come hai fatto a comandarlo con telec. del sony??Citazione:
Originariamente scritto da maxmix65
Visualizzazione Stampabile
come hai fatto a comandarlo con telec. del sony??Citazione:
Originariamente scritto da maxmix65
Ciao a tutti.. ho preso 2 settimane fa il lettore in questione e sono stato MOLTO contento dell'acquisto.
Unico problema è che alcuni filmati in mkv, non riesco a vederli (ma solo 3 mi danno problemi):
o mi torna al menù principale o mi riavvia il lettore.
Ho provato anche ad aggironare il softaware alla 4.380.00 ma non è cambiato nulla, e generalemente non ho ben capito che differenza abbia dal precedente.
I filmati in questione funzionano senza problemi sul pc, mentre sulla tv lg che ho, sempre dei tre film in questione, ne ripoduce solo uno. (...cmq meglio del lettore).
Prima per gli mkv ho sempre usato la porta usb della tv, ma purtroppo la mia (42lh3000), non passava il dts al mio ampli e sta cosa mi disturbava assai. Mi sembra assurdo che un lettore da tavolo abbia meno potenzialità (codifca dts esclusa) della tv stessa.
Ho visto che altri hanno avuto questo problema, ma non ho capito la soluzione (sempre che ce ne sia una)
Grazie a tutti.
ps: Nicholas Berg.. sei lo stesso dell'armata dei Verdi con Davebaol, xabby666 e compagnia bella? Io "sono" Actar.. (se mi sono confuso chiedo scusa) ;)
Ragazzi un consiglio sui collegamenti ... ho collegato il br al tv con cavo hdmi e all'home t. con cavo audio/video (giallo/rosso/bianco) ma l'audio mi arriva solo sui 2 canali laterali, il centrale e gli esterni sono muti... in cosa sbaglio?
Altra piccola domanda, diversi BR tipo Minority Report, 300, Troy etc si vedono a puntini (tipo la grana della pellicola) mentre altri tipo Avatar, Final Fantasy o Speed Racer si vedono da paura; dite che dipende dalla qualità del BR o devo modificare qualche parametro?
In questo modo gli mandi il segnale stereo, normale che esca in stereo.Citazione:
Originariamente scritto da Kobe75
I cavi giallo/rooso/bianco (il giallo sarebbe per il video) scollegali e vai all'ht usando l'uscita "coaxial".
Se il tuo ht lo permette, potersi anche andare con l'hdmi al imianto e poi dall'impianto andare con l'hmdi all tv, senza usare altri cavi.
Finalmente è presente sul portale LG il nuovo firmware:
BD4.874.00
Ora lo provo nella speranza che abbiano risolto il problema dei microscatti con BD-R 25Gb.
Ciao
Lo sto installando ora.. vediamo se cambia qualcosa....Citazione:
Originariamente scritto da giouncino
....sembra di no,almeno per quanto riguarda il mio problema.
questo è il terzo aggiornamento che installo e non ho visto nessuna modifica tangibile per ora...
Non è che per caso cambiano solo il numero di versione senza toccare relamente il firmware? :(
Non devi modificare nulla. Sono i BD che sono fatti così (per fortuna). ;)Citazione:
Originariamente scritto da Kobe75
nella scatola c'é un cavo hdmi?
Niente cavo HDMICitazione:
Originariamente scritto da Gabriyzf
@Maurogol
A me il penultimo aggiornamento ha risolto ogni tipo di compatibilità con gli mkv, ora li legge proprio tutti. Cosa ti da problemi e soprattutto controlla le caratteristiche di quei mkv.
Io ho un grosso problema con il blu-ray di Robin Hood (l'ultimo di ridley scott), intorno al minuto 6-7 si freeza, non c'è un punto esatto, se avanzo di qualche fotogramma e ripremo play prosegue qualche secondo poi si riblocca, credo sia un problema java perchè il bd mi sembra ben farcito ed abbastanza pesante. Neanche l'ultimo firmware (BD.8.31.325.C) mi risolve il problema. Ho letto in giro su internet che molti hanno problemi con questo bd, non ho ancora avuto modo di provarlo sul lettore dei miei, voi che mi dite?
Se neanche l'ultimo firmware ha risolto mi toccherà guardarlo in mkv, ma si può??? Sono indignato e questo sarà l'ultimo bd della universal che compro.
edit: ho il bd560 ed il firmware che ho specificato si riferisce a quel modello
Scusa mark75, ma mkv funzionano anche con il profilo high 5.1?
Ciao grazie
ciao
un paio di domande:
1) ho collegato il bluray all'access point ma non ne vuole sapere di connettersi..
quindi ho deciso di scaricare l'update a mano!
Il sito è questo vero:
LINK
ma devo scaricare quello per il 550 o, come ho letto ad inizio discussione, quello del 551??
Inoltre ho visto che con alcuni mkv addirittura il lettore mi si riavvia.. speriamo di risolvere con gli aggiornamenti
2) Una volta che ho inserito un disco usb.. se voglio "espellerlo" per cambiarlo.. basta che lo tiro via o c'è una opzione del tipo "rimuovi periferica"?
3) negli mkv o film vari.. non riesco ad andare al minuto che voglio io.. mi fa solo scorrere in avanti o indietro.. come si fa ad andare al minuto giusto?
Grazie
Come fai ad avere quella versione FW? i firmware per il BD550 sono solo numerati come 4.XXX.00, quelli con 8.XX.XXX sono del bd560. Non è che per caso hai un lettore diverso? Leggi la serigrafia sul retro del tuo lettore. Cosa c'è scritto?
Io ho provato ad inserire i firmware della serie 8.XX.XXX ma ovviamente non permette l'aggiornamento
1) i firmware per il nostro lettore si chiamano solitamente "551", l'ultima versione però, la 4.874.00 è sotto la voce "BD550".
2) una volta che inserisci una chiavetta o HD USB per rimuoverlo, basta ritornare sul menu principale del lettore (premi il tasto Home) aspetta qualche secondo e stacca tranquillamente l'usb.
3) non ci ho mai provato, quindi non ti saprei dire.