Visualizzazione Stampabile
-
@LexTalionis
Perdonami, ma l'errore è tuo. ;)
Questo è un forum tecnico, ma alcuni si "ostinano" a non capirlo. Una pagina intera di commento artistico (che, a volte, è anche piacevole ed interessante da leggere...) e poche righe a commento tecnico e sulla qualità del trasferimento; doppiaggio vs versione originale; ed altro ancora... Vabbé...
In particolare, la tua è soltanto un'opinione, un tuo approccio al Cinema - il mio è diverso, se permetti, e non per questo mi sento di amarlo di meno - la mancanza della battuta finale di un film, in una delle tracce audio presenti, è un fatto. Acquisto il BD per avere un prodotto completo sotto tutti i punti di vista: è un mio diritto, e questo è quanto. Continuiamo pure a giustificare i lavori fatti con pressapochismo, in barba al rispetto dell'acquirente, di queste povere, povere major, e magari facciamolo pure elevandoci a difensori della cultura. Beh, io povero ignorante desidero vedermi il film con l'audio originale doppiato, per diverse ragioni, la cui presenza è promessa sulla confezione, e pretendo che questo sia integro. E' chiedere troppo? Si? Allora se lo possono pure tenere, il loro BD, e, piuttosto, acquisto la versione estera sottotitolata.
Contestiamo la mancanza di qualche extra, l'amaray piuttosto che la steel, l'AR di 1,78 anziché 1,85 e poi sorvoliamo sulla mancanza di un'intera frase nel doppiaggio, e per giunta la battuta finale del film??!!! Scusate, ma per me è inconcepibile. Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede.
P.S. = QUOTONE per IukiDukemSsj360
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
l'AR di 1,78 anziché 1,85
Tornando al film, ma non è in 2.40:1 il master?
-
Si, 2,35. Scusa se ho generato confusione, ma i miei erano solo esempi generici, non parlavo di questo film in particolare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Si, 2,35
Ah meno male, mi hai fatto saltare dalla sedia vedendo quel 1.78:1 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Non so a quali grandi paesi "evoluti" ti riferisci.. :D ma non solo tutti i film in blu-ray in Spagna, Francia e Germania, sono doppiati nelle rispettive lingue (anche se sisognano i nostri doppiatori)
Ti concedo la Germania, gli altri sono paesi neo-latini con gli stessi pregi e difetti nostri, e non a caso con un livello culturale tendenzialmente basso quanto quello italiano. In Scandinavia (dove un qualsiasi bambino di 10 anni parla un inglese pressochè perfetto, a riprova del fatto che non è necessario esser dei geni per imparare una lingua straniera), Svizzera, est-Europa, Paesi Bassi, India, Cina ecc il doppiaggio non sanno cosa sia, e -sarà una coincidenza- si tratta quasi sempre di paesi moderni, con infrastrutture all'avanguardia e forza lavoro giovane e moderna.
Citazione:
ne avremmo discusso lo stesso se ciò interessava la traccia originale
Manca la controprova, secondo me a malapena se ne sarebbe accorto qualcuno. Dai, in percentuale quanti utenti selezionano mai la traccia inglese? Il 10% a esser generosi? Quelli che parlano di "coinvolgimento emotivo limitato dai sottotitoli"? Si tratta di una restaurazione finora giudicata eccellente dai più, chi siamo noi per parlare di "opera snaturata"? Liberi di lasciare il BD sugli scaffali, poi lamentiamoci che le case di produzione non ci considerano, non c'è la steel ecc.
-
Qualcuno che ha il dvd ed il Blu-Ray potrebbe cortesemente scrivere quali sono le frasi "incriminate" non presenti nel BD?
Io ricordo che la scena finale dura una manciata di secondi, con Brody e Dreyfuss che tornano a riva con i titoli di coda che iniziano a scorrere... é qualche anno che non lo vedo e non ricordo esattamente ed in rete non trovo il video da nessuna parte...
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Continuiamo pure a giustificare i lavori fatti con pressapochismo, in barba al rispetto dell'acquirente, di queste povere, povere major, e magari facciamolo pure elevandoci a difensori della cultura. Beh, io povero ignorante desidero vedermi il film con l'audio originale doppiato, per diverse ragioni, la cui presenza è promessa sulla confezione, e pretendo che questo sia integro. E' chiedere troppo? Si? Allora se lo possono pure tenere, il loro BD, e, piuttosto, acquisto la versione estera sottotitolata.
