Ragazzi ma questa serie è made in japan?
Dietro alla mia tv ho letto cosi e ci sono rimasto troppo male, finalmente un non "made in china" :D
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi ma questa serie è made in japan?
Dietro alla mia tv ho letto cosi e ci sono rimasto troppo male, finalmente un non "made in china" :D
Ragazzi, domani vado a prendere il tv finalmente.
Ero deciso sullo sharp da 32, però adesso sono venuto a conoscenza del philips 32PFL9603D/10.
Dalle caratteristiche sembra migliore dello sharp (in particolare ha in più l'ambilight ed i 100hz), però non avendolo mai visto ho chiesto pareri nell'altro topic dei philips.
Qualcuno di voi sa darmi delucidazioni in merito? Meglio sharp o philips? :confused:
Ammesso che sia come dici tu, cosa pensi sia meglio fare?Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
@clasofi
Purtroppo i miracoli so che non si possono fare ma una protesta generale alla sharp italia penso sia doverosa quantomeno far notare che non siamo
incopetenti.
Penso sia un diritto del consumatore far notare i difetti di un prodotto di fascia non economica alla casa madre, poi vediamo come si comporta in merito la sharp. e se prenderà i dovuti provvedimenti.
Ecco il mio pensiero.
OK!!
Prepara una mail di protesta è la mandiamo tutti.;)
Speriamo di ottenere qualcosa.
E cosa sperate di ottenere? Che ci vengano rimborsati i soldi oppure che appena esce il nuovo modello vi verrà spedito a casa in sostituzione del precedente?
Di solito c'e' sempre modo di vedere prima un lcd prima di comprarlo, cosi' ho fatto io e all'inizio non ho fatto caso allo scarso angolo di visione.
Questo difetto è presente da subito, non è qualcosa che con il tempo peggiora, quindi l'unica cosa che possiamo sperare è che la prossima serie non presenti questo problema, ma per quanto mi riguarda ormai la scelta è stata fatta e penso di tenermelo per un bel po'.
Ho il tv in casa da due giorni (versione 32") e ho avuto modo di testarlo in tutti i "campi".
Ho aggiornato senza difficoltà il firmware e ho provveduto alla regolazione di tutti gli AV MODE disponibili.
Come televisione mi piace molto, l'mmagine molto pulita e nitida.
Mi sono aiutato con i settaggi postati da l'utente Rosafra e ho ottenuto dei buoni risultati.
L'unica cosa è che i colori non sembrano essere molto vivaci, anzi tendono a rimanere su toni freddini, ma dopo una buona regolata dei settaggi non ci si fa più molto caso. (il mio vecchio bravia 26" aveva colori leggermente più brillanti a confronto)
Il suono in modalità sourround invece è fantastico, pieno di bassi e ben equilibrato, diciamo che per provenire dagli altoparlanti di una tv è ottimo.
Non ho notato nessun difetto, niente scie, niente brutte zone verdognole e rosse come sul vecchio sony, ecc..
L'ho collegato alla mia ps3 e ho subito apprezzato i benefici della definizione FULL HD, anche se a dire il vero li si nota stando abbastanza vicini.
I giochi sono fantastici, così come i blu ray
http://img262.imageshack.us/img262/2...0742ps3.th.jpg
(foto indicativa)
L'angolo di visione non l'ho assolutamente trovato così catastrofico come dite, anzi, mettendomi difianco continuo a vedere perfettamente l'immagine, senza vedere tutto grigio.
In definitiva sono molto soddisfatto del mio acquisto, consiglio l'acquisto a chi vuole un buon 32" full hd. Comunque prendete anche in considerazione la serie A di samsung, che a mio parere è ottima pure quella :p
Spero che questa mini recensione possa aiutare qualcuno :D
Dopo vari smanettamenti, posso postare anche io i miei settaggi :D
Ho un 37x20 a cui ho collegato solo il decoder sky hd (pace 820ns) e un lettore dvd (sony ns78h). La modalità AV è UTENTE per entrambi gli ingressi.
