Mi iscrivo che a fine mese dovrei prendere un 42WL863 e un 55WL863 :)
Chissà chi me li ha consigliati :fiufiu:
Visualizzazione Stampabile
Mi iscrivo che a fine mese dovrei prendere un 42WL863 e un 55WL863 :)
Chissà chi me li ha consigliati :fiufiu:
certo che le info su cosa apporta il nuovo firmware potevano anche mettercele sul sito
Ciao ho visto che hai in firma il ZL1, una domanda ma gli occhiali èrano in bundle? Se non quanto costano?Citazione:
Originariamente scritto da gamete
grazie
solo 1 occhiale
Sai dirmi percaso il modello come si chiama? In giro ho trovato solo questo modello Toshiba FPT-AG 01 G che dalle descrizioni pare sia compatibile solo con i vecchi modelli, ma credo che sia uguale no?
tks
Per lo ZL1 il modello è FPT-AG02G, sui WL863/YL863 penso funzioneranno gli stessi.
Nicola quando pensi che ti arrivi il WL863 in redazione?
Di preciso non lo so, mi hanno detto che saranno disponibili verso fine mese/inizio ottobre, quando ho notizie più precise sull'uscita, le riporto.
Grazie :)
Inizio il conto alla rovesciaCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
;)
Mi sono imbattuto per caso nello ZL1 oggi pomeriggio: non mi aspettavo di trovarlo da MW, gradita sorpresa (per chi fosse di Roma, e interessato, Porta di Roma).
Ovviamente impostazioni a caso e intoccabili. Tutto sparato tranne la retroilluminazione, diciamo normale e non da centro commerciale ;)
Solo 3 cose (girava Polar Express):
- dettaglio mostruoso (quasi eccessivo per i miei gusti, ma sicuramente gestibile dalle impostazioni del TV)
- finalmente una gestione del movimento con interpolazione che non sembri "artificiale", veramente qualcosa di particolare, è la prima volta che mi capita di vedere gli oggetti in movimento non semplicemente "su piani differenti", con ciascuno appiattito sul piano proprio (non so se riesco a spiegarmi), ma con grandissima profondità. E' la stessa differenza - ai miei occhi - tra i giochi di qualche tempo fa con molti livelli di parallasse e quelli attuali in vero 3D (nel senso di prospettiva completa elaborata in tempo reale). Veramente una gran bella cosa
- audio che già in un centro commerciale è chiaramente una spanna sopra qualsiasi altra TV abbia mai visto/sentito
Complimenti a Toshiba (e a Gamete :) )
Dici che hanno abbassato la retroilluminazione? Più probabile che abbiano cambiato solo la modalità video.
Vedo che, comunque, chi lo ha per le mani sostanzialmente ha le mie stesse opinioni (vedi l'interpolazione, che per me è fatta bene: non spinge sulla fluidità esasperata, il che ripaga su altri fronti).
PS: il dettaglio non va toccato, va benissimo così com'è, esalta i pregi e basta, non causa perdita della pulizia del quadro.
Ti sei spiegato alla perfezione!Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
E' proprio quello che constatavo sul VT30 con IFC su medio: un appiattimento generale e contestuale perdita di profondità (quindi utilizzabile nei cartoni e, forse, nello sport).
Sono contento che si comincino a vedere interpolatori in grado di dare buoni risultati e una gestione del movimento naturale.
Mi aggiungo anch'io da una settimana,come possessore,del Toshi zl1,piu' lo si usa,e piu' ne rimani colpito e affascinato.L'elaborazione video,non e' solo marketing,ma c'e' e funziona bene,il dettaglio e' eccezzionale,anche sui modesti canali sky,l'interpolazione,si puo ' tenere tranquillamente su standard,senza creare alcun artefatto,puoi spingerti su fine nello sport,estremamente veloce,tipo il tennis.Il contrasto percepito,e' in qualsiasi condizione di luce,sempre altissimo,solo in stanza completamente buia,secondo la mia percezione,il krp e' ancora superiore,a livello di nero,di molto molto poco,ma non so quanto faccia testo tale condizione,visto che la retina si allarga facendo passare molta piu' luce del normale,bisognerebbe avere un riscontro molto piu' tecnico con strumentazione adeguata,tipo minolta.Il blooming con setting un filo appropriato,non c'e',o meglio c'e' leggermente solo in condizioni estreme di visione,tipo guardandolo dall'alto verso il basso,o con un'agolatura,assurda tipo affianco,in condizioni normali,non ce n'e'.Concordo pienamente con Onsla,per quanto riguarda,la riproduzione dei dettagli sulle basse luci(gia con i vari dischi test si ottiene un'ottimo setting sotto questo aspetto),e sugli incarnati,e' il primo led,che non mi fa rimpiangere i migliori plasma.Per ora in 3d ho visto solo qualcosa sul canale sky,senza notare nulla di fastidioso a livello di crosstalking,ma anzi quello che colpisce e' sempre l'elevato dettaglio,e la brillantezza dell'immagine,che rimane sempre molto alta,anche gli occhialini li ho trovati comodi,peccatto davvero per non averne inserito un'altro,o aver messo anche qua in italia,come in germania,il bundle con Tron3d.Ieri ho giocato alla demo di fifa12,in modalita' gioco,(l'unico led che tiene attivo il local dimming in questa modalita')con amici,senza alcun problema,per gli hardcore estremi,come il sottoscritto,per giochi come Battlefield,in qualunque caso,sempre meglio un monitor dedicato,con input lag molto vicino allo 0.
Non conosco bene quel film (Polar express), ad ogni modo c'è una scena finale con (credo) un campanellino natalizio appoggiato su di un tavolo e un panning laterale. Il campanellino era più in primo piano, vicino allo spigolo del tavolo.Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Con un sistema di interpolazione standard avrei percepito "l'oggetto", staccato dal fondo. A molti, a parte la fluidità, questa sensazione piace e addirittura parlano di profondità aumentata. Per me (concordo con te Roby) invece è un appiattimento su piani differenti.
Con lo ZL1 si percepiva benissimo tutta la profondità, dall'estremità dell'oggetto più vicina allo spettatore alla parte del tavolo più lontana. Nella mia ignoranza, nemmeno il motionflow mi ha mai dato questa sensazione (visto sempre ieri HX920).