Bene, una mosca bianca ogni tanto
Visualizzazione Stampabile
Bene, una mosca bianca ogni tanto
Grazie, lista aggiornata ;)
Su alcuni store on-line USA è comparsa la fascetta posteriore dei primi Blu ray UHD Warner. Uno su tutti Mad max. La batteria audio prevede il Dolby Atmos per l'inglese e il dolby digital su francese e spagnolo. In pratica è la fotocopia del blu ray standard, almeno per l'audio.
FKB
Pessima notizia ma diciamo che era annunciata per i dischi gia' usciti in BD, dobbiamo vedere se cambia qualcosa con i film prodotti da Sony...
I BD 4K Warner in distribuzione negli Usa contengono come da prassi anche la traccia audio francese e spagnola per coprire i territori dove le due lingue sono parlate come , ad esempio, le aree francofone del Canada. Ancora poche settimane e sapremo come saranno i dischi che Warner Italia distribuirà sul nostro mercato. ...
I dischi sony ,saranno con il solito si fa per dire dts hd-ma, non penso proprio siano con atmos.
Si sa gia' che audio avra' stars wars 7??
Ma davvero qualcuno credeva che cambiesse la musica con il 4k ? é un upgrade video , l' audio quello è e quello resta.Mettetevelo in testa senza alimentare false speranze.
Lo si spera, poi certo le probabilita' sono 10 contro 90 pero' la speranza e' l'ultima a morire.
Comunque sono delle m**** il video andava gia' benissimo cosi (almeno per uso domestico)'. Ci daranno una ferrari con le gomme della panda!!!
Almeno per il mercato americano i dischi UHD Sony sono già stati annunciati tutti con nuove tracce Dolby Atmos (ovviamente inglese), così come diversi film Lionsgate (alcuni già con DA in BD, altri con tracce nuove DA apposta per il disco UHD, come ad es. Ender's game); i dischi UHD FOX e WB invece restano con la stesse tracce dei BD (nel caso di WB, alcuni avevano già tracce audio DA, mentre FOX per ora sembra non voler adottare questa nuova codifica né sui BD né sui dischi UHD)
E per la traccia italiana dei dischi UHD sony vuoi che ci metta l'atmos??? magari, ma ho qualche dubbio anche se lo spero vivamente, sony e' comunque l'unica che ci ha sempre trattato bene sotto entrambi gli aspetti video e soprattutto audio.
Speriamo....
Non ancora ma e' Disney e non ha fornito dichiarazioni sulle colonne sonore dei dischi UHD, in USA ci sperano noi lasciamo perdere...
Assolutamente no, per quanto mi riguarda comprero' solo dischi USA se non la' sono in Atmos e qui no, parlo ovviamente dell'inglese
Io sono quasi sicuro che non sara' in italiano, in inglese invece come scriveva Bradipolpo e' quasi sicuro
Per la cronaca, Sony ha anche annunciato che Concussion avrà DA in UHD ma non in BD
Mi spiace essere latore di pessime notizie, comunque sia su blu-ray.com sono comparse le specifiche per il blu ray UHD di the lego movie : http://www.blu-ray.com/movies/The-LE...147450/#Review
Se vedete le caratteristiche audio, il disco è unico per tutto il mondo, con l'inglese in dts-hd (il film è vecchio, dubito abbia mai avuto una traccia atmos). L'italiano e tutto il resto in dolby digital ... cvd ...
EDIT : per Pan, invece, stesso trattamento da blu ray. Tedesco in Atmos, lingue minori dolby digital. Manca l'Italiano, ma sarà incluso nell'edizione col francese (lui in Dolby atmos di certo).
Niente di nuovo insomma ma del resto basta leggere la recensione:
But is the UHD disc an improvement over the standard 1080 Blu-ray? Not really, not by a significant margin and barely by most any other measures. Much like San Andreas, differences are minimal, and there's not a clear path to definitively saying that one looks better than the other. The most obvious differences seem to fall more in the "personal preference" category than they do most of the objective categories
Diciamo che ora questi dischi non sono un riferimento del formato ne' a livello audio ne' a livello video. Credo che dovremo aspettare almeno l'estate per vedere i BD UHD in atmos, la cosa che mi secca parecchio e' che non ci sono piu' uscite in BD liscio...
Per ora Warner sta mantenendo, ove presente, la traccia Atmos sull'inglese anche nel blu ray, vedi Pan e Heart of the sea per esempio. Da dire che da settembre a dicembre non ci son stati tanti film Warner & Paramount in tale codifica, tutti gli altri (Disney, Lionsgate, ecc) non la mettono di default purtroppo...