SKY:
OPC: Off
Retroilluminazione: +5
Contrasto: +30
Luminosità: +12
Colore: 0
Sfumatura: 0
Definizione: +3
Temp. Colore: Media
Mod Film: Standard
Contr. Att.: Off
Riduzione Rumore: Basso
Modalità Video: Punto-Punto
Il decoder è collegato al TV tramite HDMI col cavo fornito in dotazione col decoder. Il formato di uscita del decoder è settato su 1080i.
DVD:
OPC: Off
Retroilluminazione: +4
Contrasto: +32
Luminosità: +15
Colore: +4
Sfumatura: 0
Definizione: +5
Temp. Colore: Media
Mod Film: Standard
Contr. Att.: Off
Riduzione Rumore: Off
Modalità Video: Punto-Punto
Il lettore è collegato al TV tramite HDMI con un cavo G&BL da 1 metro. I settaggi del lettore sono: Immagine standard - nitidezza off - uscita auto/1080p - progressive video.
Ciao a tutti
leggendo qua e la' mi stavo decidendo all'acquisto di un TV LCD FULL HD. La mia scelta era ricaduta sullo Sharp 37X20e e leggendo qua e la' sul forum mi sono sono venuti alcuni dubbi.
In buona sostanza mi sembra di aver capito che si tratta di un buon TV FULL HD con una pecca per quanto riguarda l'angolo di visione (e qui vorrei capire dai possessori da che "angolazione" si nota questa pecca).
Purtroppo per il ristrettissimo spazio a mia disposizone è già un "azzardo" puntare su di un 37 e vorrei proprio capire se faccio un buon acquisto....
In questi giorni è poi emersa una possibile alternativa (32") il nuovo Sony 32W4000.
Attendo Vs. pareri.
Ciao, grazie
In merito alla problematica dell'angolo di visione continuo ad avere lo stesso pensiero la tv rientra ampiamente negli standard,
ciao Luca.-
Come è possibile confrontare l'angolo di visione di un pannello quando lo trovi esposto al fianco di altri 100?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da vassago
Probabilmente il difetto dell'angolo di visione si nota meno su un 32" rispetto ad un 46".:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Dico
Tante volte mi è stato detto di non fare raffronti con altri pannelli visto che si parlava di Sharp e non di Sony Samsung ecc.. ecc..
allora torniamo a noi angolo di visione "Difetto!!"
allora x una volta mi voglio accontentare di questo piccolo grande difetto visto che in giro ci sono pannelli di eguali caratteristiche che si accendono solo nei giorni pari e nei dispari si trovano in assistenza tecnica!!!
Come da titolo.
Spero che presto lo pubblichino sul sito tedesco...... (ad oggi 05.05.2008 ancora non c'é...)
@TUTTI
La scorsa notte ho provato a mettere nello slot CI dello SHARP una CAM ASTON 1.5 con dentro una "scheduzza"..... :D
Appena riaccesa la TV sono andato nel menù CI ed ho trovato riconosciuta la CAM ed ho letto i "diritti" di visione della "scheduzza". Fantastico! Tutto OK anche se perfettamente INUTILE su dei canali terrestri. Ritengo pertanto interessante il test.
Ora sono fermamente interessato a reperire una CAM compatibile Mediaset Premium / LA7 ed andare avanti con i test.
Nessuno sa se ne esistano CAM, anche riprogrammabili, da usare con abbo ufficiali del DTT o se la SMARDTV sia recuperabile anche via web??
OverVolt
Scusate volevo chiedervi una cosa .
Ma è la mia impressione o il 42xd1e aveva un angolo di visione migliore rispetto alla nuova serie 42x20e?
questa domanda la rivolgo in particolar modo ai possessori dell'xd1 o a quelli che lo possedevano.
Grazie.