchè, ma funziona
Grazie davvero
Damiano
-
... perchè è un problema di windows e non dell' A110 ;)
-
Ultimamente mi capita su alcuni film in HD (720p e 1080p) che si fermi il video per alcuni secondi e invece l'audio continua. Prima non lo faceva nell'ultimo mese invece lo fa quasi su 50% dei film in hd.
Capita anche a voi? C'è qualcosa che posso provare a fare?
Grazie e ciao
-
Perchè quanto utilizzo yamj e clicco su MY_YAMJ mi vieni fuori il promt di dos con scritto impossibile trovare il percorso specificato. "java" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch??? Qualcuno lo sa?