Visualizzazione Stampabile
-
@Starlight
Non saprei come aiutarti, molto tempo fa avevo provato a calibrare il mio Panasonic 42PX70E collegato in VGA, la procedura view images funzionò in modo impeccabile (anche piuttosto veloce)
In queste condizioni per ragioni di praticità eseguirei una semplice profilazione utilizzando il software della sonda (sono pigro :D )
Ciao
-
ci sono riuscito, in pratica con il primo pattern 0 ire e' come se la sonda rimaneva a leggere in eterno e ovviamente non inviava il segnale ad HCFR di cambio pattern. Andando in Opzioni di HCFR c'e' una voce Latency time ho imopostato 150ms e in questo modo credo che HCFR dia alla sonda un tempo massimo di lettura dopodiche' cambia al prossimo pattern. Mi pare che nella guida in prima pagina c'era scritta questa cosa ma non l'ho mai usata nella taratura del VPR.:)
Come mai accade questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Selezionate, nella schermata per la sonda, la modalità LCD, con 300 ms di lettura, e la lettura estesa per le basse luci:
http://img201.imageshack.us/img201/7...der2rm1.th.jpg
A questo punto andate sul menu Preference e selezionate Reference.
Qui va selezionato come color space SD o HD a seconda del tipo di materiale da visualizzare, la seconda opzione del gamma con valore di 2.2 e RGB level 16-235
Ragazzi premetto che sono all'inizio....impostato sonda ma la mia schermata è questa....un po diversa mancano i livelli...che faccio?
http://img408.imageshack.us/img408/1...ametri2.th.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Anche qui mancano i livelli RGB.....dove li trovo?
http://img153.imageshack.us/img153/1...rences2.th.jpg
Mi sa che sbaglio ancora qualcosa nel cercare di pubblicare le foto....è un ora che provo...:mad:
-
-
Ciao...stavo litigando con le foto.....:mad:
Una eye one display LT
-
i livelli ti compaiono solo se scegli come modalita' view image quindi ti serve impostarli solo se vuoi usare i pattern interni di hcfr, se invece selezioni all'inizio dvdmanual non ti compaiono. Ad ogni modo se selezioni view image li trovi sulle impostazioni generator "view images" sulla schermata principale in alto a destra.
-
Capito...ma allora con i dischi test nn mi servono i livelli rgb?
-
Dopo tre mesi di prove con una display2 e un centinaio di ore di lampada penso di aver bisogno dei vostri consigli.Dopo aver letto per intero e per ben due volte la guida ho cominciato a tarare con iris on lamp low e FI 3 che sono le condizioni abituali di visione,la prima cosa che ho notato in default era la temperatura del bianco che nelle tre opzioni,anche quella fredda,non superava i 6000 e il grafico RGB mi dava valori del verde altissimi.Da allora è cominciata la mia avventura e visivamente sono abbastanza soddisfatto,ma non capisco alcune cose che ho scoperto solo la sttimana scorsa.Guardando la scala dei grigi notavo sempre una colorazione rosa in corrispondenza dei livelli 230 231 232 che non riuscivo a correggere e pensavo che dipendesse dal fatto che con le mie regolazioni mi rimaneva sempre un eccesso di verde,ma al cotrario aumentando il verde il rosa diminuiva poi,non so perchè,ho provato a disinserire il FI e la colorazione è sparita!Allora ho provato FI 2 e il rosa si spostava a 234 235 invece con FI 1 tornava tutto normale come disinserito solo meno luminoso.Devo ricordare che il mio sony inserisce con 1 un fotogramma nero con 2 e con 3 lo stesso fotogramma più o meno scuro.Dopo aver scoperto queste differenze ho fatto le stesse prove per la curva del gamma e partendo da FI disinserito ,con iris auto1,da 2 arrivo a 2,6 con le tre impostazioni,a questo punto non ci capisco più nulla e vorrei capire da dove partire per calibrare.
Per il triangolo di gamut e le saturazioni disinserisco l'iris perchè altrimenti si ottengono valori sballati visivamente,in ogni caso non mi conviene usare il CMS in quanto anche se riesco a far combaciare i vertici e i complementari sono fuori come saturazione e luminanza non potendo intervenire,quindi uso spazio colore normale e regolo solo il colore generale per avere il rosso al 21% e devo dire che i colori mi piacciono.
Ultima prova l'ho fatta da mio genero che ha lo stesso vpr,ero convinto che la mia sonda leggesse molto più verde,invece tutto dipende dallo schermo.Con taratura ISF e schermo Supernova 0.8 la mia sonda dava un eccesso di blu e una temperatura colore oltre i 6500.
Non conosco la marca del mio telo in quanto l'avevo fatto fare su misura in 4/3 nel lontano 2000 dal mio fornitore di allora e mi aveva solo detto di un guadagno 1,2,adesso l'ho mascherato in 16/9 e con due mascherine amovibili in 2.35,visto che avevo letto che anche Stazzatleta riscontrava un eccesso di verde cosa faccio?
Ricapitolando:da che impostazioni parto per calibrare?
è grave una differenza dal 10 al 15% tra verde e blu/rosso?
uso il cms?
cambio telo?
Mi scuso se non sono stato chiaro ma spero che possiate consigliarmi.
Grazie Maurizio
-
Qualcuno potrebbe ___[CUT]___
Grazie
-
@ Rinoronie
Account sospeso in attesa di chiarimenti circa la tua "richiesta".
Ciao
-
Gentilmente se qualche possessore di vpr con frame interpolation potesse fare una valutazione della scala dei grigi con questa funzione inserita o meno gli sarei molto grato. Come scritto precedentemente noto una dominante rosa quando è inserito e vorrei sapere se succede solo a me,grazie.
Maurizio
-
ho il tuo stesso proiettore e non ho mai notato ciò che dici. la taratura del poiettore la effettuo con i parametri impostati per come lo utilizzo
-
Grazie,visto le difficoltà di taratura cercherò di cambiare telo.
Maurizio
-
Arrivata la eye one 2 da un paio di giorni, ho cominciato a fare qualche test intanto sul mio philips 42pfl9603 (includendo anche i settings, non sia mai che possano interessare !), contate che sono un neofita dell'argomento :D , mi sono limitato a fare la taratura automatica con eye one match e poi a cercare di correggere alcune cose con hcfr:
http://img277.imagevenue.com/loc203/..._122_203lo.JPG http://img275.imagevenue.com/loc546/..._122_546lo.JPG http://img280.imagevenue.com/loc78/t...e_122_78lo.JPG
http://img214.imagevenue.com/loc756/..._122_756lo.JPG http://img262.imagevenue.com/loc404/..._122_404lo.JPG http://img164.imagevenue.com/loc29/t...i_122_29lo.JPG
http://img101.imagevenue.com/loc248/..._122_248lo.JPG
L'unica cosa sulla quale ho qualche dubbio è la regolazione dei primari/secondari, quel deltaE alle stelle non mi piace (e neanche il gamut a dire il vero), qualche suggerimento per rimetterlo in "riga" ?