Discussione ufficiale Xpand per chi non la conosce :
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...04-youniversal
Visualizzazione Stampabile
Discussione ufficiale Xpand per chi non la conosce :
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...04-youniversal
Grazie richi. Tu hai avuto modo di confrontarli "al volo" con 250 e/o 750? :)
domanda veloce per gli xpand (poi vado sul thread dedicato ...) ... ci sono misure diverse, anche per bambini di 6-7 anni ?
Allegato 15724 questa e una foto( fatta con iPhone alla minima risoluzione per star dentro nei 100 kb permessi) della trasparenza degli occhiali appoggiati su un giornale spero renda giustizia alla reale trasparenza di queste lenti . Ciao
qualcuno conosce anche questi occhiali 3d ? visti su sito amazon.co.uk a prezzi molto interessanti (circa 30 euro):
UeroTek Universal 3D Active Glasses Works With Toshiba, Samsung, SONY, Sharp, Mitsubishi, Panasonic
Scusa Macho, ma la differenza di cui parlo io non si nota certo da quella foto.....
Ripeto, molti utenti (nel mondo) si sono lamentati della stessa cosa, "meno nitidi dei 250", insomma... sono tutti pazzi?
Il fatto che tu sia soddisfatto dei 750 e sia un (fortunato) utente che non rileva/non riesce a rilevare il problema, purtroppo non significa che il difetto non esista, quantomeno sulla stragrande maggioranza degli esemplari in circolazione... ne ho cambiati TRE io, due dei quali appartenenti a lotti e date di produzione differenti... ;)
Anzi, mi correggo, SE la foto è fedele si notano entrambi i difetti che ho rilevato:
- la scritta "alla re" è nettamente più nitida della continuazione "sa d..."
- la larghezza della lettera "d" sulla periferia dell'occhiale è più stretta di quella che dovrebbe essere, infatti parlavo di deformazione sulla visione periferica... e guarda anche la larghezza della prima "a" rispetto alla seconda "a" sulla dx.... è palese la deformazione, la seconda "a" è infatti più stretta e meno nitida!!!
Se volevi spezzare una lancia a favore dei 750 con quella foto hai ottenuto l'esatto contrario.... ti conviene toglierla... :D
la prima a e piu grande e nitida perchè in quel punto la lente appoggia sul giornale mentre nell'altra a e gia staccata ed e ancora più staccata nella d ,le lenti non sono piatte,comunque io non metto in dubbio che esistono occhiali fallati magari anche in maggioranza,ma questo non esclude che ci siano anche quelli buoni(ho ancora 10 decimi di vista) ,poi dopo il terzo paio fallato ai tutte le ragioni ad essere incazzato ed a cambiare marca(io l'avrei fatto già al secondo).nel thread del vt50 cè un utente che a già cambiato 3 pannelli tutti difettosi, tutti i vt50 sono difettosi?;)
Ovviamente, però da quello che ho letto e ho personalmente rilevato i 750 difettosi evidentemente sono la maggioranza, e questo non è normale. Anzi è piuttosto anomalo, quasi inspiegabile per una casa come Sony... :rolleyes:
Sai quanto ho speso di benzina fra i vari andirivieni? 30 euro.... :mad:
Meno male che ieri da MW mi hanno addirittura stornato la carta di credito al posto del buono, almeno sono stati disponibili. :)
Sì, certo.. probabilmente hai ragione... però se, come già tu hai sottolineato, ci "appiccichi" il tuo marchio ne sei responsabile e dovrebbe essere tua cura assicurarti che i tuoi standard qualitativi siano mantenuti dall'oem che hai selezionato per produrre un tuo accessorio, affinchè la tua immagine di brand di qualità venga mantenuta.
Altrimenti, io utente, mi compro una cinesata ad un terzo del prezzo e mi prendo i miei rischi...
Ragazzi abbiamo capito che i migliori occhiali in commercio per le tv 3D sono gli Xpand...ho cercato un pò in rete e in molti li utilizzano(su tante tv) e dicono sempre che sono migliori di quelli in dotazione.
Morale della favola...chi vuole il massimo dal 3D prenda questi Xpand. Io se proprio dovrò cambiare i BR250(ma non credo mi trovo tanto bene...) prenderò questi Xpand x104.
Comunque Macho, non voglio fare polemica sia chiaro, stiamo semplicemente confrontandoci sul giudizio di un (cacchio) di occhialino... :p ... però, se anche la lente è più staccata dal giornale in quanto curva NON dovrebbe cambiare la nitidezza, SE questa fosse perfettamente trasparente! Se tu prendi un pezzo di vetro e ci guardi attraverso anche in diagonale sempre trasparente rimarrà... dalla tua foto invece si evince che quella lente di "plastica" non si comporta allo stesso modo nè del vetro, nè del solo filtro (come nei 250).
Fai la prova con i 250, tu puoi inclinarli come vuoi avvicinandoli o allontanandoli dal giornale ma la nitidezza rimane identica in quanto il solo filtro è perfettamente trasparente.
E la curvatura della lente (che nei 250 non c'è, il filtro è perfettamente planare!) è proprio quello che provoca la leggera deformazione periferica... :)