Perfetto, la prossima volta non lo includeranno proprio l'italiano, così sarete liberi di usare impianti da svariate migliaia di euro per ascoltarvi dvd con tracce 1.0 inscatolate (ma nella sacrosanta lingua dello stivale) anzichè lossless in quell'idioma incomprensibile parlato da qualche miliardo di persone a 'sto mondo. La Universal continuerà a sopravvivere, il cinema anche, il BD in Italia chissà. Lungi da me difendere le major, ma il talebanismo che si dimostra qua da noi verso la questione doppiaggio (che rimane un fattore del tutto secondario in un film come in qualsiasi opera d'arte) giustifica la loro scarsa considerazione per il nostro mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LexTalionis
le case di produzione non ci considerano, non c'è la steel ecc.
Forse non hai idea delle edizioni speciali che si trovano all'estero, altro che "non c'è la steel"... Le case di produzione, quelle italiane per meglio dire, non ci considerano semmai perché immettono sul mercato edizioni da minimo sindacale ed anche meno, interessate come sono al massimo profitto con la minima spesa.
-
A me se c'é un talebano mi sembra sia proprio tu...tu sei avanti, acculturato, ecc, ecc, e ti vedi i film in lingua originale, bravissimo. Qual é il fastidio che provi se io guardo il film doppiato? Non si sta parlando di includere il doppiaggio e non la traccia originale, quindi il problema non esiste.
Per il resto poi la tua "analisi sociale" mi sembra un tantino, ma giusto un tantino, superficiale e facilona...
-
@LexTalionis
Boh, continuo a non capirti... A questo punto il problema non è neppure la presenza o meno dell'italiano originale, ma il fatto che la traccia sia -passami il termine- difettosa. Ma si, continuiamo a fare prodotti più o meno validi, più o meno completi e più o meno di qualità. Tanto questo è il Paese del più o meno così...
Vorra dire che lo acquisterò pagandolo più o meno 10 euro, vedremo... euro in più, euro in meno... :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
A me se c'é un talebano mi sembra sia proprio tu...tu sei avanti, acculturato, ecc, ecc, e ti vedi i film in lingua originale, bravissimo. Qual é il fastidio che provi se io guardo il film doppiato?
Nessuno, fintantochè non si comincia a parlare di "opera snaturata", "BD da scaffale" e roba simile. Secondo le prime impressioni è stata fatta una restaurazione a quanto pare scintillante, che ha restituito l'opera alla brillantezza del girato originale sia sotto il profilo video che audio, mi fa abbastanza innervosire che la si debba affossare -manco si trattasse di una vhs riversata su disco- per una mancanza (neanche ancora documentata peraltro) secondaria che non pregiudica minimamente il godimento della stessa. Se in Africa vi dicessero che il BD fa schifo perchè mancano i sottotitoli nella lingua locale e quindi l'abitante del Burundi non può capire il film, l'edizione sarebbe forse "snaturata", "da scaffale" ecc? L'Italia non è il centro dell'universo cosmico, le major non ci considerano anche per questi motivi -tra i tanti-
-
Mah non so tu, ma a me quell'errore sembra un'errore, e non un segno che non ci considerano.....
Anche a me poco importa, però non bisogna sminuire che non guarda i film in lingua originale dicendo che non hanno cultura.
-
Si ma io fino a prova contraria vivo in Italia e ho sempre visto il film doppiato (purtroppo a 10 anni non ero un bambino prodigio e non parlavo fluentemente l'inglese...); se in Burundi dovessero lasciare sullo scaffale il BD per la mancanza dei relativi sottotitoli, a me non darebbe alcun problema, scelte loro (legittime per quanto mi riguarda)
Per il resto anche a me la mancanza di due battute nel doppiaggio mi sembra un problema, ma un problema superabile che non snatura certo il senso del film...resta il fatto che denota un lavoro fatto non con la dovuta attenzione, sicuramente...se non adorassi il film, probabilmente potrei anche aspettare una riedizione che prima o poi ci propineranno
-
A proposito di cultura, magari parliamo di restauro, che è più appropriato e non di restaurazione (quella è un'altra cosa, ahimé...).
Non mi pare che si sia parlato di opera snaturata in assoluto, ma solo in relazione alla fruizione del doppiaggio italiano. Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
L'Italia non è il centro dell'Universo, certo. Ma Universal Italia vende agli italiani, non agli abitanti del Burundi.
In quanto alla veridicità della notizia, ovvio che, come spesso accade, si commentano notizie da verificare. Se si riveleranno infondate, tanto meglio. Se si tratta di un errore e verrà risolto da Universal Italia, tanto di cappello per la correttezza. Vedremo...