• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ti confermo che il tv supporta perfettamente 4K 60p 4:4:4 e tutte le risoluzioni inferiori.
Lo uso quotidianamente a 3840*2160@60 4:4:4.

Argomento giá trattato nelle pagine addietro.
Hanno sbloccato la modalitá avanzata tempo fa tramite aggiornamento. ( 4K 60p 4:4:4, 4:2:2, or 4K 60p 4:2:0 10bit, HDR, etc.)

potresti postare una foto di quello che dice se non ti scoccia troppo?
 
potresti postare una foto di quello che dice se non ti scoccia troppo?

Siamo veramente a questi livelli ? o.O

Gvd3X7q.jpg

Yv87s90.jpg

CqRTFiS.jpg
 
scusate, potete spiegarmi questa cosa del formato avanzato o standard? perchè quando l'ho configurato ero indeciso su cosa mettere

premesso che io ho un 55X8508C, e che non ho capito se tra tutte ste sigle diverse cambi qualcosa o meno, ad esempio rispetto al 8509

1. da quello che ho capito, se io ho un lettore blu ray ultrahd collegato, ad esempio, in HDMI 1, devo selezionare formato avanzato.

2. nel mio caso, io ho collegato in HDMI 1 la PS4, in HDMI 3 Sky e in HDMI 4 la Wii U. In questo caso credo debba rimanere selezionato formato standard, no?

3. quando leggo di gente che scrive "io continuamente visualizzo 60hz ecc ecc" è una cosa che fa automaticamente il televisore quando riconosce il segnale o si deve modificare qualche dalle opzioni?

4. se io scarico le demo ultra hd su chiavetta che collego al tv, devo impostare qualcosa per vederle alla massima opzione possibile o fa già tutto video e televisore?

5. infine, ma il pannello della tv non è 8 bit? questa cosa non credo si possa upgradare tramite aggiornamento o sbaglio?

grazie mille a tutti
 
Ultima modifica:
siamo in un forum e lecito chiedere prove, visto che sony dice il contrario!? kmq hai fatto queste prove da vga del pc, io intendevo da lettore nativo 4k hdr... e premendo info dal telecomando che risoluzione usciva a schermo.

Vga pc ? Ma sai di cosa parli ? Questo é da hdmi da pc. E la risoluzione é 3840*2160@60hz.
Se premi il tasto info dal telecomando esce la stessa identica cosa.
Non é che ogni sorgente fa storia a se, e'..

Siamo in un forum e l'argomento é giá stato trattato. Cercatelo tra le 169 pagine, visto che dopo evidenti prove non sei ancora convinto.

io intendevo da lettore nativo 4k hdr
I film non sono a 4K@60. Non ti serve la modalitá avanzata. Per l'HDR dovrebbe bastare la modalitá standard.

scusate, potete spiegarmi questa cosa del formato avanzato o standard? perchè quando l'ho configurato ero indeciso su cosa mettere

premesso che io ho un 55X8508C, e che non ho capito se tra tutte ste sigle diverse cambi qualcosa o meno, ad esempio rispetto al 8509

1. da quello che ho capito, se io ho un lettore blu ray ultrahd collegato, ad e..........[CUT]

Se non hai necessitá dei 60p, puoi lasciare formato standard.
Io ho il tv collegato al pc e giocando ho necessitá dei 60 fps in 4K.
Se il tuo utilizzo é solo bluray@24hz, sky(1080) e ps4 (1080p) non hai necessita' della modalitá avanzata.
Se comunque metti in avanzata, anche se non ti serve, non danneggi nulla. Quindi attivalo a prescindere e stai sereno..

Per quanto riguarda refresh e risoluzione, fa tutto il tv.
Il pannello non é chiaro se sia 8 o 10 bit, ma pare (pare) sia 10bit. Anche questo argomento é stato trattato recentemente, vai qualche pagina indietro.

Ti quoto un mio post un paio di pagine indietro:

Update a SpectraCal 2160p 10 bit color gradient test video played from a USB drive into the embedded Sony X850C Video Player run time app shows it to have a 10 bit panel .

