ma la versione di Shining che hanno mandato al cinema ad Halloween è veramente un nuovo restauro o è sempre lo stesso master del blu-ray?
Visualizzazione Stampabile
ma la versione di Shining che hanno mandato al cinema ad Halloween è veramente un nuovo restauro o è sempre lo stesso master del blu-ray?
Questa è la discussione di BL veramente, comunque stando a chi lo ha visto al cinema sembrerebbe che il DCP avesse il vecchio identico master del BD già uscito. http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...1-e-2-novembre
Scusate per l'OT, non trovavo il topic giusto. Grazie per l'info.
Su caps a holic la comparazione tra criterion e Warner https://caps-a-holic.com/c.php?d1=11015&d2=11020&c=4382 a me non sembrano molto diversi certo il criterion é migliore ma non c'é un'enorme differenza.
Bisogna dire che rispetto agli altri film di Kubrick, questo titolo è l'unico che ha ricevuto un trattamento con una nuova scansione da Warner MPI (o almeno credo siano stati loro), anche se s i tratta di un positivo e non di un negativo. Quindi è sicuramente un passo avanti rispetto agli altri per resa filmica generale e colori. MPI non parte mai dal negativo ma dal positivo e secondo me riescono sempre nell'impresa non facile di rendere il lavoro finale il più simile possibile a quanto visto in sala. L'edizione Criterion parte da negativo e la differenza di nitidezza si vede a suo favore. Tuttavia da alcuni screenshot la compressione ci ha messo un poco del suo, anche se nulla di grave. L'aspect ratio corretto dovrebbe essere il Criterion.
Come non detto, grazie dell'informazione :). In effetti io mi rifacevo a Warner che statisticamente propone per la maggior parte lavori che non hanno come partenza il negativo. Grazie della precisazione.
Purtroppo essendo criterion non penso che uscirà ma se il lavoro l'ha fatto la Warner forse c'é una qualche possibilità?? Sax mi ha fatto morire una battuta da paura.
In teoria sarebbe anche possibile, visto che adesso il master di Barry Lyndon 4K comunque esiste.
Sarei più possibilista per un BD4K però....che nella combo conterrebbe quasi sicuramente il BD attuale, che tutto sommato in questo caso potrebbe anche starci.
In effetti a dimostrazione della cavolata che ho detto prima e prontamente smentita da vincent c'è come esempio "Quei bravi ragazzi" di Scorsese che è un Warner MPI 4K da negativo.
Io ho anche il BD 4K di quest'ultimo e all'interno contiene il BD della prima edizione con il vecchio master anzichè la seconda uscita remaster del 25th. In questo caso, come sta accadendo ultimamente, anche se esiste un BD full-HD rimasterizzato, le major inseriscono il vecchio BD purtroppo.
Per la cronaca però: la differenza fra il vecchio master e il nuovo in quest'ultimo caso è abissale, non tanto per la definizione delle immagini ma per i colori totalmente video del vecchio telecine, con celi violacei, tutto giallognolo....insomma, uno di quei casi in cui non viene replicata la pellicola come i nuovi scan sanno fare.
Barry Lyndon non è assolutamente in una situazione comparabile, (al di la dell'AR su cui non entro in merito), il BD Warner attuale è un ottima replica di un positivo e il master 4K da negativo un ulteriore affinamento a livello di nitidezza.
Ecco,questa è in effetti la mia paura più grande che in parte si sta avverando.Anche a chi come me frega meno di zero del 4K dovrà farsene una ragione.Probabilmente i grandi titoli inizieranno ad avere nuove "edizioni" da scan 4K solo in formato UHD.
E in BD quello che è uscito rimarrà tale almeno sui grandi titoli.
Il fatto ad esempio di mettere il vecchio BD in combo con "Quei bravi ragazzi" quando è disponibile il nuovo,la dice lunga...
Come dice alpy é un passo in avanti il bd Warner é buonissimo certo non aveva bisogno Barry lyndon di questo scan ma gli altri del grande stanley. Quoto maxrenn purtroppo penso sia per spingere la vendita dei 4k ma magari sbaglio. Passeró al 4k solo se restaureranno la trilogia di ritorno al futuro.
Fidati che non sbagli.....io li sto aspettando al varco,fra poco inizieranno a menarla con l'8K vedrai....