Non ti seguo.
Se colleghi un HDD alla tv sulla porta USB, poi usi il player interno della TV, hai l'immagine come anticipazione del film.
Visualizzazione Stampabile
Si mi chiedevo se ce ne sono altri da scaricare come app
Un'altra cosa da quando ho configurato il TV con la calibrazione di darko, vedo che ogni tanto l'immagina fa dei microscatti, a voi è mai capitato?
Confermo
Portato a casa ieri e lasciato acceso per 5 ore per fare il primo ciclo di pulizia
Si grazie, ho solo smanettato un po' perché mi sembrava un po' troppo buia l'immagine per i miei gusti, allora ho alzato la luce oled è aumentato un po' il colore, ma in generale il resto l'ho lasciato come i dettagli che mi hai dato. Unica cosa anche io ho notato dei microscatti ogni tanto, ho letto sopra che bisogna resettsre le impostazioni, magari provo a farlo
Un conto è l'elettronica di bordo che come noto nei Sony è al top, un altro è la qualità complessiva del TV.
Un LCD per quanto evoluto dal punto di vista della componentistica non potrà mai raggiungere le prestazione di un OLED per il semplice fatto che in questi ultimi i pixel si spengono completamente, tanto che il nero non è nemmeno misurabile strumentalmente e questo determina altri fattori come il contrasto, ecc.
Ho un serio problema.
Fonte: myskyhd
Possibile problema: elaborazione codifica audio? (dolby?)
Ogni tanto l'audio ha un piccolo vuoto, va via e poi torna. Questo si nota anche quando vado avanti veloce, e mettendo play l'audio non torna in maniera istantanea come dovrebbe fare, ma ci mette un secondo a tornare. Ovviamente in questo caso è meno fastidioso, il vero problema è che lo fa anche nella normale visione, in cui è evidente il buco di audio. Per identficare il problema basta mandare avanti o indietro, perché ho notato che se l'audio arriva subito, non ci sono problemi, ma se tarda un secondo, allora nella visione normale ci sono buchi.
Ho provato stesso cavo anche col plasma che ho ancora dietro al nuovo TV e non succede.
Per ora ho provato con Juve Udinese (che è in dolby) e poi xfactor (no dolby)... Ho scritto che potrebbe centrare il dolby perché è successa una cosa strana: ho notato la cosa con la Juve, poi con xfactor. Staccato il cavo, provato sul Samsung, poi riattaccato il cavo con xfactor non lo faceva più (mando avanti o indietro, schiaccio play e l'audio arriva subito), poi rimetto la Juve e lo fa ancora. Riprovo con Xfacotr e lo fa, come se la Juve in dolby avesse scasinato qualcosa. Però è strano, perché proprio per questo motivo ho fatto un reset di fabbrica, in modo da azzerare tutto e ho provato con la moto gp in diretta e il problema c'è ancora.
In sintesi: non mi sembra un problema di canali, ma di trasmissione. Ad esempio, il problema io ce l'ho con xfactor (è su ondemand ora), Juve udinese, warmup del moto gp. Mentre finto il warmup che facevan vedere programmi registrati, non sentivo buchi, anche se permaneva il fatto che se mando avanti o indietro poi l'audio torna con un secondo di ritardo, cosa mai fatta con altri TV.
A me sembra che, in generale, il problema di queste TV siano le codifiche audio che non sempre riescono ad essere digerite. Avevo sentito di un problema simile da qualche utente e ipotizzo che il problema UHD hdr degli scatti potrebbe essere dato proprio da questo.
Per chi chiedeva lumi sulla qualità delle immagini con SKY CALCIO HD.
In questo momento sto guardando Fiorentina vs Atalanta: ribadisco la qualità dei dettagli e l'assenza di scie. Mai viste le partite così bene insomma.
Credo che alle 15 il nerazzurro dell'Inter sarà spettacolare! :D :)
Ciao ragazzi, allora non ho resistito e ho ritirato il b6v ieri e oggi lo tirerò fuori per provarlo e installarlo :D
Sareste così gentili di dirmi come comportarmi in rodaggio? avevo letto qui 100ore con diversi settaggi per non rovinarlo e partire soft... Quali sarebbero? Grazie 1000 in anticipo, e speriamo di aver fatto un buon acquisto :)
Buona domenica a tutti!!
@ lignano
Benvenuto.
In effetti questi pannelli si devono assestare per 100/200 ore.
Importanti due cose: non salire oltre 65 per la Luce Oled in stanza luminosa e 40 in stanza buia e non staccare mai il TV dalla corrente elettrica, a meno che non vai in vacanza ad esempio, perché se il televisore rimane acceso più di 4 ore continuativamente si abilita il lavaggio automatico del pannello.
Ti giro un video tutorial sulla calibrazione:
https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s
Io non capisco come fate a trovare bianco il valore caldo 2,tende al giallo, il bianco assoluto per me ce l'hai con medio.