Quoto Ivandixie, in certi casi vedere un film con o senza un sub sembra di vedere due film diversi.Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
Visualizzazione Stampabile
Quoto Ivandixie, in certi casi vedere un film con o senza un sub sembra di vedere due film diversi.Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
Risolto il problema del sub cambiando il cavo di connessione rca con uno isolato ed un attimino più serio...!! :cool:
(quello fornito, fa veramente pena !!!)
@ GRANDEBOMA...bella domanda...non lo so:eek:
ne faccio una io...i mie frontali (musa 105) sono stati impostati in automatico dal denon su small...ma secondo voi va bene? non mi sembrano poi tanto piccole....da che frequenza a frequenza sono considerate piccole ( tutte le casse in generale)?
ciao ancora a tutti
come avrete già capito dalle mie domande sono ancora molto incerto e confuso anche se pian piano a forza di leggere il 3d sto capendo un pò meglio le mie esigenze.
ero partito in quarta per completare il mio ht con la serie hc di cui possiedo le 206 ma a forza di leggere mi sta venendo voglia di passare alle tesi o arbour o musa.
solo vorrei evitare di ascoltare tutti i diffusori della IL di cui ormai sono un fan sfegatato
io tra l'altro ho 2 amplificatori e 2 stanze per cui potrei anche farmi un ht e un ambiente solo per musica con 2 soli diffusori.
l'unica cosa che penso di scartare sono tutti i modelli tower per motivi pratici e logistici.
rimanendo sui diffusori da scaffale potrei iniziare con una coppia di frontali e decidere poi se tenerli solo per la musica oppure implementarli un pò alla volta con gli altri della stessa serie.
dovendo optare per una coppia di diffusori musicali quali potrei scegliere?
secondo voi i musa sono attualmente i migliori?
altra domanda: qualcuno mi può chiarire in quale misura conta la potenza
dei diffusori e il fatto che sia a 2 o 3 vie?
grazie
ciao
Ho ordinato le Arbour 4.02, senza ascoltarle, purtroppo, spero di non avere delusioni, come cavi di potenza ho preso dei VDH The Snowline. Il resto della catena è quello in firma. Ascolto musicale 2ch.
Citazione:
Originariamente scritto da pallottola
...qualche aiutino???:(
DA afdigitale vedo:
Fra circa tre settimane sarà ufficialmente presentato il canale centrale della linea di diffusori Musa, top di gamma della storica azienda torinese. A differenza degli altri modelli della serie il canale centrale è dotato di schermatura magnetica degli altoparlanti, quindi potrà essere posizionato senza problemi anche in prossimità di un CRT. Queste le caratteristiche tecniche principali dichiarate:
- 2 vie, bass reflex;
- impedenza 4 ÷ 8 ohm;
- potenza suggerita 30 ÷ 140 watt;
- risposta in frequenza 50 ÷ 22000Hz;
- sensibilità 92 dB (2.83 V/1 m);
- woofer 2 x 150 mm;
- tweeter a cupola da 26 mm;
- frequenza di incrocio 3000Hz;
- dimensioni 460 x 150 x 262 mm;
- peso 7.7 Kg.
Il diffusore monta due midwoofer come quelli installati sul modello 105 (bookshelf compatto reflex), il driver ha caratteristiche elettromeccaniche simili (a meno della schermatura magnetica) a quello usato anche per i modelli 205 e 505 ma la flangia di montaggio è segnata da due tagli paralleli utili a ridurre l’ingombro del baffle (pannello frontale del diffusore).
Anche il tweeter è lo stesso presente sul resto della gamma Musa, la frequenza di incrocio è stata spostata un po’ più in alto: da 2,5KHz a 3KHz. Notevole il dato di sensibilità dichiarato. Il mobile presenta una elegante finitura realizzata con piallaccio di vero palissandro, colorazione real rosewood e venature a vista. In dotazione al diffusore un tampone in spugna da utilizzare per ridurre, all’occorrenza, l’apporto in bassa frequenza del condotto reflex, scelta da effettuare in dipendenza del posizionamento finale del diffusore nell'ambiente d'ascolto.
La commercializzazione è prevista da metà gennaio 2010 ad un costo al pubblico di 276 €. Con questo modello è ora possibile configurare un sistema home theater completo sia sul fronte anteriore sia per i canali surround attingendo esclusivamente alla serie Musa.
In tarda primavera sono previsti ulteriori ampliamenti della linea ma ancora non è stata rilasciata alcuna indiscrezione, probabilmente un sub e/o dei modelli espressamente dedicati ad un utilizzo come canali surround.
ERA ORA!Spero pure che mi fanno anche colori diversi...!
...non dire cosi', il colore delle musa e' bellissimo,molto elegante;)
...nessuno mi sa rispondere al post precedente???:cry:
Sembra proprio che ogni anno CORAL voglia stupire in qualità e design...avete visto queste?... IL EGO ..."Il box è interamente realizzato in pressofusione di alluminio ed accuratamente verniciato in nero opaco..."
http://www.indianaline.it/prodotti.p...2&category=149 :sbavvv:
@ pallottola
Per uso home cinema lascia le Musa 105 impostate su Small e setta il crossover ad 80Hz.
...al TAV 09 anch'io avevo chiesto al gentilissimo (ing.?) che si occupa delle presentazioni dei nuovi modelli...se ci sarebbe stato un Sw dedicato (il canale centrale MUSA 705, in vendita a breve, era già nel catalogo musa2 erroneamente mandato on line per un breve periodo da CORAL) ...e la risposta fu: ..."per il SW stiamo studiando qualcosa di particolare"...:D:yeah:Citazione:
Originariamente scritto da FxManiac
Ciao
visto che nessuno risponde alle mie domande cerco di farne un'altra più semplice
per ascoltare musica e eventualmente un domani completare il 5.1 cosa
mi consigliate tra:
musa 205
arbour 5.04
tesi 204
A me piacciono davvero tanto tutti e 3 anche se fin'ora ho ascoltato solo le hc206
da quello che ho letto fin'ora dovrebbero essere tutti dei buoni diffusori musicali e utilizzabili anche per ht
le tesi hanno molti vantaggi (prezzo, flessibilità (si possono anche appendere), equilibrio), ma le altre forse hannp una marcia in più
le musa sono veramente il top di gamma oppure non si discostano di molto dalle altre?
chi di voi le ha ascoltate tutte e 3 cosa pensa della mia domanda?
di sicuro le andrò ad ascoltare ma non a breve e volevo capire su cosa indirizzarmi in particolare
Non puoi prendere dei diffusori da pavimento?
li ho esclusi per motivi logistici e pratici
mah a me sto rossastro non piace..non si intona per un cavolo coi miei mobili..!