I dont believe it's an 8 bit + high frc panel because the gradient is too perfectly smooth for an 8 to 10 bit dither panel IMO based on what I've seen with 6 bit high frc to 8 bit panels with 8 bit panel color gradient tests .
Fonte

FWIW my 55 X850C passes all the 10 bit panel gradient tests (smooth ) and my PC dGPU identifies it as a 10 bit panel .
Fonte
 
Ultima modifica:
Vga pc ? Ma sai di cosa parli ? Questo é da hdmi da pc. E la risoluzione é 3840*2160@60hz.
Se premi il tasto info dal telecomando esce la stessa identica cosa.
Non é che ogni sorgente fa storia a se, e'..

Siamo in un forum e l'argomento é giá stato trattato. Cercatelo tra le 169 pagine, visto che dopo evidenti prove non sei ancora convinto.

..........[CUT]
se ti dava fastidio rispondere non rispondevi, non ci sta bisogno di fare il sapientone, punto.
VGA intendevo scheda video da pc.... è logico (per me) che stava con hdmi ;)
buona serata.
 
Anche sul mio X83 in formato avanzato conferma il supporto al 4k 60p ma anche HDR.. Ma se non sbaglio questo modello non lo supporta come mai in formatl avanzato dice di si? Ho confusione..
 
È in conto a breve l'acquisto di un lettore ultra HD, per questo mi interessava sapere se nell'HDMI al quale lo collegherò devo settare la modalità avanzata.

Ma voi che lettore utilizzate per i video? Quello predefinito di Google o ne esiste uno ad hoc da scaricare? C'è anche vlc preinstallato ma qualche post fa ho letto che non è il massimo.

Scusate se posto continuamente domande ma mi vengono in mente: nell'ultimo televisore che acquistai, ai tempi tutti i filtri dovevano essere disattivati per non creare artefatti. Adesso l'elettronica è migliorata o consigliate sempre di disattivarli? Se invece sono da attivare, in quale circostanza e a che livello?
 
Ciao, ieri mi è arrivato il lettore Ultra HD di Samsung oggi lo collego e ti faccio sapere ma penso proprio di si che serva modalità avanzata per poter sfruttare il 4K HDR
 
ho collegato il lettore diretto al tv, appena ho messo un film 4K il tv è andato in automatico su VIDEO HDR... tuttavia mi domando: i settaggi dentro la voce VIDEO HDR vanno lasciati così? secondo me qualcosa da modificare c'è

cosa ne pensate? c'è qualcuno che ha già dei settaggi per i BD 4K VIDEO HDR?
 
Ma voi nelle impostazioni riduzione rumore saltuario e digitale, regolazione nero, super contrasto, estensione colore, colore brillante, reality creation che avete messo?
 
io nei miei settings ho anche provato a sistemare un po' quelli HDR.. ma è presto, proverò a perfezionarli quando avrò la Xbox One S e inizierò a guardare qualche Blu-Ray 4K..

Comunque li trovate qui: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1x9R-feR6WaN3AInacAKw5ifNihaFRMr5kEUjtnwgkuk/edit?usp=sharing

credo comunque sia meglio attivare ..........[CUT]

Grazie Mitico303, quindi consigli per l'HDR di mettere Regolazione del nero e Supercontrasto entrambi su medio...

certo HDMI Avanzato è stata la prima cosa che ho impostato per l'uscita alla quale ho collegato il lettore UHD. Come cavo ho usato un LCS - ORION da 12€

Ma voi nelle impostazioni riduzione rumore saltuario e digitale, regolazione nero, super contrasto, estensione colore, colore brillante, reality creation che avete messo?


Riduzioni ho AUTO, supercontrasto Medio, regolazione del nero off (ora proverò medio), estensione colore AUTO, colore brillante ALTO, reality AUTO
 
Ultima modifica:
Info su Android TV....noto che dopo un po' rallenta molto l'interfaccia di AndroidTV. C'è un modo per chiudere le applicazioni aperte onde evitare di riavviare la tv ogni volta?
 
Top